Nomi femminili e maschili : Induismo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Il nome Dev Marsh ha origini indiane e significa 'dio'."
"Dhani Sita è un nome di origine indiana che significa 'loto in pace', legato alla figura mitologica di Sita, moglie del dio Rama nel poema epico Ramayana. Oggi, il nome Dhani Sita è diffuso tra le comunità induiste e ha connotazioni simboliche e poetiche che evocano l'idea di armonia e pace interiore."
Dhara Ayleen è un nome misto di origini indiane e celtiche, rispettivamente "fiume" e "piccola pietra".
Dhruvika è un nome femminile di origine indiana che significa "la stella che brilla costantemente".
Il nome Diego Nanak è di origini spagnola e induista, rispettivamente "colui che supplanta gli altri" e "maestro". Insieme, rappresentano la forza, la saggezza e la leadership.
Divansh è un nome indiano che significa "dio della Luna" ed è stato assegnato tradizionalmente ai figli maschi come simbolo di buona fortuna e prosperità.
Il nome Divya ha origini indiane e significa "divino" o "santo". Rappresenta la purezza e la luce spirituale ed è spesso associato alla divinità induista della conoscenza, Saraswati.
Divyam è un nome di origine indiana che significa "divino" o "sacro".
Il nome Ekta ha origini indiane e significa "unità", rappresentando l'idea dell'unità e della collaborazione.
Everest è un nome di origine sannskrita che significa "montagna" e rappresenta la dimora degli dei e il centro dell'universo nella mitologia induista.
Il nome Gauri è di origine indiana e significa "bianco" o "luce". Secondo la tradizione induista, Gauri rappresentava la bellezza e l'eleganza femminile ed era una delle tre mogli del dio Shiva.
Ghias Mathuja è un nome di origine indiana che significa "vittoria attraverso la meditazione".
Giulia Parvati è un nome di origine indiana, che deriva dal sanscrito "Parvati" e significa "montagna". Nella mitologia induista, Parvati è la dea della fertilità e della natura, moglie di Shiva, il dio della distruzione e della creazione.
Govinda è un nome di origine indiana che significa "colei che trova il toro", riferendosi alla divinità induista rappresentata come un animale sacro e potente. Questo nome ha una forte connessione con Krishna, una delle principali divinità induiste, ed è ancora oggi molto popolare in India e tra le comunità induiste in tutto il mondo.
Gunmeet è un nome di origine indiana che significa "vincitore della morte".
Gunraj è un nome di origine indiana che significa "re dei re".
Il nome Guransh ha origini indiane e significa "luce del sole".
Gurasees è un nome indiano che significa "occhio della luce", simbolo di saggezza e illuminazione spirituale, associato alla protezione divina e alla guida nella vita.
Il nome Gurbani è di origine indiana e significa "canto sacro", rappresentando la sacralità del canto e della parola scritta nella cultura induista e simboleggiando la ricerca della saggezza e della spiritualità attraverso la religione e la filosofia.
Gurmehar è un nome indiano di origine sanscrita che significa "canta il canto del guerriero" ed è associato alla figura del dio Indra e al poeta Guru Nanak Dev.
Gursahej Kaur è un nome di origine indiana che significa "Sovrano dei Guerrieri", composto da Gursaheb ("Signore dei Guerrieri") e Kaur (titolo onorario per le donne sikh). Ha una lunga storia nell'induismo e nel Sikhismo, rappresentando forza, coraggio e dignità.
Gursehaj Singh è un nome maschile di origine indiana, il cui significato è "crescita o prosperità attraverso la grazia di Dio"
Gurshabad Singh è un nome indiano composto che significa "il luogo dove il Guru dimora", derivato dal sanscrito e associato alla figura spirituale dei guru.
Il nome Gurvir ha origini indiane e significa "guerriero valoroso".
Gurwani è un nome di origine indiana che deriva dal sanscrito "Guruvarya" e significa "colui che è rispettato per la sua saggezza". Questo nome ha una lunga storia e tradizione nell'antica India, dove era spesso dato ai leader spirituali e intellettuali. Gurwani rappresenta l'importanza della saggezza e dell'erudizione nella cultura indiana ed è stato portato da molte figure importanti nella storia dell'India, tra cui Guruvarya Kashyap, un grande filosofo e teologo induista. Oggi, Gurwani è ancora un nome molto popolare nell'India moderna e viene dato a bambini di entrambi i sessi. È considerato un nome forte e rispettato che simboleggia la saggezza e l'intelligenza.
Il nome Harangad ha origini indiane e significa "montagna di gioielli", associato al dio benevolente e protettivo Vishnu.
Il nome Harbajdeep, di origini indiane, significa "Dio è il mio Signore"
Hargurbaaz è un nome indiano che significa "eroe con la lancia".
Il nome Harnav ha origini indiane e significa "sole".
Harsahib è un nome maschile di origine indiana che significa letteralmente "Signore Shiva", dove Har rappresenta il nome della divinità hindù Shiva e Sahib indica un titolo onorifico che significa "signore" o "padrone". Questo nome è strettamente legato alla cultura e alla religione indiane, poiché Shiva è uno dei principali dei dell'induismo, noto come il dio della distruzione e della creazione, associato al cambiamento e alla trascendenza. Il nome Harsahib potrebbe essere stato dato ai bambini maschi in famiglie hindù per onorare la divinità Shiva e augurare loro protezione e prosperità. Tuttavia, è importante notare che il significato di un nome può variare a seconda della cultura e delle tradizioni della famiglia.
Harshveer è un nome indiano antico che significa "dio della pioggia", simbolo di fertilità e prosperità nella cultura induista.
Il nome Harsidak ha origini hindù e significa "colui che ha la vittoria come obiettivo", rappresentando un ideale di successo e trionfo nella cultura indiana.
Harsidak Singh è un nome maschile di origine indiana che significa "colui che cerca la liberazione attraverso Hari", una divinità associata a Vishnu.
Harsimrat è un nome femminile di origine indiana che significa "gioia di Hari", una manifestazione del dio Vishnu nella religione induista.
Il nome Harveer è di origine indiana e significa "il Creatore del dio Vishnu".
Harvir è un nome di origine indiana che significa "sole" o "luce del sole", ed è spesso dato ai bambini durante i riti sacri nell'induismo.
Himmat è un nome indiano che significa "coraggio" o "determinazione".
Hiranur è un nome sanscrito che significa "colui che è simile a un leone", associato alla cultura induista e al coraggio.
Ikamveer Singh è un nome maschile di origine hindù che significa "vittoria attraverso il lavoro duro".
Il nome Ima Devi è di origine indiana e significa "divina".