Khadim è un nome di origine araba che significa "servitore di Dio". Deriva dalla radice verbale "h-d-m", che indica l'atto di servire o adorare Dio. Il nome è spesso associato alla figura del profeta islamico Khadim Ali, uno dei compagni più fedeli del profeta Maometto.
Khadim è un nome tradizionale nella cultura araba e viene usato sia per i maschi che per le femmine, anche se è più comune per i maschi. Nella tradizione islamica, il nome Khadim simboleggia la dedizione e la fede in Dio, ed è spesso scelto come nome per bambini da famiglie musulmane.
Non ci sono molte informazioni sulla storia del nome Khadim al di fuori della cultura araba e dell'islam. Tuttavia, è possibile che il nome sia stato portato in altre parti del mondo attraverso la diffusione dell'islam e della cultura araba nel corso dei secoli.
In ogni caso, Khadim rimane un nome di origine antica e di significato profondo, che simboleggia la dedizione e la fede religiosa.
Il nome Khadim è stato dato a un numero crescente di bambini in Italia dal 2000 al 2023. Nel 2000, solo 10 bambini sono stati chiamati Khadim, ma questo numero è aumentato rapidamente nel corso degli anni. Nel 2005 e nel 2007, ci sono state 32 nascite each year per i bambini con il nome Khadim. Nel 2011, il numero di bambini chiamati Khadim ha raggiunto il suo picco più alto, con 46 nascite registrate in quell'anno.
Dopo il 2011, il numero di nascite di bambini chiamati Khadim è diminuito leggermente, ma è rimasto relativamente stabile. Nel 2022 e nel 2023, ci sono state rispettivamente 20 e 22 nascite per i bambini con il nome Khadim.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 416 nascite di bambini chiamati Khadim in Italia. Questo dimostra che il nome Khadim è diventato sempre più popolare nel corso degli anni e continua ad essere un'opzione scelta dai genitori per i loro figli.