Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Marlene è un nome tedesco di origine mariana che significa "del mare".
Marlene Giulia è un nome femminile italiano formato dalla combinazione di Marlene, che significa "graziosa", e Giulia, che significa "giovane" in latino.
Marlene Teclaire è un nome femminile di origine tedesca, formato dalle parti "Marl-" e "-lene" derivate dal nome tedesco Maria che significa "mare" o "amaro". Il cognome Teclaire potrebbe derivare dal francese "teint clair", che significa "colorito chiaro".
"Marlen Iris è un nome di origine tedesca e greca che significa 'canto delle balene'. Deriva dalla parola tedesca 'Wal' per 'balena' e dal greco 'iris' per 'arcobaleno'. Originario della Germania del XIX secolo, questo nome unico e originale ha guadagnato popolarità in molti paesi europei."
Marschal è un nome femminile di origine tedesca che significa "cavaliere". Deriva dal titolo nobiliare tedesco "marschall", che indica un alto ufficiale dell'esercito o della corte reale.
Marshall è un nome di origine inglese che significa "servitore di cavallo", riferito alla carica militare di maresciallo.
Marta Amalia è un nome di origine ebraica, composto dalle parole "signora" o "dedicata al Signore" e "canto di lavoro", che deriva dal nome tedesco Amalie.
Martina Sophie è un nome composto di origini tedesche e francesi. Martina deriva dal cognome tedesco Martínez, che significa "figlio di Marte", mentre Sophie ha origine greca e significa "saggezza".
Martina Sveva: il suo nome ha origini antiche e significati positivi, deriva dal latino "Martina" che simboleggia forza e coraggio, e dal tedesco "Sveva" che rappresenta saggezza e lungimiranza.
Martino Carlo è un nome italiano composto da Martino e Carlo, rispettivamente dal latino Martinus "dedicato a Marte" e dal tedesco Karl "uomo libero". Rappresenta l'unione di due tradizioni di nomi antichi ed importanti.
Martino Riccardo è un nome di origine italiana che significa "conseguire la ricchezza attraverso il lavoro di Marte".
Martins è un nome maschile di origine tedesca, derivante dal latino Martinus che significa "dedicato a Marte", il dio della guerra. È un nome diffuso nel mondo anglosassone e tedesco-scandinavo, ma meno comune in Italia. La sua forte connotazione religiosa è dovuta alla figura di San Martino di Tours, uno dei più importanti santi della Chiesa cattolica.
Massiamy Elsa è un nome composto di origini africane e tedesco-scandinave, rispettivamente "colei che porta la pace" e "elfo o nobile".
Il nome Matei Emanuele ha origini rumene e significa "uomo onorevole".
Il nome Mateo Riccardo ha origini spagnole e italiane. "Mateo" significa "dono di Dio" in latino e "Riccardo" significa "potente in battaglia" in tedesco. È un nome diffuso sia in Spagna che in Italia, grazie alla presenza di santi con questo nome e alla figura di Riccardo Cuor di Leone.
Mathias Adrian è un nome tedesco composto da due elementi distinti: Mathias, che significa "dono di Dio", e Adrian, che significa "dal mare" o "abbracciante".
Il nome Mathias Enrique ha origini spagnole e tedesche e significa "dono di Dio felice".
Mathias Ionel è un nome di origine germanica che significa "regalo di Dio".
Mathias Michele è un nome di origine ebraica che significa "dono di Dio".
Mathilda Kyeremaa è un nome femminile di origine africana, più precisamente dal Ghana, con un significato che si traduce come "forza di battaglia" o "guerriera potente". L'origine del cognome Kyeremaa non è chiara, ma si presume che sia di origine africana e possa essere associato a una tribù o gruppo etnico particolare del Ghana.
Mathilde Ada Camilla è un nome di donna di origine tedesca composto dai termini "potere", "guerriero" e "nobile".
Mathis Felice Sandro è un nome proprio di origine multiculturale, formato dai nomi tedeschi Matthias e Sandro, e dall'elemento latino Felice. Il suo significato complessivo è "dono di Dio fortunato difensore dell'uomo".
Matias Federico: nome di origine spagnola che significa "dono di Dio", composto da Matias (ebraico, "dono di Dio") e Federico (tedesco, "pace").
Matilda Analía è un nome di origine latina che significa "forza del leone" e "onore".
Matilda Blue è un nome femminile di origine inglese che deriva dall'antico nome anglosassone Mathilde e significa "potente in battaglia".
Il nome Matilda Brianna ha origini antiche: il primo elemento deriva dal tedesco medievale Mahthildis, "forza di battaglia", mentre il secondo elemento è l'irlandese Brigid, "altezza elevata" o "esaltazione".
Matilda Dolores è un nome femminile di origine inglese formato dai due nomi Matilda e Dolores. Il nome Matilda deriva dal tedesco Mahthildis e significa "potente in battaglia", mentre Dolores ha origini spagnole e significa "dolore" o "afflizione". Insieme, questi due nomi creano un nome forte e significativo che rappresenta una donna potente e coraggiosa capace di superare le difficoltà.
"Matilda Ines è un nome di origine francese e spagnola, composto da 'Matilda', che significa 'potente in battaglia' e deriva dal tedesco, e 'Ines', che significa 'misericordia' o 'purezza' ed è di origine spagnola."
Matilda Lea è un nome di origine svedese formato dalla combinazione di Matilda e Lea. Significa "potenza del Signore" ed è legato alla figura storica di Matilde d'Inghilterra, importante figura politica dell'epoca e regina consorte di Germania. Rappresenta forza e determinazione femminile.
Matilda Lia è un nome italiano che significa "guerriera forte e coraggiosa", derivante dal nome tedesco Mahthildis.
Matilda Maria è un nome di origine tedesca composto da due elementi: Matilda, che significa "potente in battaglia", e Maria, che deriva dal latino Marius e significa "maschio" o "dedicato a Marte".
Matilde Amelia è un nome di origine latina che significa "forza del leone", derivato dal latino "mater" e dal tedesco "hilt". È stato portato in Europa dall'Imperatore Enrico I nel X secolo e divenne popolare in Italia nel XIX secolo, dove è considerato moderno ed elegante.
Matilde Amina è un nome di donna con radici sia arabe che italiane, il cui significato è "forza del combattimento" o "potenza della battaglia" e "leale" o "fedele".
Matilde Anastasia è un nome di donna di origine italiana e tedesca che significa "potente in battaglia" e "rinascita".
"Matilde Andrea è un nome di donna di origine italiana, composto dai due elementi Matilde, che deriva dal tedesco medievale Mahthildis e significa 'potere' e 'battaglia', e Andrea, che ha origini greche e significa 'uomo virile'."
Matilde Anita è un nome di origine germanica che significa "potente in battaglia", derivante dal nome tedesco Mahthildis.
Il nome Matilde Assunta ha origini italiane e significa "dona la grazia" o "regina della grazia".
Il nome Matilde Bianca Maria è di origine germanica e significa "potente in battaglia". È composto dai nomi Matilde, che deriva dal tedesco Mahthildis e significa "potente in battaglia", Bianca, che deriva dal latino "biancus" e significa "bianco", e Maria, che deriva dall'ebraico "Myriam" e significa "marezza".
Matilde Camelia è un nome femminile italiano che significa "guerra mite", derivante dal nome tedesco Mathilde, formato dai termini antico alto tedesco "maht" (potere, forza) e "hild" (guerrier). La versione italiana del nome ha una connotazione più morbida rispetto all'originale tedesco.
Matilde Carmen è un nome femminile di origine italiana che deriva dal nome tedesco Mathilde e significa "forza di guerra" o "potenza della battaglia". Questo nome ha una storia antica e nobile, poiché era portato da figure storiche importanti come Matilde di Canossa. Oggi è ancora popolare in Italia e in molti altri paesi.