Martins è un nome proprio di persona maschile di origine tedesca. Deriva infatti dal nome medievale Martino, a sua volta derivato dal latino Martinus, che significa "dedicato a Marte", il dio romano della guerra.
Il nome Martins è stato portato da numerosi santi e personaggi storici nel corso dei secoli. Il più famoso tra questi è senz'altro San Martino di Tours, un soldato romano nato nel IV secolo d.C., che diventò poi vescovo di Tours e che è considerato uno dei più importanti santi della Chiesa cattolica.
Nel mondo anglosassone, il nome Martins viene spesso abbreviato in Marty o Mart. Nel mondo tedesco e scandinavo, invece, è più comune la forma Martinus. In Italia, il nome Martins non è particolarmente diffuso, ma rimane comunque un nome di persona maschile di tutto rispetto.
Nonostante la sua origine germanica, il nome Martins ha una forte connotazione religiosa e cristiana, grazie alla figura di San Martino di Tours. Questo nome può quindi essere scelto anche da famiglie che desiderano dare ai loro figli un nome di persona che abbia un forte significato religioso o spirituale.
"Le statistiche per il nome Martins in Italia nel 2022 mostrano che questo nome è stato scelto per due neonati nell'anno. Questo significa che Martins non è uno dei nomi più popolari in Italia, poiché ci sono stati solo due bambini con questo nome nato nello stesso anno. Tuttavia, può essere interessante notare che le statistiche delle nascite possono variare da un anno all'altro, quindi potrebbe essere utile monitorare il numero di neonati chiamati Martins negli anni a venire per vedere se la popolarità di questo nome aumenta o diminuisce."