Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Damian Mihail è un nome di origine greca che significa "colui che doma il popolo".
Damiano Agatino è un nome di origine italiana che significa "colui che appartiene al popolo" o "che ha la calma interiore".
Damiano Alessandro è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Damiano e Alessandro. Il nome Damiano deriva dal latino "damianus" e significa "domatore" o "colui che doma", mentre il nome Alessandro deriva dal greco "alexandros" e significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Damiano Anthony è un nome di origine italiana e inglese, composto dai nomi Damiano e Anthony. Il primo elemento del nome deriva dal latino "damianus", che significa 'domatore', mentre il secondo elemento deriva dall'inglese "Anthony" che significa 'di alto valore'. Insieme, i due elementi creano un nome che simboleggia la forza e il valore straordinario, e spesso viene scelto dai genitori che desiderano trasmettere questi valori al loro figlio.
Il nome Damiano Elia ha origini greche e significa "il dio del Sole" o "il Sole".
Damiano George è un nome di origine italiana composto da Damiano, che significa "appartenente a Damien" e deriva dal latino damianus, e George, di origini greco-bizantine e significato "agricoltore".
Damian Samuel è un nome di battesimo di origine ebraica che significa "sommerso" o "calmo".
Damjan è un nome di origine slava che significa "pacifico" o "calmo".
Damon è di origine greca e significa 'colui che doma'.
Damon è un nome di origine greca che significa "a cuor leggero" o "a cuori uniti", derivante dal termine greco "damao" che indica una persona umile e gentile.
Damon Francesco è un nome italiano che significa "che domina con la pace", derivante dal latino "domus" (casa) e dal greco "frensis" (francese).
Dana Elettra: nome di origine ebraica che significa "canto divino".
Danessa Osarumwense è un nome di origine africana che significa "Abbondanza dell'inizio divino".
Il nome Daniela Marayò ha origini spagnole e significa "Dio è mia giudice". La sua etimologia è incerta, ma potrebbe derivare dal latino "Domina" o dal greco "Δέσπω". È stato utilizzato per la prima volta nel XIII secolo in Spagna e portato da donne di diverse nazionalità.
Daniele Filippo è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice", composto dalle parole ebree Daniele e Filippo, portate da figure importanti come il giovane ebreo esiliato a Babilonia e San Filippo l'Apostolo. In Italia, questo nome di tradizione cristiana ed ebraica è stato portato da molte persone nel corso dei secoli e ha mantenuto la sua popolarità fino ai giorni nostri.
Il nome Daniel Nicolas ha origini ebraiche e greche rispettivamente e significa "Dio è il mio giudice" e "vincitore del popolo".
Daniel Teodor è un nome di origine ebraica che significa "Dio è il mio giudice".
Danilo è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo".
Danilo Athos è un nome di origine greca che significa "senza paragoni" o anche "il migliore", ed è stato portato da figure storiche importanti come il filosofo greco antico Plutarco e il generale romano Pompeo Magno.
Il nome proprio Dankan Theo ha origini interessanti: una combinazione dei nomi Danny e Theodore, che rispettivamente derivano dal soprannome inglese "Dan" e dal nome greco Theo-dōros. Tuttavia, non ci sono prove storiche precise sul perché o come il nome sia stato coniato.
Il nome Danne Sofia ha origini ebraiche e significa "giudizio di Dio". È formato dalla combinazione del nome ebraico Dan con il nome greco Sofia, che significa "saggezza".
Dante Alessandro è un nome di origine italiana formato dall'unione dei nomi Dante e Alessandro. Il nome Dante deriva dal sostantivo latino "dentum", che significa "dente", mentre Alessandro deriva dal greco "alexein", che significa "difendere" o "proteggere". Insieme, questi due nomi rappresentano forza, intelligenza e creatività.
Il nome Dante Andrea è di origine italiana e significa "colui che porta attraverso" o "colui che attraversa".
Dante Aslan è un nome italiano dal significativo valore di "colui che tiene alto il valore della giustizia e della virtù".
Dante Stephano è un nome di origini italiane che significa "colui che è stato predestinato". Deriva dal latino "Dantis" e dal greco "Stephanos", e si riferisce a un nome forte e distintivo con una lunga storia di successo e creatività.
Il nome Daphne Ambra ha origini greche e significa "alloro" o "ghirlanda".
Il nome Daphne Anna ha origini greche e significa "alloro".
Daphne Delfina è un nome di origine antica e significato interessante, derivante dalla ninfa greca Daphne e dal termine greco Delphinia, associato alla figura del delfino. Questo nome ha un suono elegante e raffinato, che rende chi lo porta uniqueness e speciale.
Daphne Maria Francesca: un nome femminile di origine greca, composto da elementi che significano rispettivamente "alloro", "mare agitato/elevato" e "libero/franco".
Daphne Marisa è un nome di origine greca che significa "alloro" o "ghirlanda", formato dalle parole Daphne e Marisa. Daphne deriva dal greco antigo Daphne e significa "alloro", una pianta sempreverde con foglie lucide e piccole bacche rosse. Secondo la mitologia greca, Daphne era una ninfa delle foreste che fu inseguita e trasformata in un alloro da Apollo per sfuggire alle avance del dio. Marisa è un diminutivo italiano di Maria, che significa "mare" o "oceano". Questo nome ha origine ebraiche e viene spesso associato alla Vergine Maria, la madre di Gesù Cristo. Il nome Daphne Marisa non ha una storia particolarmente nota, ma potrebbe essere stato scelto per il suo significato o per il suono poetico. Potrebbe anche essere stato scelto come un omaggio a figure storiche o letterarie con questo nome, come Daphne du Maurier, scrittrice inglese famosa per il suo romanzo "Rebecca".
Daphne Silvana è un nome di donna di origine greca e latina che significa "alloro" e "foresta", rispettivamente, e simboleggia la vittoria, la gloria e la natura selvaggia.
Daphne Sophia è un nome femminile di origine greca che significa "alloro" e "saggezza".
Daria è un nome di origine greca che significa "donatrice" o "generosa".
Il nome Daria Agata ha origini latine e greche e significa "donare" o "dare", evocando l'idea di generosità e bontà.
Daria Alexandra è un nome femminile di origine greca e russa composto da "Daria", che significa "donna ricca" o "che porta la prosperità", e "Alexandra", che significa "difensore della gente".
Daria Elena è un nome di origine greca che significa "pace" e "luce", con il primo elemento "dora" che indica "dono" o "regalo" e il secondo elemento "helios" che rappresenta "sole" o "luce". Questo nome ha una forte connotazione positiva ed ispirante, associato alla pace e alla luce.
Dariaelena è un nome di origine greca che significa "pace gentile".
Il nome Daria Emanuela è di origine greca e significa "dono di Dio".
Daria è un nome di origine greca che significa "abbondanza" o "ricchezza", deriva dal termine greco "dora" che significa "dono" o "regalo".
Il nome Daria Olimpiade è di origine greca e significa "dono dell'Olimpo".