Il nome Antonios è di origine greca e significa "in fiore" o "primo fiore". È una variante del nome Antonio, che a sua volta deriva dal nome latino Antonius. Il nome Antonius era diffuso nella Roma antica e veniva dato ai figli delle famiglie aristocratiche in onore della famiglia degli Antonii, una delle più importanti e rispettate di Roma.
Il nome Antonios è stato portato da molte figure storiche importanti nel mondo greco-romano, tra cui l'imperatore romano Marco Aurelio Antonio (121-180 d.C.) e il filosofo greco Epicuro (341-270 a.C.), che era noto anche come Epithetes di Antonios.
Il nome Antonios è ancora oggi diffuso in Grecia e in altri paesi del Mediterraneo, ed è spesso abbreviato in Toni o Tony. In Italia, il nome Antonio è molto comune e viene dato sia ai maschi che alle femmine come forma diminutiva di Antonella o Antonietta.
In sintesi, il nome Antonios ha una lunga storia e tradizione nel mondo greco-romano e significa "in fiore" o "primo fiore". È ancora oggi diffuso in molti paesi del Mediterraneo e viene spesso abbreviato in Toni o Tony.
In Italia, il ci sono state solo due nascite con il nome Antonios nel 2022, il che dimostra che questo nome non è molto popolare in questo paese. Tuttavia, il numero totale di nascite per l'intero anno in Italia era di soli due bambini, quindi Antonios rappresenta la metà delle nascite complessive per quell'anno.