Nomi femminili e maschili : Cina.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Yihao è un nome cinese di origine antica che significa "bravo ragazzo".
Yihao Richard è un nome di persona di origine asiatica, probabilmente cinese o giapponese. La pronuncia e il significato esatto del nome potrebbero variare a seconda della lingua e della cultura in cui viene utilizzato. Il nome Yihao potrebbe essere formato da due parti: "Yi", che significa "in primo luogo" o "primo", e "hao", che significa "buono" o "ottimo". Tuttavia, non ci sono fonti attendibili che confermino questa ipotesi. Non esistono molte informazioni sulla storia di questo nome, poiché non è uno dei nomi più diffusi al mondo. Potrebbe essere stato dato a una persona in onore di un antenato o di un evento importante, ma senza ulteriori informazioni, è difficile dirlo con certezza. In generale, i nomi personali sono importanti perché aiutano a identificare le persone e a creare relazioni sociali. In alcune culture, il nome di una persona può anche avere un significato simbolico o spirituale.
Il nome cinese Yihe significa "unico" o "insostituibile", esprimendo l'importanza del bambino nella vita dei genitori e auspicando un futuro eccezionale.
Il nome Yihe ha origini cinesi e significa "unico" o "insolito".
Yi Heng è un nome cinese maschile che significa "giusta armonia", composto dagli ideogrammi "yi" (giusto) e "heng" (armonia).
Il nome Yiheng è di origine cinese e significa "pace e armonia".
Yi Heng Jayden è un nome di origine cinese ed inglese che significa "rito" o "cerimonia" e "ringraziato da Dio". Potrebbe essere stato scelto per la sua connotazione positiva e augurale, combinando tradizione cinese con modernità occidentale.
Il nome cinese Yihua significa "giovane erba" ed è formato dai due caratteri "yì", che significa "uno", e "huà", che significa "fiore".
Yihuan è un nome cinese di origine antica che significa "giardino della saggezza", rappresentando l'armonia tra uomo e natura e simbolizzando conoscenza e comprensione.
Yihui è un nome cinese che significa "ritmo" o "musica".
Il nome cinese Yijia significa "unico" o "solo".
Il nome Yijin è di origine cinese e significa "risposta giusta".
Il nome cinese Yijun significa "giusto e forte".
Il nome cinese Yi Kai significa "rara armonia".
Yi Ke è un nome cinese antico e significativo composto dai caratteri "yi", che significa uno o primo, e "ke" che indica apertura o inizio, traducibile approssimativamente come "inizio del primo". Ha origini antiche risalenti a migliaia di anni fa ed è associato alla figura mitologica cinese del Qian Kun, dio creatore dell'universo. Portato da molte figure importanti della storia cinese, il nome Yi Ke rappresenta l'idea di un nuovo inizio e apertura alla vita e alle possibilità che essa offre.
Il nome proprio Yike ha origini cinesi e significa "rischio".
Yike è un nome cinese che significa "risposta" o "reazione", e rappresenta l'idea di rispondere a una chiamata o a una sfida.
Yike Allegra è un nome cinese che significa "rischio", con l'aggiunta di Allegra, derivato dal latino "alacer" che significa "vivace".
Il nome Yile è di origine cinese e significa "valore" o "virtù".
Yile è un nome cinese che significa "gioia e felicità".
Yi Lin è un nome cinese composto da "yi", che significa "sacrificio" o "offerta", e "lin", che significa "saggezza". Questo nome ha una storia antica nella cultura cinese ed è stato dato ai bambini con la speranza che crescano con saggezza e capacità di sacrificarsi quando necessario.
Yilin è un nome cinese che significa "graziosa giada", simboleggiando bellezza, purezza e prosperità.
"Il nome cinese Yilin significa 'giardino della medicina' ed è spesso scelto dalle famiglie cinesi per i loro figli in quanto simboleggia la speranza di una carriera nel campo della salute e del benessere."
Il nome cinese Yiling significa "graziosa felicità".
Il nome proprio Yi Long è di origine cinese e significa letteralmente "unico drago", rappresentando forza, nobiltà e potere nella cultura cinese.
Yilong è un nome cinese che significa "crescita incessante", composto dai caratteri Yi (intenzione) e Long (drago), simbolo di una persona forte e determinata come un drago leggendario.
Yiluo è un nome cinese che significa "unico come una perla".
Yiman è un nome cinese che significa "custode della fede" ed è tradizionalmente dato ai figli maschi come augurio di forza e coraggio.
Il nome proprio Yi Meng ha origini cinesi e significa "pensiero gentile".
Yimeng Zoe è un nome di ragazza cinese che significa "pioggia gentile" o "pioggia dolce", associato alla bellezza e alla delicatezza, ed è spesso visto come un augurio per una vita serena e senza preoccupazioni.
Yimin è un nome cinese antico che significa "volontà umana", formato dalle parole "yi" (volontà) e "min" (umanità). È spesso scelto come augurio di successo nella vita.
Yiming è un nome cinese maschile o femminile che significa "pensiero luminoso", composto dai caratteri "yi" (pensiero) e "ming" (luminoso).
Yimo è un nome cinese che significa "concentrazione" o "raccoglimento", simbolo di pace interiore e armonia con se stessi.
Yimu è un nome cinese che significa "valore" o "virtù", assegnato a persone di alta moralità e onestà.
Il nome Ying Ying è di origine cinese e significa "doppia felicità".
Il nome Yingyun ha origini cinesi e significa "nuvola e nuvola". Questo nome è tradizionale e fortunato nella cultura cinese ed è spesso scelto dai genitori per augurare fortuna e prosperità ai propri figli. Inoltre, il nome Yingyun è associato alla dea Nuwa della mitologia cinese e simboleggia bellezza naturale e pace interiore.
Il nome cinese Yi Ning significa "rispetto" o "gentilezza".
Yining è un nome di origine cinese che significa "graziosa come una perla".
Yining è un nome cinese che significa "graziosa e raffinata", derivato dai caratteri 宜 (yí) e 宁 (níng).
Yining Emma è un nome composto di origine cinese e tedesca, rispettivamente "giustizia tranquilla" e "tutto".