Il nome Catherine è di origine greca e significa "pura". Deriva dal greco Katharos che significa "pulito" o "innocente".
La storia del nome Catherine è legata alla figura della santa Catherine d'Alessandria, una giovane donna dell'antichità che sarebbe stata martirizzata per la sua fede cristiana. Secondo la leggenda, Catherine avrebbe rifiutato di sposare l'imperatore Massenzio se non avesse convertito al cristianesimo e avrebbe invece richiesto la conversione del imperatore. Dopo essere stata imprigionata e torturata per la sua fede, Catherine sarebbe stata decapitata su una ruota dotata di lame affilate.
Il nome Catherine è stato molto popolare nel Medioevo grazie alla figura della santa e continua ad essere diffuso anche ai giorni nostri in molti paesi del mondo. In alcune culture, il nome Catherine viene associato alla festa della Candelora, che si celebra il 2 febbraio e che commemora la Purificazione di Maria.
In generale, il nome Catherine è considerato un nome tradizionale ma elegant
Il nome Catherine è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli anni, come dimostrano le statistiche delle nascite. Nel 2000 e nel 2001 ci sono state nove nascite l'anno, mentre nel 2002 il numero è diminuito a quattro. Tuttavia, dal 2003 al 2005 il nome Catherine ha goduto di un certo revival, con sedici, tredici e undici nascite rispettivamente.
Dopo una breve pausa tra il 2006 e il 2008, il nome Catherine è tornato alla ribalta dal 2009 al 2014, con otto, dieci e dodici nascite all'anno. Nel 2015 ci sono state quattordici nascite, ma poi il numero è diminuito a undici nel 2022 e cinque nel 2023.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 142 nascite in Italia con il nome Catherine. Questi numeri dimostrano che il nome Catherine ha mantenuto una certa popolarità nel corso degli anni, anche se non è stato tra i nomi più diffusi.