Tutto sul nome DIANDRA

Significato, origine, storia.

Il nome proprio Diandra ha origini incerta e non è comune nella tradizione italiana o in altre lingue europee.

La sua etimologia sembra derivare dal nome persiano Daray, che significa "possente" o "potente". Tuttavia, la forma Diandra potrebbe essere stata influenzata anche da altri nomi come Diana, una dea romana associata alla caccia e alla luna, o Andreina, una variante di Andrea.

Non esistono molte informazioni sulla storia di questo nome. Non sembra essere stato popolare in Italia nel passato, né è stato portato da personaggi famosi nella cultura italiana.

In generale, il nome Diandra potrebbe essere considerato come un'invenzione moderna o una forma alternativa di nomi esistenti. Tuttavia, la sua origine persiana e il suo possibile legame con nomi come Diana o Andreina gli conferiscono un certo fascino esotico.

In sintesi, il nome proprio Diandra ha origini incerta e non è comune nella tradizione italiana. La sua etimologia sembra derivare dal nome persiano Daray, ma potrebbe essere stata influenzata anche da altri nomi come Diana o Andreina. Non ci sono molte informazioni sulla sua storia e non sembra essere stato popolare in Italia nel passato. Tuttavia, il suo possibile legame con nomi esistenti e la sua origine esotica gli conferiscono un certo fascino.

Vedi anche

Persiano
Italia

Popolarità del nome DIANDRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Diandra ha una presenza molto limitata in Italia. Nel corso degli anni, ci sono state solo nove nascite registrate con questo nome, distribuite negli anni 2000, 2001, 2022 e 2023. In particolare, nel 2000 ci sono state tre nascite, mentre nel 2001 ce ne è stata una sola. Dopo un periodo di assenza, il nome Diandra è tornato in voga con una nascita registrata nel 2022 e ancora una nel 2023.