Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Farida Mahmoud Fathalla Abdelrahman è un nome femminile di origine araba, composto dai termini arabi che significano "unica", "lode" e "servo del misericordioso".
Il nome Farida Medhat Nabil Younes ha origini arabe e significa "unica".
Il nome Farida è di origine araba e significa "unica" o "eccellente", derivando dall'aggettivo arabo faridah che indica qualcosa di prezioso o raro. È associato alla figura storica della principessa egiziana Farida al-Dorr, vissuta nel XIII secolo, e ha una diffusione globale.
Il nome Farida Mohamed Ali Mohamed ha origini arabe e significa "unica" o "distinta". È un nome femminile che ha una lunga storia e tradizione nei paesi arabi ed è stato portato da molte donne importanti nel corso dei secoli, tra cui la famosa cantante araba del XIII secolo Farida ad-Damascene.
Farida è un nome di origine araba che significa "unica" o "sola", associato alla figlia del profeta Maometto e a una regina berbera del XII secolo, ancora oggi diffuso nel mondo musulmano e arabo.
Il nome Farida Mohamed Maged Aly ha origini arabe e significa "unica" o "distinta".
Il nome propriò Farida ha un'origine araba e significa "unica" o "preziosa". È un nome con una lunga storia legata alla dinastia dei Fatimidi, una famiglia islamica che governava l'Egitto e il Nord Africa nel decimo secolo. Farida era anche il nome della figlia del califfo Al-Hakim bi-Amr Allah, uno dei governanti più importanti della dinastia Fatimidi. Oggi è ancora molto diffuso nei paesi arabi e islamici ed è spesso scelto dai genitori come un modo per onorare questa ricca tradizione storica. In Italia, anche se meno comune rispetto ad altri nomi arabo-islamici, il nome Farida è stato adottato da alcune famiglie italiane che desiderano celebrare la cultura araba o che hanno una predilezione per i nomi dalle origini antiche e significative. In italiano: Il nome proprio Farida ha origini arabe e significa "unica" o "preziosa". Questo nome ha una lunga storia legata alla dinastia dei Fatimidi, una famiglia islamica che governava l'Egitto e il Nord Africa nel decimo secolo. Inoltre, Farida era anche il nome della figlia del califfo Al-Hakim bi-Amr Allah, uno dei governanti più importanti della dinastia Fatimidi. Ancora oggi questo nome è molto diffuso nei paesi arabi e islamici ed è spesso scelto dai genitori come un modo per celebrare questa ricca tradizione storica. Anche in Italia, sebbene sia meno comune rispetto ad altri nomi arabo-islamici, il nome Farida è stato adottato da alcune famiglie che desiderano celebrare la cultura araba o che hanno una predilezione per i nomi dalle origini antiche e significative.
Farida Mustofa Ahmed Rakha è un nome di origine arabo-islamica che significa "unica" o "distinta", portato da molte donne importanti nella storia come la regina egiziana Farida del XV secolo.
Farid Luca è un nome di origine araba che significa "unico" o "solitario", composto dalle parole arabe "fars" e latine "lux".
Fariha è un nome arabo femminile che significa "diventare lieto", derivante dalla radice verbale "farah" che indica gioia o felicità.
Fariha è un nome di donna di origine araba che significa "gioia".
Fariha Jerin è un nome arabo che significa "vittoria e regina".
Farin Ayaat Ali è un nome arabo maschile che significa "colui che si allontana dalle tentazioni mondane per elevarsi verso Allah attraverso la lettura dei versetti sacri".
Fariq Adnan è un nome arabo che significa "sapiente" o "intelligente", derivante dalla parola araba "farìq".
Farisa è un nome femminile arabo che significa "cercatrice della verità".
Faris Amine è un nome arabo che significa "cavaliere coraggioso", originario dell'antico Impero Romano d'Oriente.
Faris Cherkaoui è un nome di origine araba che significa "viaggiatore" e deriva dalla radice araba "f-r-s".
Faris Mahmoud Samir Salah è un nome arabo composto da quattro elementi che significano rispettivamente "cavallo" o "guerriero", "lode" o "lodato", "compagno" o "amico", e "pacifico" o "in pace". Questo nome ha una storia ricca di personaggi storici importanti, tra cui il generale arabo Faris al-Din Attabiah e il famoso poeta arabo Mahmoud ibn al-Niftawayh.
Faris è un nome arabo che significa "viaggiatore" o "esploratore".
Il nome Faris è di origini arabe e significa "cavaliere", ed è stato portato da molte figure storiche importanti come il poeta arabo del XII secolo, Farid al-Din Attar.
Il nome Fariya Anaiza è di origine araba e significa "unica" o "solitaria".
Il nome Farouk è di origine araba e significa "saggezza".
Il nome maschile Farwazan ha origini arabe e significa "colui che protegge i re".
Faryal è un nome arabo che significa "unica" o "eccellente".
Fatah è un nome arabo che significa "vittoria" o "conquista". Deriva dalla parola araba "fath", che indica "aprire", "espandere" o "vincere". È legato alla lotta per la liberazione della Palestina e al Movimento di Liberazione Nazionale della Palestina, fondato nel 1959 da Yasser Arafat. Il nome Fatah simboleggia forza e potere, ed è molto popolare tra le comunità arabe e musulmane, nonché tra coloro che lo trovano alla moda.
Fateh è un nome arabo che significa "vittoria".
Fatema è un nome arabo femminile che significa "colei che intercede presso Dio". È il nome della figlia del profeta Maometto e moglie di Ali ibn Abi Talib, quarto califfo musulmano.
Fatema Amr Metwaly Sayed Ema è un nome arabo che significa "vittoria attraverso la fede".
Fatema binte è un nome arabo che significa "colei che è stata separata dalla sua famiglia o comunità". Deriva dal vocabolo arabo fatima, che indica una donna virtuosa e rispettabile.
Fatema Dula è un nome arabo che significa "vittoriosa", tradizionalmente assegnato alle bambine nell'Islam come augurio di una vita fortunata e vincente.
Fatema è un nome di origine islamica che significa "colei che non può essere separata" ed è legato alla figlia del profeta Maometto, Fatima az-Zahra.
Fatema Jannat è un nome arabo femminile che significa "vergine del paradiso".
Fatema Tur Jahara è un nome arabo che significa "colei che separa il bene dal male". È il nome della figlia maggiore del Profeta Maometto e simboleggia saggezza, forza di carattere e dedizione all'Islam.
Fatema Yusra è un nome di origine araba che significa "vittoria suprema".
Fatemeh è un nome femminile di origine persiana che significa "non inquinata o purificata", associato alla figura rispettata di Fatima az-Zahra, figlia del profeta islamico Maometto e moglie del primo Califfo di Islam Ali ibn Abi Talib.
Fath è un nome arabo che significa "apertura" o "vittoria".
Fathi è un nome arabo che significa "vincitore".
Fathima Alisha è un nome di origine araba che significa "vincitrice nobile" ed è associato alla cultura islamica attraverso la figura della figlia del profeta Maometto.
Fathullah Suhyini è un nome arabo che significa "vittoria di Allah".
Fathy Nagah Fathy Mohamed è un nome di persona arabo composto, che significa "vittorioso". Deriva dalla parola araba "fath", che indica la vittoria o la conquista.