Tutto sul nome DARIA

Significato, origine, storia.

Daria è un nome di origine greca che significa "donatrice" o "generosa". Deriva dal sostantivo greco "doron", che indica un regalo o una donazione.

L'origine del nome Daria si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era molto diffuso nell'antichità. La più famosa portatrice di questo nome è probabilmente l'imperatrice romana Daria, moglie dell'imperatore Lucio Vero e madre dell'imperatore Marco Aurelio. Il suo nome è associato alla leggenda secondo cui avrebbe donato la propria vita per salvare il figlio dall'avvelenamento.

Il nome Daria è stato portato anche da altre figure storiche importanti, come l'imperatrice bizantina Daria, moglie dell'imperatore Giustiniano II, e la santa cristiana Daria, martire del IV secolo.

Oggi il nome Daria è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo. È un nome che trasmette idee di generosità, bellezza e nobiltà, ed è spesso scelto per le bambine in arrivo da famiglie che desiderano trasmettere questi valori alla loro figlia.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome DARIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Daria ha avuto una popolarità variabile nel tempo in Italia, come suggerito dalle statistiche delle nascite riportate di seguito:

1999: 90 nascite 2000: 136 nascite 2001: 312 nascite 2002: 225 nascite 2003: 194 nascite 2004: 174 nascite 2005: 168 nascite 2006: 172 nascite 2007: 211 nascite 2008: 230 nascite 2009: 212 nascite 2010: 165 nascite 2011: 178 nascite 2012: 173 nascite 2013: 169 nascite 2014: 135 nascite 2015: 155 nascite 2016: 131 nascite 2017: 123 nascite 2018: 127 nascite 2020: 107 nascite 2022: 81 nascite 2023: 72 nascite

In totale, dal 1999 al 2023, il nome Daria è stato scelto per 3.740 volte come nome di battesimo in Italia.

Il picco più alto si è avuto nel 2001 con 312

Variazioni del nome DARIA.