Nomi femminili e maschili : Tedesco.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Erick Antonio è un nome di origini latine composto da Erick, "onorevole" o "potente", e Antonio, "in fioritura" o "in fiore".
Erick Damian è un nome di persona composto di origine spagnola, i cui elementi "Erick" significa "eterno governante" in tedesco e "Damian" significa "domatore" in greco.
Erick Jordano è un nome di battesimo di origine mista, composto da Erick, di origine tedesca che significa "potente e forte", e Jordano, di origini spagnole che indica "fluente" o "che scorre".
Erick Josué è un nome composto di origine ebraica che significa "Dio è la mia salvezza".
Erika è un nome di origine tedesca che significa "unica" o "portatrice di vittoria".
Erika Alexandra è un nome femminile di origine tedesca formato dai due nomi Erika e Alexandra. Erika deriva dal nome tedesco Erich, che significa "solitario" o "unico", mentre Alexandra ha origini greche e significa "che protegge gli uomini". Insieme, questi due nomi formano un nome di donna che rappresenta l'unicità e la forza, ma anche la protezione e l'amore.
Il nome Erika Andrea ha origini svedesi e significa "unica" o "sola".
Erika Daniela è un nome tedesco composto da due elementi: "Erika" che significa "onorevole" o "potente", e "Daniela" che significa "Dio è il mio giudice".
Erika Daria è un nome di donna tedesco che significa "unica" e "dai cuori".
Erika Helena è un nome femminile di origine tedesca composto dalle parole "æg" (piccolo eroe) e "Helena" (luce brillante).
Erika Ioana è un nome di donna di origine tedesca composto da "Erika", che significa "forte" o "potente", e da "Ioana", di origini romanesche, che significa "Dio è misericordioso".
Erika Iris è un nome femminile tedesco che significa "pace" o "portatrice di pace", derivante dal nome antico germanico Aerika e dal termine germanico erizo, che significa "piccolo guerriero".
Erik Albert è un nome composto di origine scandinava che significa "abile governante", con la prima parte del nome, Erik, che deriva dal norreno Eiríkr e significa "sempre vigilante" o "potente", e la seconda parte del nome, Albert, che ha un'origine tedesca e significa "nobile e famoso".
Erika Maria è un nome tedesco composto da "unica" o "portatrice di vittoria".
Erika Mariangela è un nome femminile di origine ebraica composto dai nomi Erika e Mariangela, rispettivamente antichi nomi tedeschi che significano "solitario" o "vivo", e italiano formato dalle parole Maria e Angela che significa "messaggero di Dio che è come una stella del mare".
Erika Rita è un nome di donna di origine tedesca formato dai nomi Erik (governante onorevole) e Rita (rimprovero).
Erika è un nome di origine tedesca che significa "eterna regnante".
Erika Silvia è un nome di donna di origine tedesca e spagnola che significa "portatrice di pace" e "selvaggia".
Eril è un nome di origine sconosciuta, ma potrebbe derivare dal latino "erilis", che significa "libero" o "libertà", o essere una forma abbreviata del nome tedesco Erhard, che significa "forte" o "coraggioso". Non vi sono molte informazioni sulla sua popolarità storica o sull'uso di questo nome nel corso della storia. Tuttavia, ogni persona che porta questo nome può attribuirgli il proprio significato personale.
Erlinda è un nome di origine tedesca che significa "protezione dalla lince".
Ernesto Eduardo è un nome di origine spagnola che significa "serio in guerra". Deriva dai nomi tedeschi Eranost ed Adalhard, che significano rispettivamente "guerriero serio" e "nobile e forte". È portato da molte persone nel corso della storia, tra cui Ernesto Eduardo di Baviera, re di Baviera dal 1886 al 1913.
Ernesto Giuseppe è un nome italiano composto dai nomi Ernesto e Giuseppe. Ernesto deriva dal tedesco Ebernstein e significa "sincero" o "davvero", mentre Giuseppe ha origini ebraiche e significa "aumentare" o "aggiungere". Insieme, questi due nomi rappresentano la combinazione di sincerità e crescita.
Ernesto Junior è un nome maschile italiano di origine tedesca, che significa "serio e forte".
Ernesto Maria è un nome di origine italiana composto dai nomi propri Ernesto e Maria. Ernesto deriva dal tedesco Eranost e significa "serio e rispettabile", mentre Maria deriva dal latino e significa "mare". Insieme, creano un nome forte e rispettabile ma anche dolce e gentile, portato indifferentemente da uomini o donne, benché più diffuso tra i maschi in Italia.
Ernesto Nathan è un nome di origini ebraiche e italiane che significa "serio e dato da Dio". È stato portato da figure storiche importanti, come Ernesto Nathan, sindaco di Roma dal 1907 al 1913 e sostenitore dei diritti civili e della libertà di stampa. Il nome è associato a idee di leadership, coraggio e dedizione alla giustizia sociale.
Eros Anton Enzo è un nome di origine greca composto dal dio dell'amore Eros e dal nome italiano Enzo che significa "domicilio reale".
Ervina è un nome femminile di origine tedesca che significa "pace".
Il nome Erza è di origine sconosciuta e il suo significato non è chiaro, ma si ipotizza possa derivare dal termine tedesco "Erz", che significa "minerale".
Esme è un nome di origine tedesca che significa "amata da tutti".
Esmeralda Filippa è un nome di origine tedesca che significa "amato da tutti".
Ethan Robert è un nome di origine ebraico-tedesca che significa "forte" o "solido".
Etmond è un nome tedesco che significa "proteggere con la spada", derivante dal nome germanico Adalmund.
Ettore Alfredo è un nome italiano composto da Ettore, eroe troiano, e Alfredo, "saggio" in tedesco.
Ettore è un nome maschile di origine incerta, che potrebbe derivare dal tedesco Adalhard o dall'inglese Eadgar. Nel mondo italiano è tradizionale ed è portato da personaggi famosi come Ettore Fieramosca, un condottiero del Rinascimento.
Eugen Gregor è un nome tedesco composto da "Eugen", che significa "nobile, buono" in latino, e "Gregor", che deriva dal greco e significa "vigile, sveglio".
"Il nome Eva Elfriede ha origini ebraiche e tedesche: Eva significa 'vita' in ebraico, mentre Elfriede significa 'pace della nobile stirpe' in tedesco."
Eva Gerarda è un nome di origine olandese composto da "Eva", che deriva dall'ebraico "Chavah" e significa "vita", e "Gerarda", che deriva dal tedesco "Gertrud" e significa "strenua" o "fortemente armata".
Evaldo è un nome di origine brasiliana che deriva dal nome tedesco Adolf, che significa "nobile come un lupo".
Eva Luthien è un nome di donna di origine svedese che significa "vita". Deriva dal vecchio nome tedesco Eva, a sua volta dall'ebraico Chavah. Nel linguaggio biblico, Eva era la prima moglie di Adamo e madre dei figli di Dio. Il nome Luthien potrebbe derivare dalla mitologia finlandese o dallo scrittore britannico J.R.R. Tolkien.
Eva Maria Rosalie è un nome tedesco composto da Eva (che significa vita), Maria (la madre di Gesù) e Rosalie (che potrebbe significare gloriosa o rosellina).