Nomi femminili e maschili.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Agam è un nome di origine ebraica che significa "canto".
Agam è un nome ebraico che significa "fondo" o "profondità".
Agaman Singh è un nome indiano che significa "leone", simbolo di forza e nobiltà nella cultura indiana.
Agambir è un nome di origine sarda che deriva dal latino "Ambrosius", il quale significa "divino" o "immeritante".
Agamdeep è un nome di origine indiana che significa "luce infinita".
Agamdeep è un nome indiano che significa "luce profonda", derivante dalle parole sanscrite "Agam" (senza fine) e "Deep" (luce).
Agamennone Calogero è un nome di origine greca composto da "molto saggio" e "bell'aspetto", portato dalla leggendaria figura di Agamennone dell'Iliade e diffuso in Sicilia grazie ai coloni greci o mercanti che l'hanno introdotto.
Agam Heerbhangu è un nome di origine indiana, più precisamente del Punjabi, che significa "canto senza fine" o "musica senza fine".
Agamjeet è un nome indiano che significa "canto divino", derivante dal sanscrito "raga" e "maj". Ha origine nell'antica tradizione musicale indiana e rappresenta forza e coraggio.
Agamjit è un nome di origine indiana che significa "colei che porta la luce", tradizionalmente dato alle bambine come segno di buona sorte e prosperità.
Agamjot è un nome indiano che significa "luce della notte".
Agamjot è un nome di origine indiana che significa "luce del giorno".
Agamjot Singh è un nome di origine Punjabi che significa "la luce infinita".
Agammpartap è un nome sikh di origine indiana, risalente all'XI secolo, che deriva dal nome del maestro Guru Amar Das e significa "atto eroico senza egoismo".
Agampal Singh è un nome di persona di origine indiana, il cui significato simbolico deriva dalla combinazione dei termini sanscriti "Agama", che significa "non conosciuto" o "inevitabile", e "Pala", che significa "protettore". Questo nome simboleggia la protezione e la forza contro le difficoltà ignote o sconosciute, ed è stato portato da molte figure importanti nella storia e nella cultura dell'India.
Agampreet è un nome indiano di origine che significa "il gioco del destino", rappresentando l'idea che l'amore e il destino sono collegati tra loro. Questo nome ha una storia strettamente legata alla religione sikh ed è spesso associato con la figura di Guru Nanak Dev Ji, il fondatore della religione sikh.
Agampreet è un nome indiano di origine sanscrita che significa "servitore di Dio attraverso l'amore per la disciplina religiosa".
Agam Singh è un nome di origine indiana che significa "canto senza fine".
Agamuir è un nome fantasy creato dall'autore Christopher Paolini nella sua serie "Eragon". È il nome del cavaliere dei draghi alleato di Eragon, ma non ha una traduzione letterale in italiano o significati tradizionali associati ad esso.
Il nome Agamvee ha origini indiane e significa "eroe senza fine".
Agamvir è un nome di origine indo-europea che significa "signore della conoscenza" o "protettore della conoscenza".
Il nome Agan ha origini africane ed etiopiche, significando "colui che costruisce il mondo". Tradizionalmente dato ai figli maschi della famiglia reale etiope, questo nome è stato adottato da diverse culture nel corso dei secoli e rappresenta la forza, la determinazione e l'abilità di costruire ponti tra le persone e le culture diverse.
Aganija è un nome di origine slava che significa probabilmente "fiore".
Il nome Agape ha origini greche e significa "amore", "carità" o "affetto".
Agapea Sofi è un nome di origine greca che significa "amore universale".
Agar è un nome femminile di origine ebraica che significa "viandante" o "forestiero", con una storia interessante nella tradizione biblica e islamica, simboleggiando forza e perseveranza.
Il nome Agar ha origini ebraiche e significa "fuggiasco" o "forestiero".
Agastya è un nome sanscrito che significa "acqua" ed è associato al saggio poeta Agastya e al dio della pioggia Agni. È un nome popolare in India come augurio di prosperità e fortuna, mentre in Occidente sta acquistando popolarità per la sua fascinosa significato e suono esotico.
Agata è un nome femminile di origine greca che significa "buona", "nobile" o "onesta". Deriva dal greco agathos, che indica una persona virtuosa e rispettabile.
Agata è un nome femminile di origine greca che significa "buona" o "gentile".
Agata Alberta è un nome femminile di origine italiana e polacca composto dai nomi Agata e Alberta. Il nome Agata significa "buona", "onesta" o "nobile" e si riferisce a Sant'Agata, patrona delle vergini e dei malati di seno. Alberta significa "nobile" o "illustre". Insieme, questi due nomi esprimono nobiltà e bontà d'animo.
Agata Alessandra è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi greci Agata ('buona') e Alessandra ('difesa degli uomini'). È spesso associato alla cultura italiana e alla tradizione cattolica poiché entrambe le parti del nome sono sante nella Chiesa cattolica.
Agata Amelia è un nome di origine greca che significa "buona" o "nobile", portato da diverse sante cristiane come Santa Agata, martire siciliana del III secolo. Questo nome ha una storia antica e nobile, portato da donne importanti come Agatha Christie e Agata Ružička. In Italia, è un nome piuttosto diffuso.
Agata Andrea è un nome italiano di origine latina che significa "buona e coraggiosa".
Agata Anthea è un nome femminile di origine latina che significa "buono e fiorito".
"Agata Assunta è un nome di donna italiano composto dalle parole greche 'agathḗs' che significa 'buona', e dal latino 'assumere' che si riferisce all'assunzione al Cielo della Vergine Maria."
Agata Azzurra è un nome femminile di origine greca e latina che significa "buono" e "di colore blu", rispettivamente. Questo nome è spesso scelto per le bambine come augurio di una vita felice e virtuosa, immersa nella bellezza dell'azzurro.
Agata Beatrice è un nome italiano composto dai due nomi Agata e Beatrice. Il primo deriva dal greco 'ἀγαθός', che significa 'buono', mentre il secondo viene dal latino 'beatus' e indica 'beato'.
Agata Benedetta è un nome di origine italiana composto da Agata, derivante dal latino "buona", e Benedetta, che significa "benedetto/a". Questo nome evoca immagini di femminilità, bellezza e forza interiore ed è spesso associato alla gentilezza, bontà e devozione religiosa.
Agata Carmela è un nome femminile di origine italiana composto dalle parole "Agata" e "Carmela". Agata significa "buona", "gentile" o "onorabile" ed ha origini greche, mentre Carmela significa "canto" o "cantico" ed ha origini latine. Insieme, i due nomi formano un nomenklatura che evoca una donna gentile e musicale.