Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Stefan Daniel ha origini tedesche e significa "corona" o "vincitore".
Stefan Eduard è un nome tedesco composto dai termini "steinal" (pietra) e "Eadward" (ricco in guardia). Rappresenta forza, protezione e ricchezza materiale e spirituale. È stato portato da molti personaggi storici, tra cui Santo Stefano e vari sovrani europei.
Stefanie è un nome di origine tedesca che significa "corona" o "ghirlanda".
Stefan Yion Appuhamy è un nome di origine mista, composto dal nome tedesco "Stefanus" che significa "corona" o "ghirlanda", adottato dai cristiani nel Medioevo, e dal cognome Tamil "Yion Appuhamy", che significa "figlio della perla" o "figlio della pietra preziosa".
"Stefan Leonard ha origini germaniche e slave: dal tedesco 'steinn' (pietra) e 'mann' (uomo), mentre dalla forma slava deriva Leonard, da Lionhard ('leo', leone, e 'hart', forte)."
Stefano Alfonso è un nome maschile di origine italiana, composto dai nomi greci "Stéfanos" che significa "corona" o "ghirlanda", e tedesco "Adalfonso" che significa "nobile e pronto per la battaglia".
Stefan è un nome proprio di persona di origine germanica che significa "crown" o "victoria". Deriva dal nome tedesco Stephanus, formato dalle parole tedesche stein ("pietra") e wana ("aspirazione").
Stefan Teodor è un nome di origine bulgara composto dai termini greci "stefan", che significa "corona" o "vittoria", e "Teodor", una forma bulgara del nome tedesco Teodoro, che significa "dono di Dio".
Stefan Wickramanayake è un nome di origine srilankese composto dai nomi Stefan e Wickramanayake. Il nome Stefan deriva dal nome tedesco Stephanus, che a sua volta deriva dal nome greco Stephanos, e significa "corona" o "girone". Wickramanayake ha origini srilankesi e significa "vittoria attraverso i gioielli". Insomma, Stefan Wickramanayake è un nome insolito ma evocativo che potrebbe appartenere a una persona con una forte personalità.
Stefhanie è un nome di origine germanica che significa "corona".
Steisi è un nome di origine tedesca che significa "punto di svolta" o "cambiamento".
Stella Adalina è un nome di origine latina che significa "stella" e "nobile".
Stella Ida Sylvie è un nome di donna di origine latina che significa "stella lavanda selvaggia".
Stella Lilli Rose è un nome di donna di origine latina e tedesca che significa "piccola stella della notte".
Il nome Stella Margot ha origini francesi e significa "stellata" o "portatrice di stelle". Deriva dal latino "stella", che significa "stella", e dal tedesco "Margot", che significa "perla".
Stephan è un nome di origine tedesca che significa "corona" o "guirlanda". Deriva dall'antico tedesco Steiner, che a sua volta deriva dalla parola stein, che significa "pietra".
Stephan Raphael è un nome di origine ebraica che significa "corona" e "Dio ha guarito".
Il nome Steven Fernando ha origini antiche e deriva dal nome inglese Steven, a sua volta un diminutivo di Stefen, una forma inglese del nome tedesco Stefan. Il suo significato letterale è "crowned" o "guarnito di ghirlande", associato all'idea di successo e trionfo.
Susi è un nome tedesco che significa "cigno", derivato da Susanne o Suzanne e di origine latina. Rappresenta la bellezza, la grazia e la forza, ed è legato alla figura della santa Susanna, martire cristiana del III secolo d.C. È stato portato da donne importanti come Sussi von der Decken, famosa scrittrice tedesca del XIX secolo.
Sveva Anna è un nome italiano composto dalle parti Sveva e Anna. La prima deriva dal tedesco Schwaba e significa "saga" o "legge", mentre la seconda ha origine nel latino Hannah e significa "grazia" o "favore". Insieme, formano un nome di doppia origine che unisce elementi tedeschi e latini in una sola entità.
Sveva Ariana è un nome di origine italiana derivato dalla forma femminile del nome tedesco Schwabe, che significa "schiavo" o "servo". La prima persona nota con il nome Sveva era una regina longobarda del VII secolo, rispettata per la sua saggezza e coraggio. Nel corso dei secoli, il nome Sveva è stato portato da molte donne italiane importanti ed è ancora oggi molto diffuso in Italia, associato a caratteristiche positive come la forza, l'intelligenza e la bellezza.
Sveva Beatrice è un nome di origine italiana che significa "sapienza e beatitudine". Deriva dal nome Sveva, che ha origini tedesche e si riferisce ai Suebi, un'antica tribù germanica. Il significato complessivo del nome è legato alla saggezza e alla felicità, due caratteristiche importanti nella cultura italiana.
Sveva Elena è un nome di donna italiano composto dai due nomi Sveva e Elena. Il primo elemento del nome deriva probabilmente dal tedesco "Sigiwa" o dal latino "suavis", mentre il secondo elemento ha origini greche e significa "luce brillante". Questo nome ha una certa distintività e originalità, anche se non è uno dei più diffusi in Italia.
Sveva Giovanna è un nome femminile di origine italiana composto dai nomi tedeschi Sveva "saggio" e Giovanna "Dio è misericordioso".
Sveva Isabella è un nome di donna italiano composto dai nomi Sveva, che deriva dal tedesco Svava e significa "bella come un cigno", e Isabella, di origini francesi e significante "devota a Dio". Entrambi i nomi hanno una lunga storia di utilizzo in Italia e nel mondo.
Sveva Luisa è un nome di origine italiana e tedesca che significa "serenità" o "pace" (dal nome italiano Sveva) e "famoso in battaglia" (dal nome tedesco Luisa). È una combinazione insolita ma significativa, che rappresenta l'unione di tradizioni diverse.
Sveva Ornella è un nome di donna di origine tedesca che significa "schiavo" o "servo". Deriva dal nome tedesco Schwava e si riferisce probabilmente alla schiavitù dei sassoni da parte dei germanici.
Sveva Rita è un nome italiano di origine tedesca che significa "santa e misericordiosa".
Sveva Verdiana è un nome femminile di origine italiana, derivante dal tedesco Schwabe che significa "suddito del re". Il nome ha una storia legata alla regalità, portando lo stesso nome della regina Sveva d'Inghilterra. Tuttavia, non vi sono molte informazioni sulla sua diffusione nel corso dei secoli e sulle persone che lo hanno portato.
Il nome Sybel ha origini germaniche e significa "nobile" o "nobiltà". Deriva dal nome tedesco Sibylle, un titolo dato alle donne sagge e profetiche nell'antichità.
Il nome Tadey è di origine slava e significa "onorevole".
Tamara Elizabeth è un nome di origini russe-germane ed inglesi che significa rispettivamente "palma" e "Dio è mio giuramento".
Tancredi Alberto è un nome di origine italiana composto dalle parole tedesche "tan-", che significa "terreno", e "-credus", che significa "famoso"; più il termine tedesco "Alberto", che significa "nobile". Insieme, questi elementi formano un nome che significa "uomo famoso della terra e nobile".
Tancredi Lupo è un nome di origine italiana derivante dal tedesco Tankrad o Tancredus che significa "potente in battaglia" o "guerriero potente".
Tancredi Maria è un nome di origini italiane e latine, il cui significato è "puro e potente". È stato portato da numerosi personaggi storici importanti, tra cui Tancredi d'Altavilla e il personaggio principale della poesia "Gerusalemme liberata" di Torquato Tasso.
Tancredi Michele è un nome di origine italiana e tedesca, il cui significato è rispettivamente "coraggio" o "forza" e "chi è come Dio?".
Tancredi Salvatore è un nome di origine italiana derivante dal nome germanico Theodoric, il cui significato letterale è "popolo potente". Composto dai due elementi Tancredi ("potente in battaglia") e Salvatore ("salvatore"), questo nome ha una lunga storia nella cultura italiana ed è stato portato da molte figure storiche di spicco.
Tancredi Tomaso è un nome di origine italiana che deriva dal nome tedesco Tannec e significa "potere del Signore".
Il nome Tayla ha origini poco chiare e significato sconosciuto, ma alcune teorie suggeriscono che derivi dal nome antico inglese "Tægel" o dalle radici scandinave. È anche possibile che sia una forma abbreviata del nome inglese Tahlia o una variante del tedesco Talya. Despite its unclear origins, Tayla has gained popularity in recent years and is often associated with the Australian singer-songwriter Taylor Swift, despite her actual name being Taylor.
Teo Stephan Roderich è un nome tedesco che significa "vittoria del popolo". È composto da Teo ("dono di Dio"), Stephan ("corona") e Roderich ("famoso nella battaglia"). È un nome insolito in Italia, portato probabilmente da coloni tedeschi nel corso dei secoli.