Tutto sul nome COSMA

Significato, origine, storia.

Cosma è un nome di origine greca che significa "ordine" o "decoro". Deriva dal greco antiguo "kosmos", che indica l'idea di bellezza e armonia.

La storia del nome Cosma è strettamente legata al cristianesimo. Secondo la tradizione, i santi Cosma e Damiano erano due fratelli gemelli nati a Roma nel III secolo d.C., durante il periodo delle persecuzioni cristiane. Essi erano medici molto stimati e si distinguevano per la loro carità verso i poveri e i malati.

Il nome Cosma ha una lunga tradizione nell'arte e nella cultura cristiana. I santi Cosma e Damiano sono spesso rappresentati nelle opere d'arte come due giovani uomini con barba che tengono in mano un modellino di città o un libro. Essi sono considerati i patroni dei medici, dei farmacisti e dei chirurghi.

Il nome Cosma è stato portato da numerosi personaggi storici, tra cui il filosofo neoplatonico Cosma Indicopleuste, vissuto nel VI secolo d.C., e il vescovo di Costantinopoli Cosma I, che ha partecipato al Concilio di Calcedonia nel 451 d.C.

In Italia, il nome Cosma è relativamente raro ma non sconosciuto. Si tratta di un nome che conferisce un'aura di nobiltà e di tradizione a chi lo porta, grazie alla sua storia millenaria legata alla cultura cristiana e alla filosofia greca.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome COSMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Cosma è apparso solo quattro volte nell'elenco dei nomi dati ai bambini nati in Italia, con tre nascite registrate nel 2000 e una sola nel 2023. Questi numeri suggeriscono che il nome Cosma non è molto comune, ma potrebbe essere considerato come un'opzione unica per coloro che cercano un nome meno diffuso per il loro figlio o figlia.