Nomi femminili e maschili : Giapponese.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Gabriele Hiroshi unisce in modo unico e interessante due origini diverse: quella italiana e quella giapponese.
Gaia Nina Amos è un nome di donna di origine italiana che significa "Terra e Ninja Amos".
Gaia Yuri è un nome di origine giapponese che significa "oceano tranquillo", composto da "Gaia" che deriva dal greco e significa "terra", e "Yuri", una forma femminile del nome maschile giapponese "Yuu".
Il nome Gavin Elisha ha origini celtiche e significa "bianco" o "puro", mentre Gavin deriva dal Gaelico irlandese e significa "piccolo cane". Elisha invece ha radici nel Vicino Oriente e significa "Dio è salvezza". Il nome non ha una storia nota legata a personaggi storici, ma è stato utilizzato per generazioni in Irlanda e nel mondo di lingua inglese. Recentemente, il nome Gavin Elisha è spesso associato alla figura del popolare personaggio dei cartoni animati "Gavagai" della serie giapponese "Studio Ghibli", anche se non ci sono prove che il nome sia stato ispirato da questo personaggio o che abbia una connessione con esso.
Genta è un nome giapponese che significa "genuino" o "puro".
Il nome Gian Kyro ha origini nella cultura e nella storia dei popoli dell'Asia Orientale. Il primo elemento, "Gian", deriva dal nome cinese Jiān e significa "costruire" o "fondare", mentre il secondo elemento, "Kyro", potrebbe derivare dal nome giapponese Kyūro e significare "lungo" o "persistente". Nella cultura cinese, Gian è associato al dio della costruzione, protettore dei costruttori e degli artigiani, mentre in Giappone è legato alla figura mitologica del dio della lunga vita e della prosperità. Anche se non ci sono figure storiche precise a cui è associato, il nome Gian Kyro è legato a leggende che lo collegano ad eventi e figure importanti della cultura asiatica, come la costruzione del primo ponte sul Fiume Giallo in Cina o la fondazione della prima scuola di medicina tradizionale in Giappone.
Ginevra Hinata è un nome composto di origine italiana e giapponese, rispettivamente "donna dalle mani bianche" e "direzione del sole nascente".
Il nome Ginkgo è di origine giapponese e significa "ginkgo biloba", un albero molto antico noto anche come l'albero del ginkgo.
Il nome propio Giorgia Nami ha origini giapponesi e significa "due soli" o "due giorni luminosi".
Il nome Giorgia Yumi è di origine mista, con Giorgia che deriva dal greco "agricoltore" o "lavoratore della terra", mentre Yumi significa "arco" in giapponese, simbolo di pace e armonia.
Il nome completo di questa persona è Giulia Hamada Mahmoud Abdelsattar. Il nome Giulia ha origini latine e significa "giocare", mentre Hamada è di origine giapponese e significa "ponte tra i prati". I nomi Mahmoud e Abdelsattar hanno entrambi origini arabe, con Mahmoud che significa "lодente" e Abdelsattar che significa "servitore del profeta". Insieme, questi nomi rappresentano una combinazione unica di culture diverse.
Il nome Giulia Miki è di origine italiana e giapponese, combinando due culture affascinanti in un unico nome.
Giulia Mitsuki è un nome di ragazza di origini italiane e giapponesi. Il nome deriva dal latino "Julius", che significa "gioviale" o "legato alla famiglia". In giapponese, il cognome Mitsuki ha diverse possibili interpretazioni, ma uno dei suoi significati più comuni è "luce della sera".
Il nome Giulio Haruki ha origini latina e giapponese. La parte Giulio significa "gioviale" o "nato il primo", mentre Haruki significa "luce del giorno".
Giulio Shouta è un nome giapponese che significa "grande voce", mentre Giulio ha origini latine e significa "gioioso" o "nato durante l'inverno".
Goemon è un nome giapponese che significa "cinque porte".
Il nome Greater Osato ha origini africane e significa "grande fortuna".
Hana è un nome femminile di origine giapponese che significa "fiore" o "natura".
Hana è un nome di origine giapponese che significa "fiore".
Hanami è un nome femminile giapponese che significa "ammirare i fiori", specialmente quelli dei ciliegi in fiore durante la primavera. Rappresenta l'apprezzamento per la bellezza della natura e il valore dell'attimo presente nella cultura giapponese.
Hanamy è un nome giapponese che significa "cinque giorni" e viene considerato un segno di buona fortuna perché i bambini nascono il quinto giorno del mese.
Il nome Hariman Maurizio ha origini italiane e significa "armonia del mare" in italiano.
Il nome Haru ha origini giapponesi e significa "primavera", rappresentando la stagione più bella dell'anno in Giappone.
Haru è un nome di origine giapponese che significa "primavera" e rappresenta la bellezza, la speranza e il cambiamento positivo.
Harue è un nome giapponese femminile che significa "primavera del nord".
Haruki Arturo è un nome di origine mista giapponese e italiana, che significa "primavera radiosa" e "uomo forte come un orso".
Haru Matei è un nome giapponese che significa "pioggia d'autunno".
Haruna è un nome giapponese che significa "primavera".
Hayami è un nome di origine giapponese che significa "mare tranquillo".
Hida Yatou è un nome maschile giapponese che significa "figlio della famiglia Hida", una delle famiglie più antiche e prestigiose del Giappone.
Hideia è un nome femminile di origine giapponese che significa "pace".
Hideki Tobi Gil è un nome di origine giapponese che significa "pace e tranquillità".
Il nome Hideya ha origini giapponesi e significa "pace e armonia".
Himawari è un nome giapponese che significa "girasole", simboleggiando lealtà e dedizione.
Il nome giapponese Hinata significa letteralmente "sole d'amore" ed è spesso associato alla bellezza e alla gentilezza.
Hinaya è un nome giapponese che significa "sole che splende".
Il nome Hiraya è di origine giapponese e significa "centro della luce".
Il nome Hiraya Maelly ha un'origine ignota e il suo significato non è chiaramente definito. Potrebbe essere un nome composto da due parole di lingue diverse o una creazione recente senza una storia ben documentata. Tuttavia, alcune persone credono che il nome Hiraya Maelly possa avere un'origine giapponese. In Giappone, "Hiraya" può essere tradotto come "canto del sole" e "Maelly" potrebbe derivare dal nome francese "Maëlle", che significa "principe". Non ci sono molti riferimenti storici o culturali associati a questo nome. Potrebbe essere stato creato recentemente da genitori che volevano un nome unico per il loro figlio o figlia.
"Hiro è un nome maschile di origine giapponese che significa 'ampio' o 'vasto', spesso associato alla parola giapponese 'hire' che significa 'generoso' o 'abbondante'."
Hiroki Renzo è un nome maschile di origine giapponese e italiana, composto dai kanji heroes (英) che significa "ampliare" o "allargare", e dal nome italiano Reno che significa "piccolo fiume". Insieme, potrebbe essere tradotto come "allargare il piccolo fiume" o "espandere la corrente del fiume".