Nomi femminili e maschili : Grecia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Il nome Alexandra è di origine greca e significa 'difensore dell'umanità', derivando dal nome Alessandro."
Il nome Alexandra Maria ha origini greche e cristiane. Alexandra significa "difensore degli uomini" o "protettrice degli uomini", mentre Maria è stato dato in onore della madre di Gesù Cristo e significa "mare" o "oceano".
Il nome Alexandra Martina ha origini greche e latine, deriva dal nome greco Alessandra che significa "difensore" o "protettrice della gente", mentre il nome Martina è una forma femminile del nome latino Martino, che significa "dedicato a Marte".
Il nome Alexandra Melissa ha origini greche e significa "difensore dell'umanità".
Il nome Alexandra Mihaela ha origini greche e romane: il primo elemento, Alexandra, significa "difendere" o "proteggere", mentre il secondo elemento, Mihaela, significa "chi è come Dio".
Il nome Alexandra Mihaela ha origini greche e rumene e significa "difensore dell'umanità".
Alexandra Parascheva è un nome femminile di origine greca che significa "proteggitrice degli uomini" e ha una variante russa, Parascheva, che significa "colui che lava i vestiti".
Il nome Alexandra Sofia ha origini greche e significa "difensore" o "protettore". Esso è composto da due parti distinte: il primo elemento, Alexandra, deriva dal greco Alexandreia e significa letteralmente "colui che difende gli uomini", mentre il secondo elemento, Sofia, significa "saggezza" o "prudenza".
Alexandra Stefania è un nome di origine greca che significa "proteggitrice degli uomini".
Il nome Alexandra Victoria ha origini greche e significa "protettrice degli uomini" o "difensore dell'umanità".
Alexandra Zuhura è un nome femminile di origine mista, composto dal nome greco antico "Alexandros" che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini", e dal nome africano Zuhura, di significato incerto ma presumibilmente dérivato dalla radice swahili "zuhura" che significa "luce" o "chiaro".
Il nome Alexandre ha origini greche e significa "colui che difende gli uomini".
"Il nome Alexandria è di origine greca e significa 'colei che protegge gli uomini'."
Il nome Alexandrina ha origini greche e significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini". Deriva dal nome maschile greco Alessandro e ha una lunga storia nella tradizione cristiana, portato da diverse sante e regine nel corso dei secoli.
Il nome Alexandro Andrei ha origine greca e significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende gli uomini". Combina due elementi: Alessandro, che deriva dal greco Alexandreos e significa letteralmente "colui che difende gli uomini", e Andrei, di radice slava, che significa "uomo forte".
Il nome Alexandro è di origine greca e significa "colui che difende gli uomini".
Il nome Alexandro Gabriel è di origine greca e significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini", derivando dal greco Alexandreus e associato alla figura storica di Alessandro Magno. La seconda parte del nome, Gabriel, deriva dall'ebraico Gavriel e significa "Dio è la mia forza".
Alexandro Jose è un nome di origine greca che significa "colui che protegge gli uomini" o "colui che difende gli uomini".
Il nome Alexandro Robert deriva dal greco Alessandro e dal germanico Roberto, rispettivamente "colui che difende gli uomini" e "famoso per la sua gloria brillante".
Alexandru è un nome di origine latina che significa "protettore dell'umanità", derivato dal nome greco Alexandros che significa "difensore dell'uomo".
Alexandruandrei è un nome di origine rumena che significa "colui che protegge gli uomini".
Alexandru è un nome di origine greca che significa "colui che difende gli uomini".
Alexandru Constanti è un nome di origine rumena che significa "protettore della stirpe di Costantino".
Alexandru Cristian è un nome di origine rumena che significa "protettore dell'umanità".
Il nome Alexandru Daniel ha origini rumene e significa "difensore della gente".
Alexandru Eduardo è un nome di origine rumena che significa "difensore della gente".
Alexandru Emilian: nome di origine rumena, il cui primo elemento ha significato greco "colui che protegge".
Alexandru Florin è un nome rumeno che significa "protetto da Dio".
"Alexandru Matei è un nome di origine rumena composto dai nomi greci Alessandro e Matteo, rispettivamente 'difensore della gente' e 'dono di Dio'."
Il nome Alexandru Nedelcu ha origini greche e significa "protettore dell'umanità", ed è stato portato da molti personaggi storici importanti come Alexandru cel Bun e Alexandru Mocioni.
Il nome Alexandru Petre ha origini rumene e significa "protettore dell'umanità".
Il nome Alexandru Stefan ha origini rumene e significa "difensore della pace incoronato".
Il nome Alexandru Theodor ha origini rumene e significa "protettore dell'umanità" o anche "colui che illumina l'umanità".
Il nome Alexandru Vasile ha origini rumene e significa "protetore dell'umanità".
Il nome Alexandruyanis ha origine greca e significa "colui che protegge l'uomo".
Il nome Alexanna ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio giudice". È una variante del nome Alexandra, che deriva dal greco Alexandros, composto dai termini "alexein" che significa "difendere" o "proteggere", e "aner", che significa "uomo".
Alex Bryan è un nome proprio di persona di origine inglese, composto dagli elementi greci "alexo" (difendere) e "aner" (uomo), e dall'elemento normanno "bryan" (alto, forte, onorevole).
Il nome Alexcandra ha origini greche e significa "colei che difende gli uomini" o "colei che protegge gli uomini".
Il nome Alex Cristian ha origine mista, derivando dalla forma abbreviata del nome greco Alessandro e dal nome latino Cristian. Significano rispettivamente "difensore degli uomini" e "seguace di Cristo".
Alex Daniel è un nome di origine inglese composto dai nomi propri Alex e Daniel. Alex deriva dal nome greco Alexander e significa "difensore dell'umanità", mentre Daniel ha origini ebree e significa "giudice" o "colui che è stato giudicato". Insieme, i due nomi rappresentano una persona protettiva e saggia.