Nomi femminili e maschili : Russo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Nadja Sergeevna è un nome femminile di origine russa che significa "esperanza".
Nadya è un nome femminile di origine russa che significa "speranza".
Natalya è un nome di origine russa che significa "nata alla vigilia del Natale".
Natascha è un nome femminile di origine slave che significa "giorno di Natale" in russo.
"Natasha Margarita è un nome di origini miste, russo e spagnolo, che significa 'nata nella Natale' e 'mare di mare'. Questo nome ha una storia interessante e molte donne importanti lo hanno portato."
Il nome Natasha Maria ha origini russe e significa "nata alla vigilia di Natale".
Il nome Natasha Valentina è di origini slave e significa "nata nella festività". Deriva probabilmente dal nome russo Наталья (Natalya), che a sua volta deriva dal latino Natali-tas, femminile plurale di Natali, ovvero "nascita", o dalla parola greca "νάτϛα" (natta), che significa "giorno della nascita". Il nome Natasha Valentina è spesso associato a una persona elegante e raffinata.
Natasha Zoe è un nome di origine russa che significa "nato in Russia" o "natio".
"Nelya è un nome femminile russo che significa 'nuvola'".
Il nome Neva Vivienne ha origini diverse e una storia interessante: Neva è un nome femminile russo che deriva dal fiume Neva e significa "nuovo" o "rinfrescante", mentre Vivienne è un nome francese che deriva dal latino "vita" e significa "piena di vita". Insieme, questi due nomi creano un'accoppiata potente ed elegante che evoca immagini di bellezza naturale e vitalità.
Il nome Nicholas Kylián ha origine greca e significa "vincitore del popolo", combinando il classico nome di San Nicola con un soprannome dalla sonorità forte.
Nicolas Andrei è un nome di persona di origine russa che deriva dal nome greco Nikólaos, formato dalle parole Nike (vittoria) e Laos (popolo). La sua traduzione letterale sarebbe quindi "vincitore del popolo".
Il nome Nikita ha origini russe e significa "non battuto" o "vincitore non violento". Deriva dal verbo russo "nit", che significa "non battere" o "non vincere con la forza". È legato alla figura di San Nikita, un santo cristiano ortodosso russo vissuto nel IX secolo, che ha scelto la pace e la non violenza invece della guerra. Oggi è diffuso in Russia e in altri paesi dell'Europa orientale, ma sta diventando sempre più comune anche nel mondo occidentale grazie alla globalizzazione.
Il nome Nikita Paulina Junior ha origini russe e significa "uomo che victory" o anche "vittoria del popolo". È formato da due parti: il primo elemento, Nikita, deriva dal nome russo Nikitа, mentre il secondo elemento, Paulina, è una forma femminile del nome latino Paulus. Junior indica il figlio maschio più giovane di un uomo con lo stesso nome. Tuttavia, il nome non ha una storia particolarmente nota e i suoi elementi costituenti hanno una loro propria storia ricca e antica.
Il nome Nikolai ha origini russe e significa "vincitore del popolo".
Il nome Nikolai Giovanni ha origini greche e russe: Nikolai significa "vincitore del popolo" in russo, mentre Giovanni significa "Dio è grazioso" in greco.
"Il nome Nikolai Ismail ha origini russe e arabe e significa 'vincitore della gente' o 'gloria della gente', combinando forza e vittoria con l'ascolto e la fede in Dio."
Il nome Nikolaj ha origini russe e significa "vincitore del popolo".
Il nome Nina, di origine russa, significa "femmina".
Il nome proprio Nina Pilar ha origini e significati interessanti che derivano dalle rispettive radici dei due nomi. Il nome Nina deriva dal nome russo Olga, che significa "santa" o "luce", mentre il nome Pilar ha origini spagnole e significa "forte come una colonna". Insieme, i due nomi simboleggiano la santità e la forza divina.
Nina Zawadi è un nome unico e significativa, composto dal nome russo Nina che significa "e nove" e Zawadi, probabilmente swahili o swazi, che potrebbe significare "regalo" o "benedizione".
Olga Stella è un nome di donna di origine russa e greca, composto da "Olga", che significa "santa e luminosa" in russo, e "Stella", che significa "stella" in latino.
Il nome Olly Andrei ha origini sconosciute e il suo significato non è chiaro. Potrebbe essere un nome composto creato recentemente combinando i nomi Olly e Andrei, ma senza informazioni più specifiche, non è possibile determinarne con certezza la significato.
Il nome Polina, di origine russa, significa "piccola" o "molto piccola".
Il nome proprio "Principe Ivan" ha origini russo-baltiche e significa letteralmente "giustizia di Dio".
Il nome Raisa Daria è di origine russa e significa "pace e ricchezza".
Il nome Raisa Elena ha origini svedesi e russe; Raisa significa "cane da pastore" e Elena significa "torcia".
Il nome Raisa Ioana ha origini scomode da ritrovare con precisione, ma è probabile che abbia radici nella cultura slava o rumena. Il nome Raisa potrebbe derivare dal nome femminile russo Раиса, che significa "uccello canoro", mentre Ioana è un nome di origine rumena che deriva dal nome latino Johanna e significa "Dio è misericordioso". Insieme, Raisa Ioana potrebbe essere considerato come un nome composto slavo-rumeno che combina la tradizione russa con quella rumena. Tuttavia, poiché l'origine di questo nome non è chiara, è difficile dire se questa combinazione sia comune o se Raisa Ioana sia un nome personalizzato creato da una famiglia.
Il nome Raisa Valentina è di origine russa e significa "consigliere o saggio" e "valore o forza".
Raissa Anita è un nome di origine russo-italiana che significa "gioiosa" e "anziana".
Raissa Giorgia è un nome di origine italiana composto dai nomi russi Raissa ("gioia") e Giorgia ("agricoltore").
Reshvin è un nome di origine russa che significa "ricco" o "abbondante".
Rocco Mikhail è un nome di origine italiana e russa, derivante dai nomi latini "Rochaeus" e russi "Mikhail", rispettivamente associati alle figure dei santi Rocco e Michele. Il primo significa "rilassato" o "vivace" mentre il secondo vuol dire "chi come Dio?".
Il nome Rosen Vladimirov è di origine russa e significa "rosellina" o "rosa". Deriva dal termine russo "rozen", che indica una rosa selvatica. Questo nome è diffuso soprattutto nella cultura russa e potrebbe essere stato dato ai bambini in onore della bellezza e delicatezza dei fiori di rosa, come augurio di prosperità e fortuna. Potrebbe anche essere associato alla figura storica di Vladimir I, detto "Vladimir il Grande", principe di Kiev nel X secolo d.C., noto per aver introdotto il cristianesimo nell'antico Rus' e per le sue campagne militari contro i popoli pagani della regione. In ogni caso, Rosen Vladimirov ha una forte connotazione russa e simboleggia la bellezza e la delicatezza della natura.
Rosie Rumyanova è un nome di origine russa che significa "fiore di rosa" ed è associato alla bellezza e freschezza nella cultura slava.
Il nome Rumyaj ha origini russe e significa "piccolo fiume".
Salvatore Ivan è un nome di origine italiana composto dalle parole "salvatore" e "ivan", rispettivamente di origine latina che significa "salvatore" e forma italianizzata del nome russo Igor' il cui significato è "forza di Dio".
Samuil Gueorguiev è un nome slavo composto da "nome di Dio è pace" e "figlio di Giorgio".
Il nome Sasà ha origini slave e significa "uomo forte".
Sasha è un nome di origine russa che significa "difensore della gente"