Nomi femminili e maschili : Spagnolo.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Luna Cataleya ha origine latina e significa "fiore di luna".
Luna Leonor è un nome spagnolo formato dai nomi Lua "luce della luna" e Leonor "leonessa che combatte per la sua famiglia".
Il nome Luna Maya ha origini mescolate, derivanti dal nome spagnolo "Luna" che significa "luna", e da Maya, di origine celtica, che significa "gente dell'acqua". Questo nome può essere interpretato come un riferimento al ciclo lunare e all'acqua sacra.
Lua Roja è un nome spagnolo che significa "luna rossa" e si riferisce alla luna rosso sangue o eclissi di luna. Questo nome è stato portato da personaggi storici come la scrittrice messicana Luna Roja, nata come Elena Fortún.
Luz Agata è un nome femminile di origine spagnola e greca che significa "luce buona e onesta".
Luz Alanis è un nome proprio spagnolo che significa "luce". È composto dalla parola spagnola "luz", che significa "luce", e dal cognome francese "Alanis". Tradizionalmente, il nome Luz è stato dato in onore della Vergine Maria, spesso associata alla luce. Nel corso dei secoli, questo nome è stato diffuso in Spagna e nelle colonie spagnole, diventando popolare anche in altri paesi dell'America Latina. Il nome Luz Alanis non ha una storia particolarmente nota o leggendaria, ma è considerato un nome di forte impronta femminile e dal suono molto gradevole.
Luz Camila è un nome spagnolo che significa "luce" e "compagna fedele".
Il nome Luzmila è di origine spagnola e significa "luce del lago".
"Luz Rosalinda è un nome femminile spagnolo composto da 'luce' e 'roseo', che significa letteralmente 'luce rosa'."
Luz Vittoria è un nome di origine spagnola che significa "luce vittoriosa".
Il nome "Macarena" è di origine spagnola e significa "madre santa".
Maceo è un nome di origine spagnola che significa "figlio del capo".
Madrid è un nome spagnolo di origine, significa "dama" o "nobile".
Magui è un nome spagnolo di origine latina che significa "piccolo/a". È una variante del nome María ed è diffuso principalmente in Spagna e America Latina.
Mahira Cristina è un nome di origine araba e spagnola che significa "mare" in arabo e "cristiana" in spagnolo.
Il nome Mahiru Fernando ha origini giapponesi e spagnole ed è composto dai termini "luce solare" e "coraggioso".
Il nome Maickol ha origini spagnole e significa "chi come Dio".
Maiken Miguel è un nome di origine danese composto dai nomi propri norreni Makill e spagnoli Miguel, rispettivamente "piccolo Michael" e "chi è come Dio".
"Maira è un nome femminile di origine spagnola che significa 'mare', derivante dal mese spagnolo di maggio e associato alla dea Maia della fertilità e dell'abbondanza."
Maleza è un nome spagnolo di origine che significa "selvaggio" o "non domato".
Il nome Malika Teresa, di origini arabe e spagnole, significa "regina" o "sovrana".
Mamadou Bobo è un nome di origine africana occidentale, diffuso nei paesi dell'Africa occidentale come Senegal, Mali e Guinea. Il suo significato è spesso associato alla religione islamica: "Mamadou" significa "lode", mentre "Bobo" si riferisce ad un nome comune in alcune zone dell'Africa occidentale che significa "padre". Questo nome è stato portato in Europa dai colonizzatori francesi, spagnoli e portoghesi e continua ad essere usato come un modo per celebrare la cultura africana e l'islam.
Manila è un nome di origini spagnole, che significa "maniglia" o "anello". Deriva dal verbo spagnolo "manillar", che indica l'azione di attaccare un anello a qualcosa. Originariamente il nome era associato alla città filippina fondata dai conquistadores spagnoli nel XVI secolo e intitolata a Maria Anna d'Austria, ma oggi è un nome personale relativamente raro ma affascinante, scelto indipendentemente dall'origine o cultura del bambino.
Manila Maria è un nome spagnolo che significa "Dio ama l'elevata".
Manoela è un nome spagnolo antico ed elegante che significa "mano di Dio".
Manola è un nome spagnolo che significa "mano di Dio".
Manolo è un nome di origine argentina che significa "mano" in spagnolo, simbolo di forza e agilità.
Manuela è un nome di origine spagnola che significa "uomo" o "destinato alla mano".
Manuela Maria è un nome di donna di origine spagnola composto dai nomi Manuela e Maria. Deriva dal nome spagnolo Manuel che significa "Dio con noi" e dalla forma femminile Manuela. Il nome Maria ha origini bibliche e significa "marescialla" o "amata da Dio". La combinazione dei due nomi è stata popolare soprattutto nel XIX secolo e rappresenta una scelta unica e personale per una figlia. In generale, il nome Manuela Maria è considerato come un nome di donna forte e indipendente con radici profonde nella storia e nella cultura.
Manuel Anderson è un nome maschile con origini spagnole e nordiche. "Manuel" significa "Dio con noi", mentre "Anderson" significa "figlio di Anders", che deriva da Andrew o Andreas, ovvero "uomo forte" o "eroe coraggioso". Questo nome è stato portato in tutto il mondo grazie alla migrazione di spagnoli e scandinavi verso altri paesi.
Manuel Andres è un nome spagnolo di origine ebraica che significa "Dio con noi".
Manuel Angelo è un nome maschile di origine spagnola, composto dalle parole "mano" e "angelo". Significa letteralmente "Dio è con noi" o "Dio ci aiuta".
Manuel Arès è un nome di origine spagnola, composto dalle parole "manuel" che significa "Dio con noi", e "Arès" che non ha una storia ben definita ma che potrebbe essere stato creato per sottolineare la presenza divina nella vita quotidiana delle persone che lo portano.
Manuel Austin è un nome di persona di origini sia iberiche che anglosassoni. Il nome Manuel deriva dal nome spagnolo "Manuel", che significa "Che Dio è con noi", mentre il cognome Austin ha origini anglosassoni e significa "dalla città di Austin".
Manuel Cristian è un nome composto di origini miste spagnole e tedesche. Il primo elemento, Manuel, significa "Dio è con noi", mentre il secondo, Cristian, significa "seguace di Cristo" o "che appartiene a Cristo".
Manuel Dario è un nome proprio maschile di origine spagnola che combina i nomi Manuel e Dario. Il nome Manuel deriva dal verbo spagnolo "manual", che significa "che fa uso delle mani" e si riferisce a una persona con una manualità particolarmente sviluppata. Dario, invece, deriva dal persiano "Darius" e significa "portatore di ricchezze" o "che detiene il potere". Manuel Dario è un nome legato alla cultura e all'arte, il primo utilizzo documentato risale al XVIII secolo quando fu dato al pittore spagnolo Manuel Diaz de la Pena.
Manuel Elio è un nome di origine spagnola composto dai nomi propri Manuel ed Elio. Manuel deriva dal verbo spagnolo "manillar" che significa "mano" o "destino", mentre Elio ha origini greche e significa "sole" o "splendente". Questo nome completo e distintivo è spesso utilizzato in Spagna e nei paesi di lingua spagnola, ma può essere trovato anche in altre parti del mondo.
"Manuel Gabriel è un nome spagnolo che significa 'Dio è con noi'".
Manuel Gerardo è un nome spagnolo che significa "Dio è con noi", derivante dall'ebraico "Immanuel". La forma spagnola del nome, Manuell, è stata modificata in Manuel durante il Medioevo, mentre Gerardo deriva dal tedesco "Gerhard" e significa "coraggioso e forte come una lancia".
Il nome Manuel Gianfranco ha origini both italiane e spagnole e significa "Dio è con noi" o "Giovanni il Libero".