Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Cloe Annamaria è un nome italiano composto da due parti distinte: Cloe e Annamaria. Cloe deriva dal nome greco Khloē che significa "fiorire" o "germogliare", mentre Annamaria ha origine latina e combina i nomi Anna, che significa "graziosa" o "favorita", e Maria, che deriva dal verbo mariāre ovvero "dmare". Insieme, questi elementi esprimono bellezza, grazia e fertilità.
Cloe Antonia è un nome femminile di origini greche e latine che significa "erbe fresche" e "primo nato".
Cloe' Antonia è un nome di origine latina e greca che significa "gloria" e "fiorire".
Cloe Carmela è un nome di origine latina che significa "fioritura" o "splendore", derivante dal greco Cloe ("erbe verdeggianti") e dal latino Carmela ("giardino").
Cloe Desireé è un nome di donna di origine greca e latina che significa "bellezza fiorente" e "desiderata".
Cloe Dora è un nome di origine greca che significa "fioritura", composto dalle parole greche "Chloê" (verde brillante) e "Dora" (dono).
Cloe Elena è un nome di origine greca composto dai nomi Clio e Elena. La prima era una delle Muse della mitologia greca e simboleggiava la storia, mentre la seconda era la moglie di Menelao e il personaggio principale dell'Iliade di Omero. Il nome significa "fiorente" o "vigorosa", poiché Clio derivava dal greco antico "kleio", che significava "gloria". Inoltre, Elena in greco significa "torre", quindi il nome potrebbe anche essere interpretato come "torre fiorente".
Cloe Elisa è un nome di origine greca che significa "fioritura".
Cloe Elodie è un nome di donna di origine greca, composto da Cloe che significa "terra fertile" e Elodie che significa "dalla terra degli olivi".
Il nome Cloe Grazianna ha origini italiane e significa "fiore" in greco.
Cloe Irene è un nome di origine greca che significa "florido", "vigoroso" o "erbe fiorite". Deriva dal termine greco "chloe", che indica l'erba verde e fresca, simbolo di vita e di rinascita.
Cloe Laura è un nome di origine greca che significa "fiorente", legato alla leggenda della ninfa Cloris, dea della primavera e dei fiori.
Cloe Margherita è un nome italiano di origine greca che significa "fiore di margherita".
Cloe Mari è un nome femminile di origine greca che significa "fiorente".
Cloe Maria è un nome di origine greca che significa "fioritura".
Cloe' Pia è un nome di origine greca che significa "fiorito".
Cloe Rita è un nome di donna di origini greche e latine, composto dalle parti Chloe ("fiorente", "germogliata" o "erbosa") e Rita ("pace" o "tranquillità").
Il nome Chloe Sofia ha origini greche e significa "florida" o "giovane vegetazione".
Cloe Sofia Elena: nome femminile di origine greca che significa "fioritura", "saggezza" e "luce brillante".
Cloe Vittoria è un nome femminile di origine italiana che significa "vittoria gloriosa". Il primo elemento del nome, Cloe, deriva dal greco e significa "fiorire", mentre il secondo elemento, Vittoria, deriva dal latino e significa "vincere".
Il nome Constantin Leonardo ha origini greche e latine e significa "stabile come un leone".
"Il nome Constantin Matteo ha origini greche e italiane, deriva dal nome greco Kostantinos che significa 'costante' o 'stabile', e da Matteo, un nome anche di origine ebraica che significa 'dono di Dio'."
Il nome proprio Constantinnicolo ha origini greche e significa "costante nella fede".
Il nome Constantin Sebastian ha origini greche e latine e significa "costante" o "stabile" e "venerato".
Cora Annunziata è un nome italiano raro che significa "corona proclamata" ed è composto dal latino "corona" e dal verbo "annunziare". Deriva dall'antico nome greco Cora, che significa "fanciulla", spesso dato alle bambine nobili dell'antichità.
Il nome Corina Elena deriva dal latino e significa "coraggiosa e luminosa".
Il nome Corina Sofia ha origini greche e latine, con Corina che significa "della spada" e Sofia che significa "sapienza". Questo nome è stato portato da molte donne importanti nella storia e crea una combinazione di significati potenti: la forza della spada e la saggezza.
"Corrado Andrea è un nome italiano composto da due elementi di origine tedesca (Corrado) e greca (Andrea), rispettivamente 'lancia famosa' e 'uomo virile', che insieme danno il significato di 'guardi forte e ardente'. È un nome portato da molte persone famose, tra cui l'artista Corrado Giaquinto e il calciatore Corrado Orbili. Ancora oggi è scelto come nome per i bambini e viene considerato un nome forte e maschile."
Cosima Rosy è un nome tedesco moderno e femminile che significa "ordinata" o "decorosa", derivante dal greco Kosmos, che significa "ordine" o "decoro".
Cosimo Damiano è un nome italiano composto dai nomi greci Kosmas e latini Damianus, rispettivamente "dalla bellezza ordinata" e "domatore".
Cosma è un nome di origine greca che significa "ordine" o "ornamento", derivante dal verbo greco kosmeo che significa "ordinare", "arredare".
Cosma è un nome di origine greca che significa "ordine" o "decoro". Ha una lunga tradizione nell'arte e nella cultura cristiana, essendo legato ai santi Cosma e Damiano.
Il nome proprio Cosma Damiano deriva dal greco Kosmas ("ornamento") e dal latino Damianus ("giovane nel sangue"), e si riferisce a San Cosma, un vescovo del IV secolo noto per la sua dedizione al servizio dei poveri e alla cura dei malati.
Cosmin Andreas è un nome di origine rumena composto dalle radici latine "Cossminus" e greche "Andreas", rispettivamente associate ai concetti di ordine universale e forza maschile.
Cosmin Andrei è un nome di origine romena che significa "disciplinato" o "ordinato". Deriva dal latino "cosmos", che indica l'ordine o l'universo, e dal greco "Andreas", che significa "uomo forte". Questo nome ha una lunga storia che risale al Medioevo ed è stato portato da molte persone importanti nella cultura e nella politica rumena.
Cosmo è un nome di origine greca che significa "ordine" o "ornamento".
Cosmo Damiano è un nome italiano che deriva dal latino "cosmos" (universo) e da "damianus" (che appartiene a Damia), associato a personaggi storici come filosofi e imperatori, e spesso portato da famiglie aristocratiche italiane.
Il nome Cosimo ha origini greche e significa "ordine" o "ornamento". Deriva dal termine greco kosmos, che indica l'universo ordinato e armonioso.
Cosmo Lotus è un nome di origine greca che significa "universo" o "ordine".
Costante è un nome di origini greche che significa "costante" o "stabile". Deriva dal sostantivo greco "kosmos", che indica ordine o mondo, e dal suffisso "-stan", che esprime stabilità o costanza.