Arianna è un nome di origine greca che significa "molto saggia" o "molto virtuosa". Deriva dal greco antico Ἀριάδνη (Ariadne), una figura della mitologia greca che era la figlia del re Minosse e Pasifae.
Nella mitologia, Arianna aiutò Teseo a sconfiggere il Minotauro nel labirinto di Creta, fornendogli un filo che gli permise di trovare la strada d'uscita. In seguito, Arianna fuggì con Teseo e si sposarono, ma Teseo l'abbandonò sull'isola di Naxos durante il viaggio di ritorno verso Atene.
Il nome Arianna è stato utilizzato come nome proprio fin dall'antichità e ha una lunga storia di utilizzo in tutto il mondo. In Italia, il nome Arianna è abbastanza comune ed è spesso associato alla figura mitologica della giovane donna che aiutò Teseo a sconfiggere il Minotauro.
Il nome Arianna può essere scritto anche come Ariadna o Arianda e può avere diverse varianti nel tempo e nei luoghi. Tuttavia, indipendentemente dalla forma in cui viene scritto, il significato di questo bellissimo nome rimane invariato: "molto saggia" o "molto virtuosa".
Il nome Arianna è stato popolare in Italia nel corso degli ultimi anni. Nel solo anno 2000 ci sono state 20 nascite con questo nome, ma il numero di bambini chiamati Arianna ha raggiunto un picco l'anno successivo con 32 nascite. Tuttavia, nel 2002 il numero è diminuito a 14, per poi risalire a 36 nel 2003.
Negli anni successivi, il numero di bambine chiamate Arianna è stato relativamente stabile, con 28 nascite nel 2004 e 24 nel 2006. Tuttavia, nel 2008 il numero di nascite è diminuito ancora una volta a solo 12.
Ma dopo un altro picco di 24 nascite nel 2009, il nome Arianna ha continuato ad essere popolare anche negli anni successivi, con 16 bambine chiamate così nel 2011. In totale, dal 2000 al 2011 ci sono state 206 nascite con il nome Arianna in Italia.
Questi dati suggeriscono che il nome Arianna ha avuto un successo costante nel corso degli anni, anche se i numeri di nascite variano da anno in anno. Potrebbe essere interessante vedere come il nome Arianna continuerà ad evolversi negli anni a venire e come sarà la sua popolarità nel futuro.