Nomi femminili e maschili : Islam.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome proprio Jadalah ha origini arabe e significa letteralmente "generosità di Allah".
Il nome Jad Allah è di origine araba e significa "onore di Dio".
Jadmohamed è un nome di origine araba che significa 'lode a Dio'.
Il nome Jad Mouhamed ha origini arabiche e significa "onorevole" o "nobile".
"Jad Sulaiman è un nome arabo composto da 'Jad', che significa 'onore', e 'Sulaiman', variante di Salomone, con una possibile associazione alla figura del profeta islamico."
Jahan è un nome di origine persiana che significa "mondo".
Jaima è un nome proprio di origine araba che significa "bellissima come la luna".
Il nome Jakaria ha origini arabe e significa "il venerato".
Jamal è un nome di origine araba che significa "bellezza" o "splendore".
Jamila Lucia: nome arabo-islamico che significa "pace e bellezza".
Jamil Aronne è un nome di origine araba che significa "bello" o "elegante", derivante dal vocabolo arabo "jamal" e associato alla bellezza fisica e interiore. È un nome dalla lunga storia e tradizione nell'Islam, portato da molti personaggi importanti nel corso dei secoli, incluso il filosofo e scrittore afgano Jamil al-Din al-Afghani. In generale, il nome Jamil Aronne è associato alla bellezza e all'eleganza, sia fisica che interiore, ed è un nome di grande significato nella cultura araba e islamica.
Janah Mahmoud Mohamed Ali è un nome di origine araba che significa "Dio è misericordioso", composto dai termini "cielo" o "paradiso", "lodato" o "celebrato" e il riferimento al profeta islamico Maometto.
Jannat Fatima è un nome arabo che significa "Giardino di Fatima", una delle figlie più importanti del profeta Maometto.
Jannat Hoque è un nome di origine bangladeshita che significa letteralmente "paradiso della verità", legato alla religione islamica ed spesso scelto dai genitori musulmani come augurio di una vita felice e giusta per i loro figli.
Il nome Jannatou Arrahman è di origine araba e significa "giardino del pietoso", simboleggiando la misericordia divina e la speranza di una vita felice nell'aldilà.
Il nome proprio "Jannat Sidrat" ha origini arabo-islamiche e deriva dalla parola araba "Jannat", che significa "giardino paradisiaco". La seconda parte del nome, "Sidrat", è associata all'albero Sidrat-ul-Muntaha, situato al centro del Paradiso islamico e metafora della conoscenza e della saggezza.
Jannatul è un nome femminile di origine araba che significa "giardino del paradiso", associato alla bellezza, alla pace e alla felicità nella cultura islamica.
Il nome Jannatul Fatiha è di origine araba e significa "Giardino della Fatiha", la prima sura del Corano che rappresenta l'idea di purezza, armonia e bellezza nella fede islamica.
Il nome proprio "Jannatul Ferdus" ha origini islamiche e significa "giardino del paradiso".
Il nome Jannatul Sheza ha origini arabe e significa "giardino del castello". È un nome tradizionale nell'Islam, poiché rappresenta uno dei sette cieli della religione musulmana dove le anime dei fedeli godono della beatitudine eterna dopo la morte. Questo nome è spesso associato alla bellezza e alla purezza a causa della sua relazione con il giardino paradisiaco dell'Islam ed ha un suono musicale gradevole che lo rende facilmente riconoscibile anche per chi non è familiare con la lingua araba.
Jawad Ghali è un nome maschile di origine araba che significa "generoso", associato al leader religioso islamico Sheikh Uthman bin Fodio, fondatore del movimento Fulani.
Jawaria è un nome di origine araba che significa "fiore" o "bella come una rosa".
Jayedn è un nome di origine araba che significa "grazioso".
Il nome proprio "Jerusalema" ha origine ebraica e significa letteralmente "città della pace".
Il nome proprio Jhanniah Nashyah ha origini antiche e la sua significato è ancora oggi dibattuto tra gli studiosi. Secondo alcune fonti, il nome deriverebbe dall'antica lingua sumera e sarebbe stato portato da una regina potente e rispettata nel suo regno. Altre fonti, invece, lo associano alla figura della profetessa Khadija, moglie di Maometto e prima persona a convertirsi all'islam. In ogni caso, il nome Jhanniah Nashyah è stato portato da donne che hanno lasciato il segno nella storia, come la poetessa e attivista politica americana Jhanniah Nashyah Burton del XIX secolo. Oggi, chi porta questo nome si distingue spesso per il suo fascino misterioso e la sua personalità forte e determinata.
Il nome Jibril Diallo, di origini africane e significato "proclamatore della buona notizia", è un nome musulmano associato alla figura del profeta Isa e all'angelo Jibril che lo ha portato in cielo.
"Jibril Elia è un nome arabo che significa 'proclamatore della volontà di Allah'. Deriva dal Corano e si riferisce all'arcangelo Jibril menzionato nel testo sacro dell'Islam."
Jihad è un nome di origine araba che significa "sforzo" o "impegno", sia esso nella lotta interiore per la virtù o nella lotta esterna per la giustizia.
Il nome Jihed ha origini arabe e significa "colui che è virtuoso".
Joban è un nome arabo che significa "Dio è misericordioso".
Il nome Jordan ha origini inglesi e significa "fiume che scorre verso la Terra Santa". È associato al fiume Giordano e ha una importanza religiosa significativa per le tre principali religioni monoteiste: il cristianesimo, l'ebraismo e l'islam. Il nome Jordan è stato portato da molte persone famose nel corso della storia, tra cui il famoso giocatore di basket statunitense Michael Jordan, nato nel 1963.
Il nome proprio Joud Walid Eid Mohamed ElSayed ha origini arabe e una significativa storia alle spalle. Il primo elemento, Joud, significa "prezioso" o "gioiello" in arabo e viene spesso utilizzato per sottolineare la rarità e l'unicità della persona a cui è dato. Walid significa "nuovo" o "giovane", mentre Eid rappresenta una festività religiosa importante nell'Islam, ovvero il giorno del sacrificio di Abramo. Mohamed ElSayed sono due nomi propri che fanno riferimento alla figura profetica dell'Islam, Maometto (Mohamed) e al nome della famiglia del profeta (ElSayed). In questo modo, Joud Walid Eid Mohamed ElSayed rappresenta una combinazione di valori tradizionali islamici e di significati legati alla rarità e all'unicità. La sua origine araba e la sua storia lo rendono un nome di grande valore simbolico per molte persone nel mondo.
Joudya è un nome di origine araba che significa "la luna", simbolo di bellezza e purezza nella cultura islamica.
Il nome proprio Jourdan ha origini francesi e significa "fiume Giordano", un corso d'acqua situato in Medio Oriente che ha un'importanza significativa per le tre religioni monoteiste: Cristianesimo, Ebraismo e Islam.
Joussef è un nome di origine araba che significa "aumentare, aggiungere", ed è una variante del nome Giuseppe. È particolarmente importante nell'islam come il nome del figlio prediletto di Giacobbe nella storia di Giuseppe narrata nel Corano.
Jubaida è un nome arabo femminile che significa "vittoriosa".
Jubair Islam è un nome maschile arabo che significa "colui che è coraggioso nella pace".
Jubayer è un nome arabo che significa "colui che porta la felicità".
Jumana è un nome arabo che significa "pacifica" o "serena", associato alla dea araba dell'amore e della fertilità Al-Uzza. Portato da importanti donne arabe come Jumana Abdallah e Jumana Haddad, questo nome rappresenta la pace e la serenità in tutto il mondo.
Jumana Seddiq Omar è un nome arabo composto da tre parti: Jumana ("serena" o "pacifica"), Seddiq ("vero" o "onesto") e Omar ("lunga vita"). Questo nome ha una storia antica e importante nell'Islam, essendo associato alla madre del profeta Maometto e a importanti figure storiche come il compagno del profeta Seddiq e il terzo califfo islamico Omar.