Nomi femminili e maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agostino Corrado è un nome di origine italiana, composto dai due elementi "Agostino" che deriva dal latino "Augustinus" e significa "venerabile" o "santo", e "Corrado" che ha origini germaniche e significa "consiglio forte" o "potere".
Agostino Danilo è un nome di origine italiana e slave, composto dai nomi Agostino e Danilo, rispettivamente "grandioso" e "uomo di Dio o pacifico".
Agostino Dennis è un nome di battesimo di origine latina che significa "maggiore" o "crescere". La parte "Agosto" deriva dal settimo mese del calendario romano, mentre la parte "Dennis" deriva dal nome gallese "Dunwyd", latinizzato in "Dionysius".
Agostino Elia è un nome di origine italiana che significa "colui che aumenta", composto dai due elementi latini Agostino ("mago" o "venerabile") ed Elia ("signore mio è Dio").
Agostino è un nome di origine latina che significa "augusto".
Agostino è un nome di origine latina che significa "grandioso" o "maestoso".
Agostino Francesco è un nome italiano composto da Agostino e Francesco, derivanti rispettivamente dal latino "Augustus" che significa "maestro" o "maggiore", e dal latino "Franciscus" che significa "francese" o "libero". Questi nomi sono legati a santi importanti della Chiesa cattolica: sant'Agostino d'Ippona e san Francesco d'Assisi. Il significato del nome Agostino Francesco si può interpretare come un augurio di saggezza e libertà, e il suo uso risale al Medioevo quando divenne popolare tra i cristiani.
Agostino Franco è un nome di origine italiana, composto dai nomi latini "Augustinus" e "francus", rispettivamente associati all'imperatore Augusto e alla libertà.
Agostino Gabriele è un nome italiano composto dai nomi Agostino e Gabriele, di origine latina e ebraica rispettivamente, e significa "aumentato" o "maggiore" e "Dio è mia forza".
Agostino Gerardo è un nome di origine latina e germanica che significa "santo e forte".
Agostino Giorgio è un nome italiano composto che significa "consacrato ad Augusto" e "agricoltore".
Agostino Giovanni Pio è un nome di battesimo maschile italiano composto dai nomi Agostino ("grande"), Giovanni ("Dio è misericordioso") e Pio ("pietoso").
Agostino Giuseppe è un nome italiano composto dai due nomi maschili Agostino e Giuseppe, di origine latina e ebraica rispettivamente. Agostino significa "augusto", mentre Giuseppe significa "egli aumenterà" o "Dio aggiungerà".
Agostino Junior è un nome di origine italiana, derivante dal nome Agostino che significa "augusto" o "degno di rispetto".
Agostino Koko è un nome di origine italiana che significa "Agostino cocco". Agostino deriva dal latino "Augustinus", che significa "consacrato ad Augusto" in riferimento al primo imperatore romano, Augusto. Il significato del nome Agostino è quindi legato all'idea di rispetto e venerazione.
Agostino Leone è un nome di origine italiana che significa letteralmente "agosto" e "leone". Deriva dal latino "Augustus", che significa "augusto" o "reverendo", e da "leo", che significa "leone".
Agostino Manuel è un nome italiano composto da Agostino, che significa "grandioso", e Manuel, che significa "Dio è con noi".
Agostino Maria è un nome italiano composto dai nomi latini "Augustus" e "Maria", che significano rispettivamente "augusto" e "mare/amare". È spesso associato a San Agostino d'Ippona e alla Vergine Maria nel cristianesimo.
Agostino Massimilia è un nome italiano di origine latina che deriva dal nome maschile "Agostinus", derivato a sua volta dal mese dell'anno ottobre, il cui significato letterale è "del mese di agosto" o "nato nell'agosto".
Agostino Matteo è un nome italiano composto da Agostino e Matteo, entrambi di origine latina. Agostino significa "venerabile" o "santo", mentre Matteo significa "dono di Dio". È un nome poco comune ma significativo nella cultura cristiana.
Agostino Maurizio è un nome di origine italiana che significa "aumentare il rispetto".
Agostino Michele è un nome italiano composto da Agostino, che significa "grande" o "venerabile", e Michele, che significa "chi è come Dio?".
Agostino Pio è un nome italiano composto da Agostino, derivante dal latino augustus che significa 'venerato', e Pio, titolo nobiliare di origine francese che significa 'misericordioso'.
Agostino Salvatore è un nome maschile italiano di origine latina, composto da Agostino, che significa "consacrato ad Augusto", e Salvatore, che significa "colui che salva".
Agostino Samuel è un nome italiano-biblico che significa "maggiore/venerabile" (Agostino) e "nome di Dio" (Samuel).
Agostino Tito è un nome di battesimo di origine italiana, derivante dal latino "Augustus" che significa "maestro" o "aumentato". È un nome di lunga tradizione nell'Italia cattolica, associato a numerosi santi e personaggi importanti nella storia.
Agostino è un nome di origine latina che significa "augusto" o "venerabile", derivante dalla parola latina "augustus" che a sua volta deriva da "augeo", "aumentare" o "rendere grande".
Agoua Makeba Nilaya è un nome femminile di origine africana che significa "canto della bellezza e della forza", composto dai termini swahili "Agoua" (canto), sudanese "Makeba" (bellezza) e sanscrito "Nilaya" (forza).
"Agoye Kenaya Eliram è un nome di origine africana, probabilmente della cultura Masai del Kenya."
Agra Rakeesha è un nome arabo che significa "la bella principessa".
Agripina Diana è un nome di donna di origine latina composto dai nomi Agrippina e Diana. Agrippina deriva dal latino "agris", che significa "campo" o "terreno coltivato", mentre Diana ha origini mitologiche ed è legata alla dea romana della caccia e della luna. Questo nome combinato rappresenta l'idea di terreno fertile e forza femminile, con la potenza e il mistero della dea Diana.
Agrippinangelo è un nome di origine latina composto da Agrippino e Angelo, che significano rispettivamente "feroce" e "messaggero".
Agrippino è un nome di origine latina che deriva dal cognome Agrippa, utilizzato dalle famiglie aristocratiche romane. Il suo significato è legato all'etimo "cavallo robusto" o "vigoroso", indicando forza e vigore.
Agron è un nome di origine albanese che significa "libero" o "nobile", formato dalle parole albane "agrë" (libertà) e "on" (uomo).
Agstya è un nome di origine indiana che significa "fluire o scorrere".
Agüero è un nome di origine basca che significa "acqua corrente".
Agustin è un nome di origine latina che significa "colui che agisce" o "colui che è attivo".
Agustina Benewa è un nome di origine latina che significa "pura e casta".
Agustín Junior è un nome di origine spagnola che significa "riverito".
Agustin Marcos è un nome di origine spagnola composto da "Agustin", che deriva dal latino "Augustinus" e significa "venerabile" o "grandioso", e "Marcos", di origini ebraiche che significa "dedicato a Marte" o "difensore della guerra". Insieme, questi due elementi rappresentano l'unione di culture diverse ma complementari.