Nomi femminili e maschili : Persiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Davud è un nome persiano che significa "amato", derivante dal vocabolo persiano "dowd" che letteralmente significa "prezioso". È il nome del terzo re leggendario della Persia, noto come Darius il Grande.
Debora Esther è un nome di origine ebraica composto dai nomi Debora che significa "ape" e rappresenta una profetessa forte e coraggiosa, ed Esther che significa "stella" in persiano e rappresenta la regina di Persia che salvò il popolo ebraico. Questo nome è quindi carico di significato e storia legati alla tradizione ebraica e alla forza femminile.
DeepShehbaz è un nome di origine indiana composto dalle parole sanscrite "luce" o "lampada", associate alla dea Saraswati, e dal nome persiano Shahbaz, che significa "re dell'aquila", simbolo di forza e potere in molte culture. Questo nome insolito potrebbe essere stato scelto per onorare divinità religiose o culturali e simboleggiare la speranza dei genitori che il bambino sarebbe diventato una luce brillante e potente come l'aquila.
Delal è un nome persiano che significa "splendore del sole", portato da una principessa antica e rispettata per la sua bellezza e saggezza.
Il nome proprio Delara è di origine persiana e significa "portatrice di lampada".
Il nome proprio Diandra ha origini incerta e non è comune nella tradizione italiana o in altre lingue europee. La sua etimologia sembra derivare dal nome persiano Daray, che significa "possente" o "potente". Tuttavia, la forma Diandra potrebbe essere stata influenzata anche da altri nomi come Diana, una dea romana associata alla caccia e alla luna, o Andreina, una variante di Andrea.
Didar è un nome di origine turca che significa "gioioso" o "felice".
Dilsher è un nome persiano che significa "leone coraggioso".
Il nome Djawad ha origini arabe e significa "colui che si offre per Dio".
Domenico Ciro è un nome italiano composto da "consacrato a Ciro", con Domenico che deriva dal latino "signore della casa" e Ciro dal nome persiano Cyrus che significa "sole".
Domenico Dario è un nome italiano composto dai nomi maschili Domenico e Dario, che derivano rispettivamente dal latino "Dominicus", ovvero "che appartiene al Signore" e dal persiano "Dārayavahauš", ovvero "che ha un buon pensiero".
Il nome Donato Ciro è di origine italiana e ha un significato interessante. Deriva dal latino "donatus", che significa "dono" o "concesso", ed è associato alla divinità romana del dono, Ianus. Inoltre, il nome Ciro ha origini persiane e significa "sole" o "signore", portando il nome di Ciro il Grande, re persiano che conquistò l'Impero babilonese nel VI secolo a.C. Il nome Donato Ciro è stato usato in Italia probabilmente dall'epoca medievale e ancora oggi è abbastanza diffuso. Ha un suono forte e distintivo e la sua origine antica e significato positivo lo rendono molto interessante.
Dylan Dario: nome gallese-irlandese che significa "mare portatore di gloria", combinando l'elemento marinaresco di Dylan con la gloriosa tradizione di Dario.
Ebadat è un nome persiano che significa "devoto" o "dedicato alla adorazione", derivato dalla radice araba 'ibada.
Edoardo Shahriar è un nome di origine persiana che significa "possessore di una città nobile", composto dalle parole tedesche "Edoardo" ("nobile e forte") e persiane "Shahriar" ("re della città").
Edris è un nome persiano che significa "amico saggio".
Elahe è un nome persiano che significa "divino" ed è legato alla religione zoroastriana.
Elahi Kaur è un nome femminile di origine indiana che significa "Dio è vero", composto dalle parole persiane per Dio ed principe o regina
Eleonora Malak Wadie Danyal è un nome di donna di origine multiculturale composto dai nomi germanico, arabo, egiziano e persiano che significano rispettivamente "nobile e glorioso", "angelo", "il mio amore" e "ricco".
Elnaz è un nome persiano che significa "saggezza", formato dalle parole el ("sapienza") e naz ("regno" o "potere").
Elnaz Ayzel è un nome persiano che significa "splendore", derivato dalle parole persiane "luce" e "diamante".
Enea Dario è un nome di origine italiana che significa "guerriero della luce". Il primo elemento del nome, Enea, deriva dal latino "Aeneas", che a sua volta deriva dalla radice indoeuropea "*ai-no-", significando "casa" o "focolare".
Erfan è un nome persiano che significa "saggezza" o "conoscenza".
Esad è un nome di origine araba che significa "leone".
Eshag è un nome persiano che significa "bianco come la neve", derivato dalla parola persiana "eshgh" che significa "amore" o "passione".
Esmeralda Alexandra è un nome di origine spagnola formato dalle parole "verde come uno smeraldo" e "che protegge gli uomini".
Esmeralda Libera è un nome di origine spagnola che significa "perla del campo".
Esmeralda Luigia è un nome di origine spagnola che significa "perla verde".
Esmeralda Rubina è un nome di origine spagnola e latina che significa "verde brillante come una gemma preziosa" e "piccolo rubino".
Il nome Estera è di origine ebraica e significa "stella".
Esterina è un nome di origine ebraica che significa "stelle", legato alla storia della regina Ester.
Ester Ioana è un nome di origine ebraica che significa "stella graziosa".
Ester è un nome di origine ebraica che significa "stella".
Ester Sole è un nome femminile di origine ebraica che significa "stella" in persiano.
Esther Carmela è un nome di donna di origine ebraica e italiana, rispettivamente derivante dal nome persiano "Ishtar" che significa "stella" o "dea della fertilità", e dal latino "carmelus" che significa "girotondo" o "montagna". Il nome Esther ha una lunga storia nella Bibbia come il nome della bellissima regina che salì al trono del re Assuero, mentre Carmela è associato alla città di Carmel in Israele e al monte Carmelo. Insieme, questi due nomi creano un nome femminile forte e significativo, ancora oggi molto popolare in molte parti del mondo.
Il nome Esther desidera deriva dall'ebraico ed significa "stella".
Esther Iyobosa è un nome composto che combina l'origine ebraica di Esther ("stella") con quella yoruba di Iyobosa ("dio aggiunge").
Faahad è un nome di origine araba che significa "gloria e nobiltà".
Fadlollah è un nome arabo che significa "Dio mi ha donato molto".
Faical è un nome proprio di origini arabe che significa "intelligenza".