Tutto sul nome JERUSALEMA

Significato, origine, storia.

Il nome propio "Jerusalema" è di origine ebraica e significa letteralmente "città della pace". La parola deriva dall'unione dei termini ebraici "Ir" (città) e "Shalom" (pace). Secondo la tradizione, il nome Jerusalema è associato alla città santa di Gerusalemme, che rappresenta un luogo sacro per le religioni abramitiche come l'ebraismo, il cristianesimo e l'islam.

L'origine del nome Jerusalem

Popolarità del nome JERUSALEMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome "Jerusalema" in Italia sono molto interessanti e degne di nota.

Nel corso dell'anno 2022, solo una persona ha ricevuto il nome "Jerusalema". Si tratta di un nome relativamente raro, poiché solo una nascita su un totale di molte migliaia portava questo nome nell'intero paese.

Questa statistica dimostra che il nome "Jerusalema" è stato scelto da alcune famiglie italiane come un nome unico e insolito per i loro figli. È importante notare che la scelta del nome per un figlio è una decisione personale e soggettiva, e ogni famiglia ha le sue ragioni per scegliere un certo nome.

In ogni caso, la scelta di un nome poco comune come "Jerusalema" può essere vista come una forma di espressione della personalità e dell'identità della persona che lo porta. È importante ricordare che ogni nome ha una sua bellezza e un suo significato, indipendentemente dalla sua popolarità o rarità.

In conclusione, le statistiche sul nome "Jerusalema" in Italia mostrano che si tratta di un nome poco comune ma significativo per alcune famiglie italiane. La scelta del nome per un figlio è una decisione personale e importante, e ogni nome ha la propria bellezza e significato.