Nomi femminili e maschili : Grecia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Alessandro ha origini greche e significa "colui che difende gli uomini" o anche "colui che protegge gli altri". Deriva dal nome greco Alexandros, composto da due parole: "alexein", che significa "difendere", e "aner", che significa "uomo".
Alessandro è un nome di origini greche che significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge il genere umano". Deriva dal nome greco Alexandros, composto dai termini "alexein", che significa "difendere", e "aner", che significa "uomo". Questo nome è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, tra cui Alessandro Magno, il re macedone del IV secolo a.C. che ha conquistato gran parte del mondo antico. Nel corso dei secoli, il nome Alessandro è stato molto popolare in molte culture e lingue diverse, compreso l'italiano.
Alessandro Juno è un nome di origine greca che significa "colui che protegge gli uomini" o anche "colui che difende gli uomini". Deriva dal dio greco Alessandro e dalla dea della nascita, Juno.
Il nome Alessandro Massimiliano ha origini latine e significa "colui che protegge gli uomini" e "massimo nella potenza di Massimo".
Il nome Alessandro ha origini greche e significa "colui che difende gli uomini" o "colui che protegge gli altri".
Alessandro Mwelwa: il suo nome ha origini antiche e deriva dal greco Alessandros, che significa "difensore dell'uomo".
Alessandro Nicola è un nome di origine greca e latina, composto dai nomi Alessandro, che significa "colui che protegge gli uomini", e Nicola, che significa "vincitore del popolo". Questo nome è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Alessandro Magno e San Nicola di Myra.
Alessandronicolas è un nome di origine greca che significa "difensore della gente".
Alessandro è un nome di origini greche che significa "difensore degli uomini".
Il nome Alessandro Renato, di origini italiane, significa "difensore dell'uomo".
Il nome Alessandro Roberto ha origini italiane e significa "difensore dell'uomo".
Il nome Alessandro Salvato ha origini italiane e significa "colui che protegge gli uomini".
Alessandro è un nome di origine greca che significa "difensore dell'umanità", portato da molti personaggi storici importanti come Alessandro Magno.
Alessandro Sergio è un nome italiano composto da Alessandro e Sergio. Alessandro deriva dal greco Alexandros, che significa "difensore degli uomini", mentre Sergio deriva dal latino Servius, che significa "servitore" o "guardiano". Questi due nomi forti e significativi hanno una solida tradizione storica e religiosa.
Il nome Alessandro Stefan ha origini greche e italiane e significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".
Alessia Abanoub Nabil Zekri Gheit è un nome femminile di origine mista, con radici latine, greche e arabe. Il significato del nome Alessia è "difensore dell'uomo", mentre gli altri componenti del nome sono associati a concetti come la nobiltà e l'appartenenza familiare.
Il nome Alessia ha origini latine e significa "protettore". Deriva dal nome maschile latino Alessius, che era un diminutivo di Alessio, a sua volta derivato dal nome greco Ἀλέξιος, composto da ᾰλέξ (alex), che significa "difendere" o "proteggere", e ὀν (on), che significa "uomo".
Alessia è un nome di origine greca che significa "difenditrice degli uomini" e deriva dal sostantivo greco "alexein", che significa "difendere" o "proteggere".
Il nome Alessia Debora è di origine ebraica e significa "Dio è la mia giustizia".
Alessia Giusi è un nome di donna di origini italiane, derivante dal maschile Alessandro che significa "difensore dell'uomo". Il cognome Giusi potrebbe derivare dal latino Julius, "gioviale", ed è diffuso principalmente in Sicilia.
Alessia Giuseppina è un nome di origine greca che significa "difesa della gente".
Alessia Nathalie è un nome di origine latina che significa "difensore della gente".
Alessia Oriana è un nome femminile italiano che significa "difenditrice della gente" o "protettora della gente". Deriva dal nome maschile Alessandro, che ha origine greca e significa "colui che difende la gente" o "colui che protegge la gente". Il secondo elemento del nome, -oria, è una forma femminile di "-ore", che significa "colui che protegge". Insieme, i due elementi formano un nome che esprime l'idea di forza e coraggio.
Il nome Alessia Sara ha origini nella tradizione cristiana e nell'antichità classica, derivando dal nome greco Alessia che significa "affermazione" o "protettore", e dal nome ebraico Sara che significa "principessa". Questo nome composto unisce queste due tradizioni in un'unica scelta di nome significativo.
Alessia Valerie è un nome di donna di origine latina che deriva dal nome maschile Alessandro, il cui significato è "difensore della gente" o "colui che protegge gli uomini".
Alessio Claudio è un nome composto latino che significa "aiuto a Claudia". Deriva dai nomi greci Alessio e Claudio, rispettivamente significante "difensore della gente" e nome di una famiglia patrizia romana. Il nome potrebbe essere stato dato per onorare una persona di nome Claudia o per augurare la sua protezione divina.
"Alessio Dario è un nome italiano che significa 'difensore della gente', composto da 'Alessio' di origine greca che indica 'protettore' e 'Dario' di origine persiana che significa 'che possiede il bene'."
Il nome Alessio Giacomo ha origini sia italiane che latine e deriva dai nomi greci "Alexios" e "Iacobo", rispettivamente significanti "difensore" e "sostegno di Dio".
Alessio è un nome di origine latina che significa "difensore della gente" o "colui che aiuta la gente", derivato dai nomi latini Alexius e Aelius, entrambi legati al dio greco Aleos.
Alessio Michael George Shalaby è un nome di origine mista, che combina elementi italiani, ebraico-cristiani, greci e arabi-egiziani. Il primo elemento, Alessio, deriva dal nome greco Alexandre e significa "difensore dell'uomo". Michael, il secondo elemento, ha origini ebraico-cristiane e significa "chi è come Dio?". George, il terzo elemento, ha origini greche e significa "agricoltore" o "lavoratore della terra". L'ultimo elemento, Shalaby, è di origini arabe ed egiziane e significa "noto" o "famigerato". Nel complesso, il nome Alessio Michael George Shalaby rappresenta un interessante miscuglio di culture e tradizioni diverse.
Alessio Sebastiano è un nome composto di origine latina, formato dai nomi Alessio e Sebastiano. Alessio deriva dal nome greco Alexandre e significa "difensore dell'umanità", mentre Sebastiano deriva dal latino Sebastianus e significa "venerabile" o "reverendo".
Alessio Valentin è un nome di origine latina derivante dal nome Alessandro, che a sua volta proviene dal greco Alexandre. Il suo significato è "difensore dell'umanità" o "colui che difende gli uomini". Questo nome ha una forte associazione con la figura di un leader coraggioso e valoroso che protegge le persone che ama.
"Aletheia, nome greco antico che significa verità".
Aletheia Sofia è un nome femminile di origine greca che significa "verità saggia".
Alewssia è un nome di origine greca che significa "virtù e bellezza".
Il nome Alex è di origine greca e significa "difensore dell'umanità".
Il nome Alex Alema ha origini greche e significa "difensore dell'umanità".
"Il nome Alex Alfio deriva dal greco 'Alexandre', che significa 'difensore della gente', e dal latino 'Alfius', legato a una famiglia romana importante."
Alexa Maria è un nome di donna di origine greca composto dai due elementi "alexein", che significa "difendere" o "proteggere", e "Miriam", che significa "mare amaro" o "elevata".
Alexander è un nome di origine greca che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini".