Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Diodia è un nome di origine greca che significa 'due volte nato' o 'nato due volte', derivante dalle parole greche 'diōs' e 'dia'. È stato portato in Italia dai Greci antichi ed è diventato popolare nella cultura italiana nel corso dei secoli."
Diolei è un nome di origine greca che significa "colei che appartiene a Zeus".
Il nome Diomede ha origini antiche e ricche di storia. Deriva dal nome greco "Dio-medes", che significa letteralmente "colei che combatte per il dio Apollo".
Diona è un nome femminile di origine greca che significa "dalla luna".
Dion Amir è un nome di origine ebraica che significa "dedicato a Dio", combinazione dei nomi greci Dion ("colui che ha un destino divino") e arabi Amir ("principe" o "comandante").
Dion Chathmina è un nome di origini incerte e dal significato poco chiaro, potrebbe essere di origine greca o latina ma non ci sono fonti affidabili che lo confermino. Il nome Dion potrebbe derivare dal dio greco Zeus, noto anche come Dioniso, il dio del vino e della fertilità. Tuttavia, questa etimologia non è certa e non ci sono prove concrete che il nome Dion sia stato effettivamente associato a questo dio nella cultura greca antica. Chathmina sembra essere di origine cingalese o indiana, potrebbe essere un nome che deriva dalla parola sanscrita "chatra", che significa "ombelico" o "centro". Tuttavia, questa etimologia non è certa e non ci sono prove concrete che il nome Chathmina sia stato effettivamente associato a questo significato nella cultura cingalese o indiana. In ogni caso, il nome Dion Chathmina non sembra essere particolarmente diffuso in Italia o in altre parti del mondo.
Dionigi significa "devoto a Zeus" e ha origini greche antiche.
Dionis è un nome di origine greca che significa "del dio del vino" ed è legato al dio greco Dioniso, noto anche come Bacchus per i Romani.
Dionisia è un nome di origine greca che significa "colei che ha un destino divino".
Dion Sebastiao Pereira è un nome di origine portoghese che significa "devoto a Dio".
Il nome Dion Tyga ha origini antiche e un significato interessante: deriva dal dio greco dell'antichità noto come Dion, il dio del vino e della fertilità, e si aggiunge il termine moderno Tyga per sottolinearne l'importanza o per aggiungere originalità.
Il nome Dipto Davide ha origine nell'antica Grecia e significa "amato da Dio".
Il nome Dyion ha origini greche e significa "colei che ha il controllo divino". Deriva dal nome greco Dio, che significa "divino"
Il nome DNiele ha origini greche e significa "vincitore del popolo". È una variante di Dionisio, che deriva dal dio greco del vino, Dioniso.
Domadios Kirolos Raafat Soliman è un nome maschile di origine egiziana, composto da elementi arabi e greci, che significa "signore della casa glorioso di Dio perdonato come Salomone".
Domenico Alessandr è un nome di origine italiana che significa "dedicato a Dio". Deriva dal latino Dominicus e onora il santo Domenico di Guzmán, fondatore dell'Ordine dei Domenicani. Il secondo elemento del nome, Alessandr, potrebbe derivare dal greco antico Alexandros o da una forma italianizzata di un nome slavo o balcanico.
Il nome Domenico Alex ha origini italiane e significa "dedicato a Dio".
"Il nome proprio Domenico Biagio ha origine italiana e significa 'domina il popolo attraverso la parola divina', derivando dai termini greci 'dominus' e 'biagios'."
Il nome Dominic Andreas ha origine tedesca e significa "appartiene a Dio".
Il nome Dominiccristian ha origini ebraiche e significa "il Signore ha stabilito la pace". Questo nome è composto da due parti: Dominico, che deriva dal latino "dominus" e significa "signore", e Cristiano, che deriva dal greco "christos" e significa "unto con l'olio santo".
Il nome Dominic Teodor ha origini sia latine sia greche. Deriva dal nome latino Dominicus, che significa "appartenente al Signore", e si riferisce a San Domenico di Guzman, fondatore dell'ordine dei domenicani. La componente Teodor del nome ha origini greche e significa "dono di Dio". Insieme, Dominic Teodor è un nome che coniuga la forza e l'autorità del latino Dominicus con la dolcezza e la gratitudine del greco Teodor.
Il nome proprio Dominik Alexandru ha origini che si perdono nella storia dei popoli dell'Europa orientale e meridionale. Il primo elemento del nome, "Dominik", deriva dal nome latino Dominicus, che significa "del Signore" ed è stato dato ai bambini in onore del santo Domingo de Guzmán, fondatore dell'ordine dei domenicani. Il secondo elemento del nome, "Alexandru", ha origini più antiche e proviene dal nome greco Alexandreia, che significa "difensore degli uomini" e portava il leggendario re macedone Alessandro Magno. Insieme, questi elementi creano un nome di origine multiculturale e storica che rappresenta una scelta affascinante per i genitori.
Dominikandrey è un nome di origine russa, composto dai nomi Dominik e Andrey. Il nome Dominik deriva dal latino Dominicus, che significa "appartenente a Dio" o "domesticus", che significa "relativo alla casa". Il nome Andrey invece deriva dal greco Andreos, che significa "maschio".
Il nome Dominik Nicholas ha origini tedesche e significa "appartenente al popolo". Deriva dai nomi latini Dominicus e greco Nikolaos, rispettivamente.
Il nome proprio Donatella Sophia ha origini italiane e significa "regalo di Dio" nella traduzione letterale dal latino.
Il nome Donatomaria ha origini antiche e misteriose, probabilmente derivante dal latino "Donatus" o dal greco antico "donatos", entrambi che significano "dono di Dio". Nel corso dei secoli, questo nome è stato portato da figure storiche importanti ed è spesso associato alla benevolenza e alla gratitudine verso le divinità.
Donatopio è un nome di origine italiana, formato dalle parole greche "dono" e "misericordioso".
Il nome Dora Elisabetta ha origini multiculturali e una storia interessante alle sue spalle. Il primo elemento, Dora, deriva dal latino e significa "dono" o "regalo", mentre il secondo elemento, Elisabetta, ha origine dal greco antico e significa "Dio è il mio giuramento" o "Dio è la mia promessa". Nel corso della storia, questo nome femminile è stato portato da molte persone notevoli.
Dora Lisa è un nome di origine ebraica che significa "donna del mare".
Il nome Dora Sofia è di origine greca e significa "dono di Dio".
Il nome Dorel ha origini rumene e significa "dono di Dio".
Doretta Erimede è un nome di origine greca che significa "dono della grazia".
Dorian Alexander è un nome di origine inglese che significa "dono del mare", derivato dai nomi greci Doros e Alexandros.
Doriana Marta è un nome di donna di origine italiana composto da "Doriana", che deriva dal nome greco Doris e significa "dono del mare" o "donna del mare", e "Marta", che viene dall'ebraico Martha e significa "signora" o "padrona di casa". Questo nome unico è stato creato in Italia durante il XIX secolo come variante di Dorian.
Dorian Andrei è un nome di origine greca composto da "Dorian", che significa "dalla costa del mare", e "Andrei", che significa "uomo forte e coraggioso". La sua traduzione letterale è "dono dei sogni".
Dorian Argo Alexander è un nome di origine greca che significa "dono del mare".
Dorian Costantin è un nome di origini latine che significa "dono del dio Sole".
Dorian Victor è un nome di origine greca che significa "dono degli dei".
Il nome Doris ha origini greche e significa "dono".
Dorotea Agata è un nome femminile di origini latine che deriva dal greco "Agathe", il cui significato è "buona" o "purezza". Il nome è composto da due parti: "Dora" che significa "dono" e "Tea" che significa "deità".