Tutto sul nome ALEXCANDRA

Significato, origine, storia.

Il nome Alexandrea ha origini greche e significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge gli uomini". Il nome è una variante femminile del nome maschile Alessandro, che deriva dal nome greco Alexandreos, composto dai termini Alexandreos (letteralmente "difensore degli uomini") e aner (uomo).

Il nome Alexandrea ha una storia antica e prestigiosa. Fu il nome della regina egiziana Cleopatra, nota anche come Cleopatra VII, che governò l'Egitto dal 51 al 30 a.C. Inoltre, il nome è stato portato da molte altre donne importanti nel corso della storia, tra cui l'imperatrice bizantina Zoe Alexandrea e la principessa britannica Alexandra di Danimarca.

Oggi, il nome Alexandrea è ancora popolare in molti paesi del mondo, anche se la sua popolarità può variare a seconda della cultura e della tradizione. In Italia, ad esempio, il nome Alexandrea è meno comune rispetto ad altri nomi femminili come Sofia o Emma, ma è comunque considerato un nome di bellezza e raffinatezza.

In sintesi, il nome Alexandrea ha origini antiche e prestigiose e significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge gli uomini". È un nome femminile di bellezza e raffinatezza che ha una storia importante alle spalle e che continua ad essere apprezzato in molte culture del mondo.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome ALEXCANDRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Alexandra è comparso per la prima volta nell'anno 2000 con una sola nascita registrata. Da allora, non ci sono state altre nascite registrate con questo nome nel nostro paese fino ad oggi. Questa statistica suggerisce che il nome Alexandra non è molto popolare in Italia e che probabilmente non lo diventerà nel futuro prossimo. Tuttavia, ciò non significa che non ci siano persone che si chiamano Alexandra in Italia; potrebbe esserci stata una o più nascite con questo nome negli anni precedenti al 2000 che non sono state registrate nella statistica ufficiale. In generale, è importante ricordare che le statistiche possono fornire solo una visione parziale della realtà e che ci possono essere molte altre fattori da considerare quando si valutano la popolarità dei nomi.