Nomi femminili e maschili : Arabo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Carol Tharwat Fawzi Ibrahim ha origini e significati molto interessanti. Carol è una forma inglese del nome Caroline, che significa "libera". Tharwat è un nome maschile arabo che significa "ben protetto", mentre Fawzi significa "vincitore" e Ibrahim significa "padre di molti figli". Questi nomi hanno tutti una forte connotazione islamica e sono stati portati da figure storiche importanti, come il famoso poeta egiziano del XX secolo.
Cataldo Amir è un nome di origine italiana e araba, rispettivamente dal latino "Catellus" (piccolo gatto) e dall'arabo "Amir" (principe), simboleggiando l'unità tra culture diverse.
Cayan Essam Fawzy è un nome arabo maschile che significa "creatore".
Celia Mohamed Abdalla è un nome femminile arabo che significa "splendente" o "brillante".
Il nome Celia Mohamed Moustafa Amin ha origini arabe e significa "onesto e fedele".
Celia è un nome di origine latina che significa "cielo" o "innocente", molto comune nel mondo arabo e nell'Islam, portato da donne importanti come Khadija bint Khuwaylid e Celia Concordia Pentilia. Oggi è ancora molto popolare per la sua storia importante e il suo significato profondo di innocenza e purezza.
Celia Moussa Gamal Moussa Ahmed è un nome di origine araba che significa "leale e devota a Dio".
Celia Mustafà Abouelfetòh Abdel'aziz Mohamed è un nome di donna di origine araba composto da quattro elementi: Celia, Mustafà, Abouelfetòh e Abdel'aziz. La radice del nome Celia deriva dal latino "caelum", che significa "cielo". I nomi Mustafà, Abouelfetòh e Abdel'aziz hanno tutti un'origine araba e significano rispettivamente "elevata", "ottenere la migliore ricompensa" e "servitore del potente". Insieme, questi nomi formano un nome completo che evoca una personalità forte e determinata.
Il nome Celina Fatima è di origine mista, con Celina che significa "cielo" o "celeste" in latino e Fatima che significa "colui che separa il vero dal falso" in arabo.
Céline Ghouneim Ramadan Abdelhamid è un nome femminile di origine araba, con le componenti Céline di origine francese che significa "selvaggia" o "del cielo", Ghouneim di origine araba che significa "colui che canta", Ramadan che indica il mese sacro dell'Islam e Abdelhamid che significa "slavo del servo di Allah".
Céline Yasmine è un nome femminile di origine francese e araba. Il primo elemento, Céline, significa "dolce canzone" ed è associato alla musica e poesia. Il secondo elemento, Yasmine, significa "giacinto profumato", un fiore molto apprezzato nel mondo arabo per il suo aroma intenso. Questo nome è una scelta unica e interessante per chi cerca un nome femminile con origini multiculturale e significati poetici e profumati.
Chada è un nome arabo che significa "gentilezza", derivato dalla radice verbale "hadara".
Chadi è un nome arabo che significa "generoso".
Chadya è un nome arabo antico che significa "saggio" o "intelligente".
Chahat Shafa è un nome arabo che significa "amore divino".
Chahed è un nome di origine araba che significa "solitario" o "isolato".
Il nome proprio Chahin Ayoub è di origine araba e significa "saggio, intelligente".
Chahinaz è un nome di origine araba che significa "simbolo della bellezza" e ha una lunga tradizione nella cultura araba.
"Chahine è un nome arabo che significa 'piccolo leone', derivante dalla parola araba 'shuhayl'."
Chaimaa è un nome arabo che significa "colei che sorride", composto dalle parole "viso" o "volto" (cha) e "bello" o "bellezza" (ma).
Chaimae è un nome femminile arabo che significa "gioiosa" o "serena".
Il nome proprio Chames ha origini arabe e significa "sole".
Chameseddine è un nome arabo che significa "colui che cerca la verità", deriva da Jamal al-Din e ha un'importanza simbolica nella cultura araba.
Chamss è un nome arabo che significa "sole", associato alla prosperità e al successo, con radici antiche nell'antico Egitto e nella cultura islamica.
Chanel Fatima è un nome di battesimo di origine francese e islamica che significa "canale" in francese e "colei che non può essere separata" o "colei che non è superabile" in arabo, ed è strettamente legato alla celebre casa di moda parigina Chanel fondata da Coco Chanel nel 1910.
Il nome Charaf din è di origine araba e significa "gentilezza del giudizio".
Charafeddine è un nome arabo che significa 'gentilezza'.
Charki è un nome di origine araba che significa "splendente".
Charlotte Aisha è un nome di origine mista francese e araba che significa "libera e gentile come la sera". Il primo elemento del nome, Charlotte, deriva dal tedesco Karl, che significa "coraggioso e forte", mentre il secondo elemento, Aisha, è un nome arabo femminile che significa "viva o sveglia".
Chaudhry Zakaria è un nome pakistano di origine antica, derivante dalla lingua urdu. Composto dai termini "Chaudhry", che significa "signore" o "capo", e "Zakaria", che deriva dal nome arabo Zakariya e significa "memoria di Dio", questo nome ha una storia importante nel sottocontinente indiano ed è ancora oggi portato da famiglie aristocratiche del Pakistan.
Chayma è un nome arabo che significa "sereno" o "tranquillo", derivato dalla radice araba "chama'" che indica la pace e la tranquillità.
Cheick Aboubakar è un nome di origine africana che significa "servo di Abubakar".
Il nome "Cheick Hamed Tidiane" ha origine africana e significa "il nome del servo fedele di Dio".
"Cheick Oumar" è un nome di origine africana che significa "vita nel nome di Allah".
Il nome Cheick Ousmane ha origini africane e significa "nome del Profeta" in lingua araba.
Cheikene è un nome di origine senegalese, derivante dal nome arabo Shakeenah che significa "bella come la luna".
Il nome arabo Cheikh significa "anziano", "leader" o "guide".
Il nome Cheikh Abdoulaye ha origini africane e significa "servitore del potente Dio".
Il nome proprio "Cheikh Ahmad Tidiane" ha origini e significati molto interessanti, con il primo elemento che significa "leader religioso" in arabo, il secondo associato al profeta Maometto e il terzo, di origine wolof, che indica colui che riconosce Dio.
Il nome Cheikh Ahmed Tidiane ha origini africane e proviene dalla cultura musulmana. È formato da tre elementi: "Cheikh", che significa "vecchio" o "saggio" in arabo, "Ahmed", che significa "lode" o "elogio", e "Tidiane", un nome diffuso nel Senegal e in altre nazioni dell'Africa occidentale. Insieme, questi elementi rappresentano una figura rispettata e stimata nella cultura islamica.