Nomi femminili e maschili : Islam.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Khadija è un nome arabo che significa "preziosa" o "onorevole", era la moglie di Maometto e madre dei suoi figli Qasim e Abdullah.
Khadija Abdalla Elhadi Mohamed Mohamed è un nome femminile arabo che significa "sincera e saggia".
Khadija è un nome femminile di origine araba che significa "sincera" o "veritiera".
Khadija è un nome arabo che significa "preziosa" o "pura", ed era anche il nome della prima moglie del profeta Maometto. Questo nome ha una grande importanza nella cultura islamica, poiché simboleggia la purezza e l'onestà, e rappresenta un esempio di forza e indipendenza femminile attraverso la storia di Khadija come commerciante di successo.
Khadija è un nome arabo che significa "preziosa" o "pura", è la prima moglie del profeta Maometto e una donna molto rispettata per la sua saggezza, onestà e carità nella tradizione islamica.
Khadija Chowdhury è un nome femminile di origine araba che significa "prigioniera o colei che attende". Deriva dalla figura storica di Khadija bint Khuwaylid, la prima moglie del profeta islamico Maometto e una delle prime convertite all'Islam. Questo nome è spesso associato a donne forti, decise e intelligenti, ma ogni persona che lo porta ha le proprie caratteristiche individuali.
Khadija Fayez Farag Khalil Hussein è un nome arabo di donna con origine in Egitto, composto da elementi che indicano l'appartenenza a una famiglia con radici arabe e musulmane. Il nome Khadija significa "preziosa" o "principessa", mentre gli altri elementi del nome hanno significati rispettivamente maschili: Fayez (abbondanza), Farag (felice), Khalil (amico di Dio) e Hussein (bello). Questo nome rappresenta l'eredità culturale e religiosa delle famiglie arabe, senza avere una storia particolare legata a eventi storici o personaggi famosi.
Khadija Haliya è un nome arabo che significa "pura" o "pulita", derivante dal nome Khadija, la prima moglie del profeta Maometto.
Khadija Hatem Mohamed Attia è un nome arabo che significa "colei che è pura e sincera".
Khadijah Kartika è un nome arabo che significa "la prima fedele", attribuito alla moglie del Profeta Maometto, importante figura della cultura islamica.
Khadija Iyobosa è un nome di origine africana che significa "premio" o "gratitudine", seguito da Iyobosa che significa "Dio è grande".
Khadija Mohamed Nabil è un nome femminile di origine araba che significa "prima" o "primogenita". È strettamente legato alla figura di Khadija bint Khuwaylid, la prima persona a convertirsi all'Islam e moglie del profeta Maometto. Il nome Mohamed Nabil significa "lode" o "elogio" in arabo e si riferisce al Profeta dell'Islam, Maometto.
Khadija Sarah è un nome di origine araba ed ebraica che significa "purezza" e "principessa", associato alla saggezza, forza interiore, successo negli affari e fertilità.
Khadijatul Kubra è un nome arabo che significa "la più alta in dignità e onore". È associato a Khadija bint Khuwaylid, una rispettata empresaria e commerciante del VII secolo, nonché la prima moglie del profeta islamico Maometto.
Khadim è un nome arabo che significa "servitore di Dio", associato al profeta islamico Khadim Ali.
Khadi Medea è un nome di origine antica e ricco di storia, con radici nella mitologia greca e nell'islam. Deriva dal personaggio di Medea, una potente maga e principessa della Colchide, e dal nome arabo Khadi, che significa "eterno".
Khadiya è un nome arabo femminile che significa "la prima creazione di Dio". È una variante del nome Khadija, moglie del profeta Maometto e la prima persona a convertirsi all'Islam.
Khadiza tul è un nome femminile arabo-islamico che significa "la più pura", associato a figure storiche importanti come Khadija bint Khuwaylid e Khadiza tul Kubra.
Khaled Abdalla Farag Abu El-Enein Mohamed è un nome di origine araba che significa "sempre vittorioso", associato a figure storiche importanti nella cultura islamica come Khalid ibn al-Walid e l'imam Abdallah ibn Mas'ud.
Khaled Abdalla Khaled Mohamed Abdel-Saeid è un nome di origine araba che significa "sempre vittorioso".
Khaled Ahmed Khaled Hussein è un nome arabo composto da tre elementi: "Khaled" che significa "eterno", "Ahmed" che significa "lode" e "Hussein" che deriva dal sostantivo arabo "hussain" che significa "bello". Questo nome ha una lunga storia nell'Islam, essendo stato portato da figure importanti come Khalid ibn al-Walid, uno dei generali del Profeta Maometto. Nonostante la sua origine islamica, il nome Khaled è stato adottato da molte culture diverse nel mondo e oggi è portato da persone di diverse religioni e backgrounds etnici.
Khaled Hassan Abdelgaber Hassan è un nome di origine araba con un significato molto positivo: "eterno bello servo della forza".
Khaled Islam Zakaria Mohamed è un nome arabo composto da tre elementi: Khaled ("eterno"), Islam ("sottomissione a Dio") e Zakaria ("memoria di Dio"). Insieme, significano "sempre vittorioso".
Khaled Mahmoud Mohamed Metawee Ahmed è un nome di persona maschile arabo composto da quattro elementi: Khaled, che significa "eterno", Mahmoud che significa "il lodato", Mohamed che indica l'appartenenza alla religione islamica e Metawee Ahmed, di cui non è chiaro il significato specifico.
Khaled Mohamed Khaled Mohi Abdelgil è un nome arabo composto che significa "sempre vittorioso", composto dai nomi Khaled ("eterno"), Mohamed ("lodato") e Mohi ("conquistatore"). È un nome storico di tradizione antica e di grande significato nella cultura araba.
Khaleel Ahmed è un nome arabo che significa "amico eterno", composto dalle parole arabe "khalil" (amico) e "ahmed" (lode). Questo nome ha una storia importante nell'Islam, poiché il profeta Maometto era conosciuto anche come Khaleel Allah, l'amico di Dio. Nonostante la sua origine religiosa, questo nome remains popolari tra le persone di diverse culture e background.
Il nome Khalid Ali ha origini arabe e significa "Potere di Allah". Deriva dalla combinazione delle parole "Khalid", che significa "eterno", e "Ali", che significa "elevato" o "glorioso". Questo nome è spesso scelto per esprimere la fede religiosa musulmana e la potenza di Allah, ma può essere portato da persone di diverse religioni o background culturali. La sua storia risale all'antichità ed è stato portato da molte figure storiche importanti dell'Islam, come Khalid ibn al-Walid e Ali ibn Abi Talib. Oggi è ancora molto popolare tra le comunità musulmane in tutto il mondo e rappresenta una forte connessione con la cultura islamica e l'identità musulmana.
Khalifa Ababacar è un nome africano originario del Senegal, che significa "successore" o "califfo", e rappresenta l'importanza dell'eredità religiosa nell'Islam. Inoltre, il nome Ababacar significa "sapiente o saggio" in wolof, una lingua parlata principalmente nel Senegal. Insieme, questi due nomi simboleggiano sia la leadership religiosa che la saggezza nella cultura islamica e senegalese.
Khalifamande è un nome africano che significa "pace e armonia", deriva dal nome del profeta islamico Maometto e ha avuto una diffusione notevole in Africa occidentale, specialmente nel mondo musulmano.
Khalil Ismail Ahmed Mohsen Abdelfattah è un nome arabo composto che significa "amico fedele" ed è associato alla figura di Khalil Gibran, poeta libanese del XX secolo il cui lavoro più famoso è "Il Profeta". Questo nome ha una storia antica e rispettata nell'islam poiché era il nome del migliore amico del profeta Maometto.
Khaula è un nome arabo antico che significa "prima, prima donna o principessa" e ha una storia importante nell'Islam grazie all'eroina Khaula bint al-Azwar.
Khireldin Aly è un nome di origine araba che significa "primo figlio". E' associato al primo figlio del profeta Maometto, Khireldin Aly, e simboleggia la continuità della fede islamica attraverso le generazioni.
Khizar Ahmed è un nome arabo che significa "saggezza e forza".
Il nome Kholod Khaled Abdalla Shaaban ha origini arabe e significa "freddo" in lingua araba. Porta questo nome persone provenienti da paesi del Medio Oriente e dell'Africa del Nord, come l'Egitto, la Siria e l'Iraq. La storia di questo nome è legata alla tradizione islamica e alla cultura araba, con il significato di modestia e sobrietà nella vita quotidiana. Il nome Khaled significa "sempre vittorioso" in arabo e richiama l'importanza della forza d'animo e della perseveranza nella vita, mentre Abdalla significa "servo di Allah" e sottolinea l'importanza della fede religiosa nella cultura araba. In sintesi, il nome Kholod Khaled Abdalla Shaaban è un nome di origine araba che richiama i valori della modestia, della forza d'animo e della fede religiosa, con una storia antica e importante nella cultura araba e nel mondo islamico.
Khurya è un nome femminile di origine araba che significa "piccola luna".
Kiara è un nome di origine araba che significa "signora" o "principessa", diffuso anche nella cultura occidentale per la sua bellezza musicale e facile pronuncia. In Italia, è diventato comune negli ultimi anni e le bambine con questo nome sono spesso considerate dolci e affascinanti.
Il nome Kiswa ha origini arabe e significa "tenda o tenda sacra". È legato alla tradizione islamica poiché la kiswa è la copertura in seta della Kaaba, la struttura più sacra dell'Islam situata nella città santa di Mecca.
Kiswa Bibi è un nome arabo tradizionale che significa "tappeto della vergine", associato alla Kaaba e a Khadija, moglie del profeta Maometto. Rappresenta purezza e rispetto nell'Islam.
Kiswa è un nome arabo che significa "stuoia", associato alla copertura nera in seta della Kaaba, la sacra pietra nera nella Mecca, verso cui i musulmani pregano durante le loro orazioni quotidiane. Il nome Kiswa è stato portato da importanti donne nella storia islamica come Kiswa binte Khalid, una famosa poetessa araba del VII secolo, e Kiswa binte Shu'ba, moglie di Maometto. In generale, il nome Kiswa è considerato un nome femminile forte e distintivo, associato alla sacralità e alla spiritualità nell'Islam.
Il nome Kiven Kiroles Akkoush Moufid Akkoush ha origini arabe, specificamente libanesi, ed è composto dalle parole "Kiven" e "Akkoush". "Kiven" deriva dal nome arabo "Qibla", che significa "direzione della preghiera", mentre "Akkoush" significa "il coraggio". Insieme, il nome potrebbe rappresentare la fede islamica e il coraggio.