Il nome Diomede ha origini antiche e ricche di storia. Deriva infatti dal nome greco "Dio-medes", che significa letteralmente "colei che combatte per il dio Apollo".
La figura di Diomede è presente nella mitologia greca fin dall'antichità, in particolare nell'Iliade di Omero. Secondo la leggenda, Diomede era un principe di Argo e uno dei più valorosi eroi achei durante la guerra di Troia. Era noto per la sua forza e il suo coraggio in battaglia, e si dice che abbia ferito anche il dio Apollo con una delle sue frecce.
Nel corso dei secoli, il nome Diomede è stato portato da molte persone importanti nella storia. Tra questi, si può ricordare il poeta italiano Torquato Tasso, autore della Gerusalemme Liberata, e il pittore francese Diomedes Costonis.
Oggi, il nome Diomede è ancora utilizzato come nome proprio di persona, soprattutto nei paesi di lingua italiana e greca. Continua a essere associato alla forza e al coraggio, grazie alla figura leggendaria di Diomede nella mitologia greca.
Il nome Diomede è apparso solo due volte tra il 2000 e il 2023 in Italia: una volta nel 2000 e un'altra volta nel 2023. In totale, ci sono state sei persone con questo nome nato in Italia durante questi anni.