Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Cathaleya è un nome di origine greca che significa "pura e chiara".
Catherina è un nome di origine greca che significa "pura".
Il nome Catherine deriva dal greco Katharos e significa "pura".
Catherine Domenica è un nome femminile di origine latina composto dai due nomi Catherine e Domenica. Catherine deriva dal greco "katharos", che significa "puro" o "santo", mentre Domenica deriva dal latino "dies Dominica", che significa "giorno del Signore". Insieme, questi nomi evocano un senso di purezza e santità.
Catherine Claire è un nome di donna di origine francese che deriva dal greco "Katharos", che significa "puro" o "senza macchia". La forma Claire del nome Catherine significa "chiaro" o "luminoso". Questo nome ha una storia interessante legata a figure storiche importanti come Catherine di Medici e rimane ancora oggi un nome popolare per le bambine in Francia e in altre parti del mondo.
Il nome Catherine Neckola Amir Neckola ha origini francesi e significa "pura", deriva dal latino "catharina" che a sua volta proviene dal greco "katharos", traducibile con "pulito" o "puro".
Cathryn è un nome di origine inglese che significa "puro" e deriva dal greco Katharos. È una variante del nome Catherine e ha una storia antica legata a Santa Caterina d'Alessandria, vissuta nel III secolo.
Cathy Paulina è un nome di donna di origine francese che significa "pura".
Cattilea è un nome latino che significa "gatto", derivante dalla parola latina "cattus" e dal greco "katta". Era il nome comune del gatto nella lingua latina ed è stato adottato come nome proprio per alcune persone nel corso dei secoli, diventando relativamente raro ma considerato insolito ed elegante.
Cattleya Zoe è un nome di origine botanica e greca, rispettivamente derivante dall'orchidea Cattleya scoperta in America meridionale e dal termine greco "zoe" che significa vita.
Cecilia Alessandra è un nome di origine latina che significa "cecchino altruista", composto dal latino "caelum" che significa "cielo" o "paradiso" e dal greco "alexein" che significa "difendere" o "proteggere". Il nome è legato alla figura della santa cattolica Cecilia d'Italia del III secolo, nota per la sua vita dedita a Dio e alla carità verso i bisognosi.
Cecilia Caterina è un nome di origine latina composto dai due nomi femminili Cecilia e Caterina. Il primo deriva probabilmente dal latino "caelum" o "caelestis", mentre il secondo dal greco "katharos". Entrambi i nomi hanno una forte valenza simbolica, rispettivamente legata al cielo e alla purezza divina.
Cecilia Sofia è un nome di origine latina che significa "cecchino saggio". Deriva dal latino Caecilius, un nome di famiglia romano che significa "cieco" o "saggio", e dal greco Sophia, che significa "sapienza" o "prudenza". Questo nome raffinato ed elegante evoca immagini di saggezza, prudenza e dedizione alla propria fede. È portato da molte figure storiche importanti come Santa Cecilia, la martire cristiana del III secolo d.C., e Sofia Loren, la scrittrice italiana.
Cecilia è un nome di origine latina che significa "cielo".
"Il nome Celene ha origini greche e significa 'lunare', derivando dal nome antico greco Selene, la dea della luna nella mitologia greca."
Celeste Alexandra è un nome di origine latina che significa "cielo" e "proteggitrice degli uomini".
"Il nome Celeste Althea ha origini latine e significa 'cielo alto', con il primo elemento 'Celeste' che deriva dal latino 'caelestis' e il secondo elemento 'Althea' che deriva dal greco antico 'ἀλθαία'."
Il nome Celeste Carola Alessandra ha origini diverse e una storia affascinante alle spalle. Il primo nome, Celeste, deriva dal latino "caelestis" che significa "del cielo". Il secondo nome, Carola, ha origini germaniche e significa "libera". Infine, il terzo nome, Alessandra, deriva dal greco "alexein" che significa "difendere" o "proteggere". Questa combinazione di nomi crea un insieme unico e carico di fascino.
Celeste Christina è un nome femminile di origine latina che significa "cielo" e "cristiana". Il primo elemento, Celeste, deriva dal latino coelestis, che significa "del cielo", mentre il secondo elemento, Christina, deriva dal greco Christos, che significa "unto con l'olio santo".
Celeste Leonida è un nome di origine greca e latina che significa "figlia del cielo" o "figlio del leone". Questo nome è spesso associato alla bellezza, alla purezza, al coraggio, alla forza e alla nobiltà.
Il nome Celeste Maria Elena ha origini affascinanti e diverse. Deriva dal latino "caelestis", che significa "del cielo" e rappresenta la grazia e l'eleganza; dall'ebraico "mare", che significa forza e determinazione, e dal greco "helenê", che significa torcia e rappresenta la saggezza e l'intelligenza. Insieme, questi elementi creano un nome potente e significativo che rappresenta la bellezza, la forza e l'illuminazione.
Celia è un nome di origine greca che significa "cielo".
Célie è un nome di origine greca che significa "gelosa" o "geloso".
Il nome Celina Nicole ha origini latine e greche, ed è formato dall'unione dei termini "coelum", che significa cielo, e "khelos", che significa incudine. Il suo significato letterale è "come il cielo".
Celine Anastasia è un nome di donna di origine francese e russa, il cui significato letterale è "del cielo" o "cieli" e "risurrezione", legato alla bellezza celestiale o spirituale e alla fede cristiana.
Celine Cosmana è un nome femminile di origine francese che deriva dal latino Helena, che significa "torcia" o "brillante". Il cognome Cosmana ha origini romanesche poco chiare. Il nome Celine Cosmana è legato a Santa Celina, una santa romana del IV secolo che divenne martire per la sua fede cristiana. Oggi il nome è poco comune ma di grande bellezza e fascino, ed è ancora associato alla figura di Santa Celina e all'idea di forza e coraggio nella fede cristiana.
Celine Elisabete è un nome di origine francese e italiana che significa "cielo" e "Dio è mia oath". Deriva dai nomi antichi Caecilia ed Elisabetta, portati da molte donne sante e beate nella storia.
Cesare Alessandro è un nome di origine italiana composto dai nomi classici Cesare e Alessandro. Il primo elemento del nome deriva dal latino "Caesar", che significa "tagliatore di capelli" o "colui che taglia", mentre il secondo elemento deriva dal greco "Alexandros", che significa "difensore degli uomini" o "colui che proteggerà gli uomini". La combinazione di questi due nomi crea un nome potente e distintivo, spesso scelto per i bambini maschi come omaggio alla storia antica e alla cultura italiana.
Cesare Giorgio è un nome di battesimo di origine italiana, composto dai nomi latini "Caius" e greci "Giorgio", rispettivamente, che significano "calvo" o "taglio di capelli" e "lavoratore della terra".
Il nome Cesare Philip ha origini italiane ed inglesi, deriva dai nomi latini Caesar ("tagliatore di capelli" o "calvo") e greco Philip ("amante dei cavalli").
Il nome Cezar Andrei ha origini romene e significa "imperatore", composto dalle parole latine Cezar ("Caesar") e greche Andrei ("uomo forte").
Chanel Angela è un nome di donna di origini inglese e francese, composto dai cognomi "canale" o "trincea" e dal significato greco di "messaggero di Dio" o "colui che è portato da Dio". Questo nome moderno ed elegante si è guadagnato popolarità recentemente nella cultura popolare.
Charis è un nome di origine greca che significa "gioia" o "grato", deriva dal termine greco "charis" che indica la grazia, la bellezza e la gioia.
Charissa è un nome di origine greca che significa "gioia" o "delizia".
Charissa è un nome femminile di origine greca che significa "gentilezza" o "dolcezza", derivato dal termine greco charis che indica la grazia, la bellezza e la gentilezza.
Chelia è un nome greco che significa "che canta".
Chenlin Alex è un nome cinese-greco che significa "bellissimo lago difensore dell'umanità", simboleggiando eleganza e serenità.
Il nome Chiara Agata ha origini italiane e significa "chiaro" o "brillante" e "buono" o "nobile".
Chiara Alessandra è un nome femminile italiano che significa "chiaro" e "difesa della gente". La prima parte del nome, Chiara, deriva dal latino "clarus", mentre la seconda parte, Alessandra, proviene dal greco "Alexandros".
Chiara Andrea è un nome di origine italiana che significa "chiaro" e "uomo forte".