Tutto sul nome SUSI

Significato, origine, storia.

Susi è un nome di origine tedesca che significa "cigno". È una variante del nome Susanne o Suzanne, che a loro volta derivano dal nome latino Susanna. Il nome Susi ha una lunga storia e un significato simbolico molto significativo.

Il cigno è un uccello bellissimo e maestoso che rappresenta la bellezza, la grazia e la forza. Questi uccelli sono anche noti per il loro canto melodioso e il loro comportamento protettivo verso i propri piccoli. Il nome Susi, quindi, evoca l'immagine di una persona elegante, forte e protettiva.

La storia del nome Susi è legata alla figura della santa Susanna, martire cristiana del III secolo d.C. La leggenda racconta che Susanna era una giovane donna molto pia e virtuosa che refusal to renounce her faith during a period of persecution. Per questo motivo fu condannata a morte e giustiziata. Nonostante la sua giovane età e la sua innocenza, Susanna dimostrò un grande coraggio e una forte fede nella propria religione.

Il nome Susi è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, tra cui la famosa scrittrice tedesca Sussi von der Decken, nata nel 1847. La von der Decken era una poetessa, novelista e drammaturga di grande successo che ha lasciato un'importante eredità letteraria nella cultura tedesca.

In sintesi, il nome Susi è di origine tedesca e significa "cigno". Il suo significato simbolico evoca l'immagine di una persona elegante, forte e protettiva. La storia del nome Susi è legata alla figura della santa Susanna, martire cristiana del III secolo d.C., e ha lasciato un'importante eredità letteraria grazie a scrittori come Sussi von der Decken.

Vedi anche

Tedesco
Germania

Popolarità del nome SUSI dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche del nome "Susi" in Italia sono interessanti. Nel 2023, solo un bambino è nato con questo nome in tutta l'Italia. In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state solo 1 nascita con il nome Susi. Questo nome sembra essere molto raro e poco comune in Italia. È importante ricordare che scegliere un nome per il proprio bambino è una decisione personale e soggettiva e che ogni nome ha la sua bellezza unica.