Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Robinson Riccardo è un nome di origine italiana che significa "figlio di Roberto".
Rocco Vincenzo è un nome italiano di origine tedesca che significa "gloria del lupo". Composto dai nomi germanici Rocco ("protezione" o "rocca") e latino Vincenzo ("vincere"), evoca una persona determinata e coraggiosa. La sua tradizione risale al Medioevo e fu portato da molti personaggi storici, tra cui San Rocco, patrono dei malati di peste e viaggiatori.
Il nome Rodolfo Francesco Pio ha origini italiane e si può tradurre letteralmente come "piccolo wolvesberto di Francesco il pietoso", derivante dal tedesco e significando "piccolo lupo libero e pietoso".
Il nome Rodolfo è di origine tedesca e significa "potente come un lupo".
Rolanda è un nome di origine tedesca che significa "famoso nella lotta", derivante dal sostantivo tedesco "Hrolanth" e composto dagli elementi "hrod" (fama) e "wulf" (lupo).
Il nome Rolando Pio ha origini italiane e significa "piccolo cavaliere".
Roman John Aldo è un nome di origine latina che significa "cittadino romano", formato dai nomi Roman, John e Aldo che rispettivamente significano "relativo alla città di Roma", "Dio è misericordioso" e "nobile".
Ronnie Arnaldo è un nome italiano di origine tedesca che significa "uomo libero" o "coraggioso".
"Rosalba Francesca è un nome femminile di origine italiana, formato dall'unione dei classici nomi italiani Rosalba e Francesca. Rosalba deriva dal tedesco Rosenblüte, che significa 'bocciolo di rosa', mentre Francesca viene dal latino 'franciscus', con il significato di 'libero' o 'franco'. Questo nome ha una forte tradizione nella cultura italiana, portato da donne come l'artista Rosalba Carriera e la scrittrice Francesca da Rimini."
Rosalba Lucia è un nome italiano composto da Rosalba, che deriva dal tedesco 'fiore di rosa', e Lucia, che significa 'luce' in latino.
Erlen è un nome di origine tedesca che significa "piccolo salice".
Rosalinda è un nome di origine spagnola che significa "rose e bellezza".
Rosalinda Pia è un nome femminile di origine latina composto dai termini "rosa" e "linda". Rosa deriva dal latino "rosarium", che significa giardino delle rose, mentre linda proviene dal tedesco "schön", che significa bello o grazioso.
Rosario Bernardo è un nome di origine spagnola che significa "rosario", riferendosi alla corona di rose utilizzata nella preghiera cattolica del rosario. Il nome è composto da due parti: "Rosario", che deriva dal latino "rosa" (rosa) e "ario" (giardino), e "Bernardo", che deriva dal tedesco "bernhard" e significa "coraggioso e forte come un orso". Questo nome ha una storia che risale al Medioevo, quando era molto popolare tra i cristiani cattolici devoti alla preghiera del rosario.
Rosario Luigi è un nome italiano composto da "Rosario", che significa "giardino delle rose" e ha una connotazione religiosa, e "Luigi", che deriva dal tedesco "Hlodwig" o "Hludwig" e significa "famoso nella lotta". Insieme, formano un nome di origine italiana con una forte connotazione religiosa e una solida tradizione storica.
Rosa Sophie è un nome tedesco composto dai nomi Rosa e Sophie. Rosa deriva dal latino "rosa" che significa "fiore di rosa" e rappresenta la bellezza e l'eleganza. Inoltre, il nome Rosa ha un legame forte con la religione.
Il nome Rose Giselle ha origini latine e tedesco-francesi, significa "fiore" e "nobile" o "ostaggio", ed è stato popolare grazie al balletto "Giselle".
Rosellina è un nome di origine latina che significa "rosmarino", l'arbusto sempreverde dalle foglie profumate e dai fiori rosei. È un nome associato alla bellezza della natura e ai valori di amore, fedeltà e lealtà. Nella tradizione cristiana, Rosellina è spesso associato alla Vergine Maria e simboleggia purezza e castità. Oggi, il nome Rosellina viene scelto per bambine e donne adulte in onore della Vergine Maria o come omaggio alla bellezza della natura.
Rosemarie è un nome tedesco composto da Rosie e Marie, che significa "rosa di mare" ed è associato alla bellezza e alla grazia.
Rossana è un nome di origine italiana, derivato dal cognome italiano Россана, che ha origini nel nome tedesco Rosse. Il significato di questo nome non è chiaro e non ci sono informazioni sulla sua storia o sul suo utilizzo come nome proprio in Italia. Tuttavia, il nome Rossana è stato utilizzato fin dal medioevo ed è ancora popolare oggi, spesso associato alla bellezza e all'eleganza grazie alla sua origine tedesca che lo lega ai nomi Rosa e Rosetta.
"Roy Cohn è un nome di origine inglese, derivato dal antico inglese Roth che significa 'scuro' o 'folto', e dalla variazione ebraica tedesca Kohne che significa 'intelligente'. "
Rudi è un nome di origine tedesca che significa "famoso nella discendenza". Deriva dal nome tedesco Rudolf, formato dai nomi dei guerrieri Hrodulf e Hruodland, composti dalla radice germanica hrod, che significa "gloria", e da land ovald, che significa "potere" o "governo".
Rudolf è un nome di origine germanica che significa "glorioso Wolves".
Rudy Goffredo è un nome di origine nordica che deriva dal nome tedesco Rudolph e significa "famoso lupo".
Rufta è un nome di origine tedesca che significa "piccola e agile".
Ruggero Augusto è un nome italiano che significa "grande e glorioso", derivante dai nomi tedeschi Hruodgar e latino Augustus rispettivamente.
Il nome italiano Ruggero Matteo significa "risveglio della fama" o "famoso in battaglia".
Ruggiero è un nome di origine italiana che deriva dal tedesco Hruodgar e significa "lancia famosa" o "lancia gloriosa".
Ruiqi Lukas è un nome composto di origine mista che combina la bellezza e l'eleganza del nome cinese Ruiqi, che significa "pioggia di perle", con la forza e l'intelligenza del nome tedesco Lukas, che significa "portatore di luce".
Ryan Steven è un nome composto formato dai nomi maschili Ryan e Steven. Il nome Ryan ha origini gaeliche irlandesi e significa "piccolo re", mentre Steven deriva dal nome tedesco Stephanus e significa "corona" o "garland". Insieme, questi due nomi formano un nome moderno e di tendenza che potrebbe suggerire una personalità determinata e ambiziosa.
Il nome Sajmon ha origini ebraiche e significa "sole".
Salvatore Federico è un nome di battesimo di origine italiana composto dai nomi Salvatore e Federico. Il nome Salvatore deriva dal latino "salvere" che significa "salvare", mentre Federico deriva dal tedesco "Friederich" che significa "signore della pace". Questo nome ha radici sia latine che tedesche, ma è molto diffuso nella cultura italiana.
Salvatore Leonardo è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri Salvatore e Leonardo. Il nome Salvatore deriva dal latino Salvator, che significa "colui che salva" o "colui che conserva in buona salute", mentre Leonardo ha origine dal tedesco e significa "coraggioso come un leone". Questo nome evoca forza, coraggio e protezione.
Samuel Bernard è un nome di battesimo di origine ebraica che significa "nome di Dio".
Il nome Samuele Baldassarre ha origini ebraiche e significa "nome di Dio".
Samuele Luigi è un nome di origine mista italiana e straniera, con Samuele che significa "il nome di Dio è El" in ebraico e Luigi che significa "famoso in battaglia" in tedesco.
Santiago Federico è un nome di origine spagnola composto da due nomi propri maschili: Santiago e Federico. Il primo elemento del nome, Santiago, deriva dal nome del santo patrono della Spagna, San Giacomo, il cui nome in spagnolo significa "Santo Iacopo". La leggenda narra che il corpo di San Giacomo venne portato a Compostela in Galizia dai suoi discepoli dopo la sua morte e fu sepolto lì. Nel corso dei secoli, il luogo divenne meta di pellegrinaggio per i fedeli che cercavano la salvezza attraverso le sue reliquie. Il secondo elemento del nome, Federico, deriva dal nome tedesco "Friedrich", che significa "pace" o "libertà". Il nome è stato portato da numerosi sovrani e personaggi storici importanti, tra cui Federico Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero nel XII secolo, e Federico II di Svevia, uno dei più grandi sovrani medievali. Il nome Santiago Federico combina quindi la figura rispettata e venerata di San Giacomo con il potere e l'autorità associati al nome Federico. Il significato complessivo del nome è quindi "pace di Santiago" o "libertà di Santiago", a seconda dell'interpretazione preferita. In Spagna, il nome Santiago è molto comune e viene spesso utilizzato come nome proprio maschile. Nel resto del mondo, tuttavia, è meno diffuso e potrebbe essere considerato più insolito o eccentrico. Nel complesso, il nome Santiago Federico ha una forte connotazione storica e religiosa e richiama alla mente l'idea di pace e libertà associate ai suoi due elementi costitutivi. Santiago Federico è un nome di origine spagnola composto da due nomi propri maschili: Santiago e Federico. Il primo elemento del nome deriva dal nome del santo patrono della Spagna, San Giacomo, il cui nome significa "Santo Iacopo". Il secondo elemento del nome deriva dal nome tedesco Friedrich
Santiago Rodolfo è un nome di persona di origini spagnole composto da "Santiago", che significa "santo Giaccomo" o "che protegge gli abitanti del luogo", e da "Rodolfo", che deriva dal tedesco e significa "prosperevole come un lupo". Insieme, questi due elementi assumono un significato particolare: proteggere e portare prosperità.
Santo Carolo è un nome maschile di origine italiana, diffuso anche in altre lingue europee come l'inglese e il tedesco. Deriva dal germanico Karl, che significa "libero" o "nobile", ed è associato alla figura di Carlo Magno, imperatore del Sacro Romano Impero e santo della Chiesa cattolica. Nel corso dei secoli ha avuto numerosi portatori storici, tra cui Carlo V d'Asburgo e Carlo Alberto di Savoia, ed è ancora oggi diffuso in Italia e nel mondo, specialmente nei paesi di lingua inglese e tedesca.
Sascha è un nome tedesco che significa "difensore della gente".