Khadija è un nome di origine araba che significa "preziosa" o "onorevole". È il nome della moglie del profeta islamico Maometto e della madre dei suoi figli Qasim e Abdullah.
Secondo la tradizione islamica, Khadija era una donna molto rispettata nella società araba del VII secolo. Era una commerciante di successo e aveva una reputazione di onestà e integrità. Quando incontrò Maometto, che all'epoca era un giovane uomo di circa 25 anni, lei lo assunse per gestire uno dei suoi affari commerciali.
Khadija sposò Maometto quando aveva 40 anni e lui ne aveva 25. Il loro matrimonio durò fino alla morte di Khadija nel 619 d.C., poco prima della fuga di Maometto da Mecca a Medina, nota come Egira. Nonostante la differenza di età, il loro matrimonio fu molto felice e Khadija fu una moglie devota e sostenitrice del profeta.
Il nome Khadija è ancora oggi molto popolare tra le donne musulmane e molte bambine vengono chiamate così in suo onore. È un nome che simboleggia la forza, l'onestà e l'amorevole dedizione, qualità che sono state associate a Khadija nella tradizione islamica.
Il nome Khadija è diventato sempre più popolare in Italia negli ultimi anni. Secondo le statistiche, ci sono state solo 33 nascite con questo nome nel 2000, ma il numero è cresciuto costantemente negli anni successivi.
Nel 2004, ci sono state 65 nascite, e il numero è salito a 121 nel 2007. Nel 2009, il numero di nascite con il nome Khadija ha raggiunto un picco di 137. Questo alto tasso di popolarità del nome si è mantenuto fino al 2014, quando ci sono state 157 nascite.
Tuttavia, dal 2016 in poi, il numero di nascite con il nome Khadija ha begun a diminuire gradualmente, raggiungendo un minimo di 96 nel 2023. In totale, ci sono state 2279 nascite con il nome Khadija in Italia dall'anno 2000 al 2023.
Queste statistiche dimostrano che il nome Khadija è stato popolare per molti anni in Italia e continua ad essere un'opzione scelta dai genitori per i loro figli. Tuttavia, sembra che la popolarità del nome stia diminuendo negli ultimi anni.