Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Deni è un nome di origine greca che significa "calmo" o "tranquillo".
Denise è un nome di donna di origine francese derivante dal nome latino Denise o Dionisia, a sua volta derivato dal nome greco Dionysia, legato alla dea greca del vino e della fertilità, ed era già in uso nel Medioevo in Francia e Inghilterra.
Denisa Alexandra è un nome femminile di origine latina e greca che significa "colei che difende il valore".
Denisa Elena è un nome di origine romena formato dalla fusione dei nomi Denisa ed Elena, entrambi di origini slave. Il nome Denisa deriva dal nome slavo Denis, a sua volta derivato dal nome latino Dionysius, associato al dio greco del vino Dioniso e che significa "colui che è nato due volte". Il nome Elena, invece, deriva dal nome greco Ἑλένη e significa "torcia" o "luminosa". Insieme, Denisa Elena significa "graziosa e luminosa", ed è un nome relativamente raro ma dal fascino particolare grazie alla sua doppia origine e al suo significato positivo.
Denisa Georgiana è un nome di donna di origine rumena, composto dagli elementi latini "denarius" (valore di dieci) e greci "Georgios" (agricoltore), uniti in una scelta moderna che onora la tradizione rumena ed europea.
Denisa Giorgiana è un nome di origine italiana che deriva dal nome greco-Georgios, significando "agricoltore" o "lavoratore della terra". Il secondo elemento del nome, Giorgiana, potrebbe derivare dal nome sloveno Denis, che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino nella mitologia greca. Tuttavia, l'origine precisa del primo elemento del nome non è chiara. Nel corso dei secoli, il nome Denisa Giorgiana è stato portato da diverse donne in Italia e all'estero, ma non ci sono molte informazioni disponibili sulla sua diffusione o sull'eventuale storia associata a questo nome.
Denisa Ioana è un nome femminile di origine rumena, composto dai nomi Denisa e Ioana. Derivano rispettivamente dal nome greco Denys o Dionysius e dal nome ebraico Joanah. Significano "aderente alla legge" o "seguace della legge" e "Dio è misericordioso". Insieme, questi due nomi rappresentano una forte tradizione religiosa e una storia antica, ma possono anche essere associati a molte altre qualità e caratteristiche diverse a seconda delle esperienze e dei valori della persona che li porta.
Denis Alexander è un nome di origine greca e francese, composto dai nomi Dionysius ("Follower of Dionysus" o "Dionysian") e Alexandre ("Difensore della gente").
Denisa Nicoleta è un nome femminile di origine romena che deriva dal nome latino Denis, a sua volta derivante dal nome greco Dionysius. La sua significato è "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca. Questo nome ha una storia ricca e molte donne importanti lo hanno portato nel corso dei secoli, come la famosa ballerina bulgara Denisa Todorova e la scrittrice ungherese Denisa Kertesz. Oggi, è ancora molto popolare in Romania e in altri paesi dell'Europa dell'Est.
Il nome Denis Borislavov ha origini slave e significa "colui che fluisce con la divinità della fertilità e dell'abbondanza".
Il nome Denis Braian ha origine francese e significa "colui che segue" o "seguace". Deriva dal nome latino Denys, che a sua volta deriva dal greco Dionysios, che significa "seguace di Dioniso".
Denis Costantin è un nome di origine greca e latina che significa "seguace di Dioniso".
"Il nome Denise Andreea ha origini franco-romane e significa 'seguace di Dioniso' o 'seguace di Andrea', con il primo elemento che deriva dal latino 'Dionysius' e il secondo dal francese 'Andrée' o dall'italiano 'Andrea', nomi che derivano dall'antico greco 'Ἀνδρέας' e significano 'maschio', 'virile'. Questo nome ha una storia antica e ricca di tradizione, essendo stato molto popolare in Francia durante il Medioevo come forma femminile del nome Andrea. Oggi è ancora un nome raro ma di grande bellezza e fascino, considerato sophist".
Denis Efrem è un nome di origine greca che significa "colui che segue il Signore".
Denise Marianna è un nome di donna di origine latina e greca che significa "seguace di Dioniso", diffuso in Europa dal Medioevo e portato da molte figure importanti della cultura e dell'arte.
Il nome Denise Stephanie è di origine francese e significa "seguace di Stefano", con il primo elemento del nome che deriva dal latino "Denis" e si riferisce al santo cristiano martirizzato a Parigi nel III secolo d.C., mentre il secondo elemento del nome significa "coroona" in latino e si riferisce all'idea di essere incoronata o parte di un coro.
Denisia è un nome di origine latina che significa "dei Numi", derivante dal nome latino Denis, a sua volta derivato dal nome greco Dionysius, che significa "Follower of Dionysus" o "dedicato a Dio".
Denis Ioan è un nome di origine latina che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca. Questo nome potrebbe essere stato dato a una persona vista come portatrice di abbondanza e prosperità. L'origine del nome non è chiara, ma si presume che sia stato portato in Romania da coloni greci o romani nel corso dei secoli. Nonostante questo, il nome è ancora oggi diffuso in Romania e considerato un nome tradizionale di origine latina. Nel corso della storia, il nome Denis Ioan è stato portato da molte persone famose come Denis Diderot e Denis Papin, contribuendo a rendere il nome ancora più popolare e rispettato.
Denis Luciano è un nome di origini latine che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e dell'estasi nella mitologia greca.
Denis Marcus è un nome di origine latina che significa "seguace di Dioniso" ed è composto dalle parole latine "Dionysius" e "Márcus".
Denis Mihai è un nome di origine rumena composto da "Denis", che significa "seguace di Dioniso", e "Mihai", che deriva dall'ebraico Michele, significando "chi è come Dio?". Insieme, formano il nome Denis Mihai, che simboleggia una persona che segue una divinità potente e rispettata.
Il nome Denis-Nicolas ha origini greche e francesi, derivando dal nome greco Dionisios che significa "colui che segue Dioniso". Nella forma francese Denis-Nicolas, è composto dai nomi Denis e Nicolas, rispettivamente derivanti da Dionisios e Nicolaus.
Denis Nikolov è un nome di persona di origine slava diffuso sia in Bulgaria che nei paesi balcanici vicini. La sua etimologia non è chiara, ma secondo la tradizione deriverebbe dal latino "Dominus" che significa "signore" o "padrone". Tuttavia, ci sono anche altre ipotesi sull'origine del nome Denis, come quella che lo fa derivare dal greco antico "Διονύσιος", che significa "dedicato a Dioniso", il dio del vino e delle feste nell'antica Grecia. Nonostante l'origine incerta del nome Denis, la sua storia è ricca di personalità importanti che lo hanno portato, tra cui San Denis, il primo vescovo di Parigi e martire cristiano del III secolo. Oggi, il nome Denis è portato da molte persone in tutto il mondo e continua ad essere un nome popolare tra le famiglie slave e balcaniche.
Denis Samuel è un nome di origine ebraica composto da due elementi: "Denis", che deriva dal greco Démétrios e significa "dedicato a Dioniso", e "Samuel", nome biblico che significa "nome di Dio".
"Denis Stefano è un nome di persona di origine italiana che deriva dal latino 'Dionysius', follower del dio greco Dioniso, e dall'italiano 'Stefano', corona o ghirlanda."
Deniz Stefania è un nome di origine latina che significa "ghirlanda di stelle".
Il nome Dennis Gabriel ha origini ebraiche e significa "colui che porta la pace". È composto da due parti: "Dennis" che deriva dal nome ebraico Dunam o dal termine greco "seguace di Dioniso", e "Gabriel" che deriva dall'ebraico Gabriele ovvero "Dio è mio Dio".
Dennis Luca è un nome di origine anglosassone composto dai due elementi "Dennis" e "Luca". Dennis ha radici nel nome latino "Dionysius", che deriva a sua volta dal dio greco Dioniso, il dio del vino e della fertilità. Il significato di Dennis è "seguace di Dioniso" o "appartenente a Dioniso". Luca, d'altra parte, deriva dal latino "lux", che significa "luce". L'uso di questo nome composto sembra essere piuttosto raro, ma potrebbe essere stato scelto per il suo significato simbolico o per la sua originalità.
Dennis è un nome proprio maschile di origine greca che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e dell'estasi.
Dennys Marco è un nome di origini latine e greche che significa "seguace di Dioniso", il dio del vino e della fertilità nella mitologia greca.
Il nome Denys ha origini greche e significa letteralmente "colui che apprezza".
"Denyse è un nome di origine francese che significa 'conservare, mantenere', derivato dal latino Denis o Dyonisos."
Deon è un nome di origine greca che significa "venuto dalla montagna".
Desdemona è un nome di origine greca che significa "signora del destino".
Il nome proprio Despot è di origine greca e significa "signore" o "governatore". Deriva dal termine greco despotes che indicava una persona che deteneva il potere assoluto su un territorio.
Il nome Deva Sophie ha origini sanscrite e greche e significa "divinità" o "saggezza". È spesso associato alla divinità hindù Devi e al sostantivo greco sophia. Questo nome unico rappresenta il potere divino della saggezza e la saggezza divina nella vita di una persona, con una forte storia e significato culturale.
Deyanira è un nome di origine greca che significa "colei che ha una vita tranquilla e serena".
Deyanira è un nome di origini greche che significa "signora della casa".
Deylon è un nome di origine greca che significa "oceano", derivante dal dio Poseidon.
Diaco è un nome di origine greca che significa "giusto" o "retto".