Gurmehar è un nome di origine indiana che significa "canta il canto del guerriero". Il suo utilizzo come nome personale non è molto comune al di fuori della cultura induista, ma ha una storia affascinante alle spalle.
Il nome Gurmehar deriva dal sanscrito e rappresenta l'idea di forza e coraggio. Nella mitologia indiana, Gurmehar è il nome del cantore celeste che canta le glorie dei guerrieri caduti in battaglia. Questo canto è considerato sacro e destinato a portare pace e prosperità alle anime dei defunti.
In India, il nome Gurmehar è spesso associato alla figura del dio Indra, il re degli dei nel pantheon induista. Indra è noto per la sua forza e il suo coraggio, qualità che sono simboleggiate dal nome Gurmehar. Inoltre, il nome Gurmehar è stato portato da alcune figure storiche importanti nella cultura indiana, come il poeta e filosofo medievale Guru Nanak Dev, fondatore della religione sikh.
Oggi, il nome Gurmehar viene ancora scelto come nome personale per i neonati in India e nelle comunità induiste sparse nel mondo. È un nome che rappresenta la forza, il coraggio e la bellezza del canto sacro.
Le statistiche sul nome Gurmehar in Italia dimostrano che è un nome relativamente raro. Nel 2023, ci sono state solo due nascite con questo nome nel paese. In totale, ci sono state due nascite di bambini chiamati Gurmehar in Italia fino ad oggi.