Nomi femminili e maschili : Rom.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Il nome Anna Clelia è di origine latina e significa "graziata da Dio". Questo nome ha una storia antica e importante, risalente ai tempi dell'antica Roma.
Anna Maria Pia è un nome di donna italiano composto dai nomi Anna (che significa "grazia"), Maria ("dell'oceano" o "del mare") e Pia ("devoto" o "religioso"). Questo nome ha una forte connessione con la religione cristiana e l'antica Roma ed è stato portato da molte donne importanti nella storia italiana.
Antonella Clelia è un nome di origine italiana composto da due parti distinte. La prima parte del nome, Antonella, significa "indefesso", "attivo" o "simile ad Antonio" e deriva dal nome maschile Antonio e dalle origini latine del cognome Antonius. La seconda parte del nome, Clelia, significa "legata alla famiglia" o "donna di casa" ed è un nome femminile di origine latina molto popolare nell'antica Roma. L'origine del nome Antonella Clelia è strettamente legata alla cultura e alla storia italiane, rendendolo un nome di grande fascino e interesse culturale malgrado la mancanza di informazioni sulla sua storia.
Antonia Paula è un nome di origini latino-americane che significa "indefessa" o "diletta". Deriva dal nome latino "Antonia", diminutivo di "Anto" che a sua volta è una forma abbreviata di "Antonio", e dalla parte "Paula" del nome, derivante dal latino "Paulus" che significa "piccolo" o "umile". È stato portato da figure storiche importanti come la santa cattolica Paula di Roma e l'attivista cubana Antonia Rodriguez Morales. Oggi è popolare in molte parti del mondo, specialmente in America Latina e in Europa, e evoca l'idea di forza, dedizione e umiltà.
Antonia Stefania è un nome di origine latina che significa "indefessa", derivante dal nome romano Antonio e dalla forma diminutiva Stefania, e che evoca una figura femminile forte e determinata.
Antonia Teodora è un nome di origine latina che significa "incomparabile" e "dona", rispettivamente. Deriva dall'antica Roma ed è stato portato da molte donne importanti, come l'imperatrice Teodora. Ancora oggi, questo nome evoca forza e bellezza in chi lo porta.
"Antonino Gioele è un nome italiano composto da 'Antonino', che deriva dal latino 'Antonius' e significa 'indefesso', e 'Gioele', il nome del profeta biblico che significa 'Yahweh è il Signore'."
Il nome Antonio ha origini latine e significa "invece del" o "contro". Deriva dal nome romano Antonius, che significava "importante", "valore" o "prezioso". È stato portato da molte figure storiche importanti come Marco Aurelio Antonino e Cicerone. Nel mondo cattolico è associato a Sant'Antonio di Padova.
Il nome Antonio ha origini latine e significa "primo", "superiore" o "incomparabile".
Il nome Antonio Ethan ha origini latine ed ebree e significa "inestimabile/independente" e "solido/forte".
Il nome Antonio Fabrizio ha origini latine e significa letteralmente "senza padre", derivando dal latino Antonianus, riferito alla famiglia romana degli Antonii.
Antonio Giulio è un nome di origine latina che significa "eccelso, glorioso". È composto dai due nomi latini Antonius e Julius, entrambi molto diffusi nella Roma antica.
Antonioi è un nome di origine italiana, derivato dal nome maschile Antonio che significa "inestimabile" o "prestante".
Il nome Antonios è di origine greca e significa "in fiore" o "primo fiore".
Il nome Anton Max ha origini latine e significa "dignitoso" o "onorevole". Deriva dal termine latino "Antonius", che era un nome popolare nell'antica Roma ed è associato alla divinità romana Antona.
Il nome Antonnio è di origine latina e significa "inestimabile" o "prezioso".
Il nome Anyan Antonino ha origini latine e significa "che racchiude una grande forza o dignità".
Arianna Claudia è un nome di origine mista ebraico-latina, che deriva dal greco antico "Ἄριος" e dal latino "claudere". Il primo significa "lezione" o "molto sacro" ed è associato alla leggenda greca di Arianna, mentre il secondo significa "chiudere" o "limitare" e si riferisce alla famiglia Claudii della Roma antica.
Arona è un nome di origine latina che significa "dalla città di Ara", una località dell'antica Roma situata vicino al fiume Arno.
Artina è un nome di origine latina che significa "argento", un tempo portato da donne importanti come la poetessa romana Sulpicia e la santa Artemisia.
"Il nome Arus ha origine latina e significa 'veloce come il vento', derivando dal verbo latino 'aurō' che significa 'soffiare' o 'respirare forte'. Pur non essendo mai stato particolarmente popolare, questo nome potrebbe essere stato portato da alcune famiglie antiche della Roma imperiale. Oggi è considerato abbastanza raro ma rappresenta una scelta intrigante e affascinante per chi cerca un nome insolito e di origini antiche."
Il nome Athena pia ha origini greche e significa "pietosa" o "benigna".
Augustine Alaa Salah Adly è un nome di origine romana che significa "augusto, rispettato" in latino e ha una forte connotazione religiosa sia nel cristianesimo che nell'islam.
Il nome Aurelio Massimo deriva dal nome latino Aurelius e significa "d'oro", combinando l'idea di grandezza e luminosità.
Aurora Vittoria è un nome di origine italiana e romana, derivante dalla dea dell'alba, Aurora, e dalla dea della vittoria, Vittoria. Questo nome combina la bellezza e la luce dell'alba con la forza e il coraggio della vittoria, creando un nome potente ed evocativo.
Austin è un nome di origine anglosassone che significa "dignitoso e degno di rispetto", derivante dal nome latino Augustus.
Azalea è un nome di origine latina che deriva dalla parola "azaleus", il cui significato letterale è "non in fiore". Tuttavia, l'associazione più comune con questo nome è quella con la pianta Azalea, nota per i suoi fiori colorati e profumati. Il nome Azalea ha una storia antica: venne dato ai bambini nella Roma antica come augurio di bellezza e grazia. Nel corso dei secoli, il nome ha continuato ad essere associato alla bellezza, in quanto spesso veniva dato a donne affascinanti o ad eventi legati all'arte o alla bellezza.
Beatrice Amelie è un nome di origine italiana e francese, che combina la radice antica romana "beata" con il significato di "lavanda" in francese. Questo nome evoca l'idea di felicità e bellezza, rappresentando l'unione tra le tradizioni italiane e francesi.
Beatrice Antonia è un nome di origini latine che significa "colei che porta bene" o "colei che è felice".
Beatrice Artemisia è un nome femminile di origine latina e greca che significa 'felice' e 'dedicata ad Artemide', la dea della caccia e dei boschi.
Beatrice Thais è un nome di origine latina che significa "colei che porta la beatitudine" e "dolcezza".
Bianca Agnese è un nome italiano composto che significa "bianco come un agnello", derivante dalle parole latine "biancus" e "agnus". È stato portato da molte donne importanti nella storia italiana, tra cui Bianca Cappello e Santa Agnese di Roma.
Bianca Tecla è un nome femminile di origine latina e greca che significa rispettivamente "bianco" o "brillante" e "gloriosa" o "celebre". Questo nome ha radici antiche nella storia dell'antica Roma ed era spesso dato alle bambine con la speranza che crescessero belle come la neve fresca o il brillante argento. Inoltre, il nome Bianca Tecla è stato portato dalla madre dell'imperatore Romano Augusto e da Santa Tecla, una martire cristiana del I secolo d.C., il che suggerisce che fosse una donna forte e rispettata. Oggi, questo nome è considerato relativamente raro ma potrebbe essere scelto da genitori che desiderano dare ai loro figli un nome unico con una storia interessante dietro di esso.
Biljana Lorena è un nome di origine serba, composto dai due elementi Biljana e Lorena. Il primo elemento deriva dal verbo serbo "bijati" che significa "piangere", ma la sua effettiva significato non è chiaro. Il secondo elemento ha origine latina e significa "dalla Laurentum", una città antica nei pressi di Roma. L'origine storica del nome Biljana Lorena non è ben nota, potrebbe essere stato creato come una combinazione di due nomi diversi o utilizzato per la prima volta in una famiglia serba.
Blu Sergio è un nome di origine ebraica che significa "azzurro chiaro".
Bora Maria è un nome di origine romana che significa "tempesta", ispirato al forte vento noto come bora.
Brenno Marco è un nome di origine celtica che significa "grande guerriero". Questo nome è legato alla figura leggendaria del capo tribù dei Cimbri, Brenno, che invase l'Italia nel III secolo a.C. e fu noto per la sua forza e il suo coraggio in battaglia. Brenno è ricordato soprattutto per la sua audacia durante il sacco di Roma, quando avrebbe chiesto il pagamento di un riscatto in oro o in argento, affermando che "io sono Brenno e valgo quanto peso". Oggi, questo nome viene ancora scelto dai genitori per i loro figli maschi, in omaggio alla forza e al coraggio che ha sempre rappresentato.
Il nome proprio femminile Brianna Romina ha origini celtiche e latine: "Brianna" significa "forza", mentre "Romina" indica un legame con la città di Roma. La loro combinazione crea un'unione tra l'energia dei popoli antichi e il legame con la cultura romana.
Il nome Brivael Romolo ha origini misteriose e la sua significato è ancora sconosciuto. Potrebbe derivare dal latino "brius" o "brevis" e dal nome del leggendario fondatore di Roma, Romolo. Tuttavia, non vi sono informazioni precise sull'origine e il significato di questo nome affascinante e originale.
Il nome Bruno Annibale ha origini latine e significa "bruno come un elefante".