Nomi femminili e maschili : Greco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Argene è un nome di origine greca che significa "argento".
Argeo è un nome di origine greca che significa "il giovane leone", derivante dal nome greco Argos e dalla parola greca argo che significa "brillante" o "splendente".
Argey è un nome di origine greca che significa "vergine" e deriva dal greco "argos", indicante purezza e innocenza.
Arghis è un nome di origine greca che significa "luminoso" o "brillante".
Argi è un nome di origine greca che significa "argentino" o "luccicante come l'argento".
Argo è un nome di origine greca che significa "rapido" o "corrieno", derivante dal verbo greco "arghein", che significa "correre".
Arhon è un nome di origine greca che significa "brillante" o "luminoso".
Aria Andrea è un nome di origine greca che significa "purezza" o "virginalità".
Ariadna è un nome di origine greca che significa "molto santa" o "pura", associato alla figura mitologica di Arianna, la figlia del re Minosse.
"Ariadna Abigail è un nome ebraico che significa 'leona', composto dai due elementi greci Ariadna e ebraici Abigail."
"Ariana Danae' è un nome di origine greca che significa 'molto sacro', con il primo elemento derivante dal greco 'ἀρετή' che significa 'virtù' o 'esemplarità', e il secondo elemento dal greco 'Δανάη' che significa 'dono di Zeus'. Questo nome insolito ed elegante potrebbe essere scelto per le sue radici mitologiche o per la sua sonorità musicale, ma in ogni caso è facilmente riconoscibile come di origine greca."
Il nome Ariana di origine greca significa "molto saggio" o "molto gentile".
Il nome proprio femminile Ariana Florentina ha origine greca e significa "aria o pura come una rondine", evocando l'idea di purezza e bellezza naturale.
Ariana Lizeth è un nome di origine latina composto da Ariana e Lizeth, dove Ariana deriva dal latino "aries" che significa "ariete", mentre Lizeth potrebbe derivare dal basco "lizetz" o dal greco "Elisabetta".
Arianda: origine greco-bizantina, significa "purezza" o "castità", associato alla figura di santa Arianda e alla principessa Arianna di Danimarca.
"Ariane è un nome di origine greca che significa 'purezza' o 'molto sacro', derivante dal termine greco 'ἀρήιος'. Nel mito greco, Arianna era la figlia del re Minosse di Creta e aiutò l'eroe Teseo a sconfiggere il Minotauro."
Arianna è un nome di origine greca che significa "molto saggia" o "molto virtuosa", ed è associato alla figura mitologica della giovane donna che aiutò Teseo a sconfiggere il Minotauro.
"Arianna Agata è un nome femminile di origine italiana composto dalle radici Arianna (dal mito greco di Teseo) e Agata (dal latino), che esprimono rispettivamente l'idea di purezza/sacralità e virtù/buonale."
"Arianna Ambra è un nome di donna italiano di origine mitologica e latina, rispettivamente dal nome della fanciulla greca Arianna e dalla parola latina 'amba', che significa 'resina profumata'. Il suono musicale del nome lo rende popolare tra le mamme italiane per la scelta del nome della loro bambina."
Il nome Arianna Amïra è di origine italiana e composta da due parti distinte: Arianna dal greco antico significa "molto saggio" o "molto sacro", mentre Amïra dall'arabo significa "principe" o "comandante".
Arianna Anastasia è un nome femminile di origine greca che significa "anch'essa molto divina".
"Arianna Andreea è un nome latino che significa 'molto maschio', derivante dal greco 'ANÊR' ('uomo')."
"Arianna Anita è un nome di donna italiano composto dai nomi greci Arianna ('molto pura') e francesi Anita ('grazia')."
Arianna Camelia è un nome di donna di origine latina e italiana, composto dalle due parti Arianna, legata al mito greco della bellissima fanciulla Arianna figlia del re Minosse di Creta, e Camelia, derivante dal fiore omonimo in onore della principessa georgiana Sofia Charlotte von Mecklenburg-Strelitz. Questo nome combina la forza e la bellezza mitologica di Arianna con l'eleganza e la raffinatezza del fiore della camelia, ed è un'ottima scelta per una bambina che si vuole chiamare con un nome forte e significativo, ma anche delicato e femminile allo stesso tempo.
Il nome Arianna Camilla ha origini italiane e greche. Deriva dal greco "Aria", che significa "arioso" o "purezza". In greco antico era associato alla dea dell'aria e della luce. Camilla invece è di origine latina e significa "libera" o "giovane donna". Il nome è stato dato in onore della dea romana Camilla, una vergine guerriera che combatteva contro i nemici con grande coraggio e abilità.
"Arianna Cataleya è un nome di donna italiano, formato dai termini greci 'Ἄριον', che significa 'leona', e spagnoli 'Cataleya', che significa 'fiore'."
Arianna Christell è un nome femminile di origine greca che significa "molto santa" o "pura", derivante dalla principessa cretese Ariadne della mitologia greca.
Arianna Claudia è un nome di origine mista ebraico-latina, che deriva dal greco antico "Ἄριος" e dal latino "claudere". Il primo significa "lezione" o "molto sacro" ed è associato alla leggenda greca di Arianna, mentre il secondo significa "chiudere" o "limitare" e si riferisce alla famiglia Claudii della Roma antica.
"Arianna Cristina: nome italiano di origini greca e latina, significa 'pura' e 'cristiana', è legato alla leggenda di Arianna e Teseo, e alla figura di Santa Cristina."
Arianna Denise è un nome femminile di origine italiana che deriva dal nome mitologico greco Arianna, legato alla storia di Teseo e del Minotauro. Il nome significa "molto sacra" o "molto santa" ed è associato alla dea greca della luna Artemide. Denise, il secondo nome, significa "follower" o "disciple". Insieme, Arianna Denise ha una forte connessione con la mitologia e la storia antica, ma può anche essere interpretato come un nome moderno e sofisticato.
Arianna è un nome greco che significa "molto pura".
Arianna Ecaterina è un nome di origine latina e rumena che significa "sacro" e "purezza".
Arianna Edda è un nome italiano composto da Arianna, che deriva dal mito greco della bellissima fanciulla abbandonata Teseo e significa "molto virile", e Edda, di origine norrena, che si riferisce alle antiche raccolte di miti e poesie nordiche. Insieme, il nome potrebbe essere tradotto come "virilità poetica" o "leone poetico".
Arianna Elisa è un nome di origine italiana, formato dalla combinazione dei nomi Arianna ed Elisa. Arianna ha radici antiche nel mito greco, mentre Elisa ha origini ebraiche e significa "Dio è mia giurisdizione". La combinazione di questi due nomi crea un nome unico e originale con una forte connotazione italiana e un significato profondo legato alla tradizione ebraica.
"Arianna Elisabetta: nome italiano-tedesco che unisce 'Arianna', il desiderabile della mitologia greca, e 'Elisabetta', giuramento divino in tedesco."
Arianna Enza è un nome di donna italiano composto da Arianna, derivato dal mito greco della bella fanciulla innamorata di Teseo, e Enza, ipocoristico del nome Enrico che significa "conducente dell'esercizio della potenza".
"Arianna Evelyn: nome femminile italiano che significa 'molto saggio o virtuoso', composto da Arianna (greco antico, 'sacro figlia') ed Evelyn (inglese, 'vita')."
Arianna Gabriela è un nome di battesimo di origine mista, con Arianna che significa "molto sacra" in greco e Gabriela che significa "dio è la mia forza" in tedesco. Insieme, questi due nomi creano una combinazione potente ed evocativa di origini e significati.
Arianna Gabriella è un nome italiano che significa "molta grazia". Deriva dal mito greco di Arianna e dall'ebraico Gabrielle, significando "Dio è la mia forza". È stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura italiana, come Arianna Afloat, Arianna Huffington e Gabriella Sabatini.
Arianna Gerardina è un nome di donna italiano composto da due nomi tradizionali, Arianna e Gerardina. Arianna deriva dal mito greco della bellissima fanciulla Arianna, figlia del re Minosse di Creta, mentre Gerardina è una forma femminile del nome Gerardo, che significa "forte come una lancia" o "valente con la lancia". Questo nome italiano combina forza e bellezza in una forma unica e raffinata.