Agustin è un nome di origine latina che deriva dal verbo agere, ovvero "agire". La sua traduzione letterale in italiano sarebbe quindi "colui che fa" o "colui che è attivo".
Il nome Agustin ha una storia antica e importante alle sue spalle: il primo personaggio famoso ad aver portato questo nome era sant'Agostino d'Ippona, un filosofo, teologo e vescovo berbero-romano vissuto tra il IV e il V secolo. Agostino è considerato uno dei padri della Chiesa cristiana ed è autore di importanti opere come "Le confessioni" e "La città di Dio".
Il nome Agustin è stato portato anche da numerosi artisti, scrittori e personaggi storici nel corso dei secoli, contribuendo a consolidare la sua presenza nella cultura occidentale.
Oggi il nome Agustin viene ancora scelto per i propri figli dai genitori di lingua spagnola, portoghese o italiana, come un omaggio alla ricchezza della sua storia e alla forza che rappresenta.
Il nome Agustin è stato scelto per soli 6 neonati in Italia nel 2023, secondo le statistiche disponibili. Si tratta di un numero abbastanza basso rispetto al totale delle nascite registrate nello stesso anno, che ammontano a circa 450.000. Tuttavia, è importante sottolineare che la scelta del nome per un bambino è un momento molto personale e soggettivo, e ogni genitore ha il diritto di scegliere il nome che ritiene più adatto per il proprio figlio, indipendentemente dal suo livello di popolarità o dal numero di altre persone che lo hanno scelto.