Nomi femminili e maschili : Sikhismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Gurmannat è un nome di origine sikh e indiana, la cui radice si trova nel Sikhismo, una religione monoteistica nata nell'India del nord alla fine del XV secolo. Anche se il significato preciso del nome Gurmannat non è chiaro poiché i nomi sikh non seguono necessariamente una tradizione di significati specifici come quelli trovati in altre culture, alcuni credono che il nome Gurmannat possa essere stato scelto per onorare un guru sikh o per rappresentare l'idea di connessione con Dio. L'origine del Sikhismo e dei suoi nomi si trova nella regione del Punjab, nell'India nord-occidentale. La religione è stata fondata da Guru Nanak nel 1469 come una risposta alla superstizione e all'intolleranza religiosa dell'epoca. Da allora, il Sikhismo ha prodotto molti leader spirituali noti come guru. Oggi, Gurmannat è un nome relativamente raro ma ancora presente tra la comunità sikh in tutto il mondo.
Gurman Singh è un nome indiano che significa "leone che canta Dio".
Gurmat è un nome di origine sikh che significa "disciplina spirituale".
Gurmehar Kaur è un nome femminile punjabi che significa "oceano di luce e melodie" ed è associato alla figura di Guru Har Gobind Sahib, il sesto guru dei Sikh.
"Gurnaaj Kaur è un nome punjabi che significa 'regina del giardino'".
Il nome Gurnadar è di origine sikh e indiana, significa "cantore di Dio" ed è comune tra i membri della comunità sikh in India e in altre parti del mondo.
Gurnadar Kaur è un nome femminile di origine punjabi, che significa "principessa che illumina il mondo" ed è composto da due parole: "Gurna", che significa "luce", e "Dar", che significa "casa". Il nome potrebbe essere stato scelto per onorare la forza interiore e il coraggio delle donne sikh che hanno contribuito alla storia del movimento sikh.
Gurnaj è un nome sikh dal significato tradizionale: "grazioso e nobile".
Gurnaj Kaur è un nome indo-panjabi che significa "girasole di Dio", composto dalle parole Punjabi "Gur" (luce) e Kaur (principessa). Questo nome è strettamente legato alla religione Sikh, che promuove l'uguaglianza tra i sessi e il rispetto delle donne.
Gurneet è un nome indiano che significa "il primo nato".
Il nome Gurnit ha origini sikh e significa "grazioso".
Il nome Gurniwaj ha origini sikh e significa "bello come il sole".
Gurniwaj Singh è un nome di origine Punjabi che significa "sole leone" ed è associato alla forza e al coraggio. È un nome comune nella comunità Sikh e spesso viene dato ai figli maschi.
Gurniwaz Singh è un nome indiano che significa "leone potente", derivante dalla combinazione di "Gur" (profeta) e "Wazir" (consigliere o ministro).
Gurniyamat è un nome femminile indiano di origine sikh che significa "vittoria della luce" ed è simbolo della lotta contro l'oscurità e l'ignoranza per raggiungere la saggezza e la consapevolezza spirituale
Gur Noor è un nome di origine indiana che significa "luce del sole", composto dalle parole sikh "Gur" che significa "sole" o "lucentezza", e "Noor" che significa "luce" in diverse lingue indiane. È un nome neutro comunemente usato nella cultura Sikh come simbolo di luce e speranza, ma poco diffuso al di fuori della comunità sikh.
Il nome Gurnoor ha origini indiane e significa letteralmente "gioiello del sole".
Il nome Gurnoor Singh ha origini indiane e significa "uccisore del demone oscuro".
Gurpanth è un nome di origine indiana che significa "canto dei gur", i maestri spirituali nella tradizione Sikh. Rappresenta il canto o la celebrazione dei gur e della loro saggezza.
Il nome Gurpartap è di origine sikh e significa "il dio che crea la luce".
"Gurpartap è un nome di origine sikh che deriva dal sanscrito 'Guru', maestro spirituale, e da 'Partap', atto eroico."
Il nome maschile Gurparteet, di origine indo-europea, significa "montagna verde" e ha una storia antica legata alla religione sikh e alla figura di Guru Nanak Dev.
Gurrahmat è un nome di origine indiana che significa "grazie" o "riconoscenza", tradizionalmente utilizzato nella cultura Sikh del Punjab, in India.
Gurrehmat è un nome di origine punjabi che significa "riconoscenza" o "grazia" ed è strettamente associato alla religione sikh.
Gurremat è un nome di origine punjabi che significa "colui che ha la faccia del maestro" ed è strettamente legato alla storia del Sikhismo e alla figura di Guru Nanak.
Gursaanj è un nome di origine indiana che significa "sole nascente", popolare tra le comunità sikh nell'India del nord e in altre parti dell'Asia meridionale.
Gursaanjh è un nome di origine indiana che significa "unione di tutti i suoni e delle vibrazioni dell'universo".
Gursahaj è un nome Punjabi antico e significativo, che significa "signore delle parole" e che ha una storia interessante legata alla religione Sikh.
Gursahej Kaur è un nome di origine indiana che significa "Sovrano dei Guerrieri", composto da Gursaheb ("Signore dei Guerrieri") e Kaur (titolo onorario per le donne sikh). Ha una lunga storia nell'induismo e nel Sikhismo, rappresentando forza, coraggio e dignità.
Gur Sahib è un nome maschile di origine indiana, significa "Signore dei guru" ed è strettamente legato alla religione sikh, che adorano un solo Dio e credono nell'uguaglianza di tutti gli esseri umani.
Gursahibvir è un nome di origine indiana che significa "signore dei guru", derivante dalle parole sanscrite "gur" e "sahib", rispettivamente "maestro spirituale" e "signore". Questo nome è strettamente legato alla tradizione religiosa Sikh ed è stato dato ai bambini maschi in onore dei guru Sikh.
Il nome Gursanj ha origini indiane e significa "volto del sole", rappresentando il calore e la luce del sole che illuminano la vita dei suoi portatori nella religione sikh come una benedizione dal cielo.
Gursanjh Kaur è un nome Punjabi composto da "giardino della saggezza" e il titolo onorifico femminile Sikh, "principessa".
Gurseerat è un nome sikh di origine indiana che significa "servitore di Dio".
Il nome Gursees ha origini sikh e significa "signore della città".
Il nome Gursehaj ha origini sikh e significa "signore della testa".
Il nome Gursej è di origine sikh e significa "leone coraggioso".
Gursewak è un nome di origine sikh che significa "servitore devoto di Guru" e rappresenta la dedizione al servizio divino e all'uguaglianza tra le persone.
Il nome Gurshaan ha origini punjabi e significa "girare intorno al sole", rappresentando la divinità del sole nella cultura sikh.
Il nome Gurseen è di origine sikh e significa "signore della montagna".