Nomi femminili e maschili : Sikhismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Jordan Singh ha origini indiane e deriva dalle parole ebraiche "scendere" e sikh "leone", simboleggiando unità e coraggio.
Il nome Jugraj Singh ha origini indiane e significa "re dei guerrieri".
Il nome Jujhar è di origine sikh e significa "eroe".
Jujhar Singh è un nome maschile di origini indo-pakistane che significa "coraggio" o "valore".
Kaptaan è un nome di origine sikh che significa "capitano" o "leader".
Karan Jot è un nome di origine indiana che significa "creatore della luce" e viene spesso associato a Guru Nanak Dev, il fondatore del sikhismo.
Karmanjot è un nome di origine indiana del Punjabi, con significato spirituale o simbolico nella tradizione Sikh.
Kartar è un nome di origine indiana che significa "vittoria attraverso la guerra".
Kartik Singh è un nome di origine indiana che significa "luna crescente", composto dalle parole Kartik (settimo mese del calendario lunare hindù) e Singh (cognome comune tra i Sikh). È un nome rispettato nella cultura indiana e Sikh, simboleggiando forza, coraggio ed uguaglianza.
Kavnoor Kaur è un nome di origini punjabi che significa "la principessa che ha portato la luce".
Keman Kaur è un nome Punjabi che significa "piccolo fiore principessa", spesso utilizzato dalle famiglie Sikh per le loro figlie.
Kessar Singh è un nome maschile di origine indiana che significa "leone vittorioso", composto dalle parole sikh Kesar (leone) e Singh (leone), e associato a figure storiche come Maharaja Ranjit Singh.
Kevinpreet Singh è un nome indiano che significa "primo principe", combinazione delle parole sikh Keva ("principe") e Reet ("primo"). Questo nome ha una forte connessione con la cultura e la storia del popolo sikh ed è stato portato da molti leader religiosi e politici, tra cui il guru Nanak Devji. In sintesi, Kevinpreet Singh rappresenta l'idea di principio e guida spirituale nella cultura sikh.
Kiratbani è un nome sikh che significa "regina dei giardini".
Kirat Kaur è un nome di origine sikh che significa "regina leonessa". È il nome della madre del fondatore del Sikhismo e rappresenta una scelta comune per le bambine sikh.
Kirat Singh è un nome indiano che significa "leone coraggioso", derivante dal dio indiano della guerra Kirat e dal termine singh che significa "leone" in hindi. È un nome tradizionale della comunità Sikh, che rappresenta il coraggio e la forza.
Kirpa è un nome indiano che significa 'compassione' o 'misericordia', molto apprezzato nella cultura Sikh e associato a Guru Amar Das.
Kirpa Kaur è un nome sikh che significa "grazia divina".
Kuwarinder è un nome indiano di origine Punjabi che significa "principe luna".
Il nome Lovepreet è di origine indiana e significa "amore divino", combinando le parole sanscrite "love" e "preet". Tradizionalmente usato tra le comunità sikh, il nome rappresenta l'amore divino per la vita e il creato e simboleggia una scelta popolare tra genitori di diverse culture che cercano un nome con significato profondo.
Lovjeet Kaur è un nome femminile di origine sikh che significa "vincitrice" e rappresenta l'augurio di una vita fortunata e il rispetto per le donne nella cultura Sikh.
Maninder è un nome maschile di origine indiana, derivato dal nome sikh "Mani" che significa "gioiello", combinato con "Inder", che significa "il possessore della gemma". Significa quindi letteralmente "colui che possiede il gioiello della gemma".
Il nome Maninder ha origini sikh e significa "ricompensa divina".
Manjodh è un nome di origine sikh che significa "vittoria attraverso la giustizia" ed è associato ai valori di equità e giustizia della religione Sikh.
Mankirat Kaur è un nome di origine punjabi che significa "colei che ha la gloria del dio Indra".
Mankirat Singh è un nome di persona di origine punjabi e sikh, che significa "colui che crea il leone" e simboleggia forza, coraggio e creatività.
Mannoor Singh è un nome maschile di origine indiana che deriva dalla lingua punjabi e significa "uomo forte" o "eroe". È un nome tradizionale della religione sikh, sviluppata nell'India nord-occidentale nel XV secolo.
Il nome Manraj ha origini sikh e significa "re dei re".
"Manraj Kaur, nome di origine sikh, significa 're della regina' ed è composto dalle parole Manmohan e Kaur, rispettivamente 'incantatore della mente' e 'principessa/re'."
"Manreet è un nome di origine sikh che significa 're del destino' ed è strettamente associato alla tradizione Sikh e alla cultura indiana."
Manreet Kaur è un nome di origine Punjabese, significa "piccola regina" o "piccola principessa".
Manroop è un nome di origine sikh che significa "signore delle onde".
Manveer è un nome di origine indiana che significa "colui che ha la forza di mille uomini".
Manvir è un nome di origine sikh che significa "re della mente", simboleggiando la forza e il potere interiore della mente umana nella cultura sikh.
Meet Singh è un nome maschile di origini indiane che significa "incontro" o "riunione", diffuso tra i Sikh, una religione monoteista sviluppata nel Punjab nordoccidentale dell'India. Il nome consiste in due parti: il primo elemento, Meet, deriva dal verbo sanscrito mīti, che significa "incontrare" o "riunire", mentre il secondo elemento, Singh, è un titolo onorifico comune tra i Sikh e significa letteralmente "leone". Il nome Meet Singh è associato alla figura di Guru Nanak Dev Ji, fondatore del Sikhismo, che aveva previsto di incontrare un leone durante il suo viaggio spirituale. Oggi, il nome Meet Singh è portato da molte persone nella comunità Sikh in tutto il mondo e continua ad essere un nome popolare tra coloro che cercano di onorare la tradizione e i valori del Sikhismo.
Mehakpreet è un nome di origine sikh che rappresenta l'idea di sacrificio per la fede.
Il nome Mehtab Singh di origine indiana significa "luna crescente".
Namanjot è un nome sikh che significa "Dio ha donato il nome".
Namanpreet è un nome di origine indiana che significa "dedizione a Dio".
Nammeet è un nome di origine sikh, la cui letterale significa "il tuo desiderio", ma che ha anche un valore spirituale più profondo per i Sikh. Composto dalle parole sikh "Nam" e "Meht", Nammeet si riferisce a colui che è il Signore dei nomi divini e rappresenta l'idea che Dio è il Signore di tutti i nomi divini.