Il nome Artina è di origine latina e significa "argento". Questo nome ha una lunga storia e una forte tradizione nell'antica Roma. Era spesso dato alle bambine che nascevano in famiglie aristocratiche e ricche, poiché l'argento era considerato un simbolo di bellezza, eleganza e ricchezza.
Nel corso dei secoli, il nome Artina è stato portato da molte donne importanti nella storia, tra cui la famosa poetessa romana Sulpicia e la santa cattolica Artemisia. Tuttavia, non ci sono molti dati sulla frequenza del nome Artina nel corso del tempo, poiché le registrazioni dei nomi erano spesso incomplete o inesistenti nei secoli passati.
Oggi, il nome Artina è ancora usato come nome femminile, ma è meno comune rispetto ad altri nomi latini come Laura o Sofia. Tuttavia, molte persone portano ancora questo nome con orgoglio e lo considerano un segno di nobiltà e raffinatezza.
Il nome Artina è stato dato solo in due occasioni negli ultimi ventidue anni in Italia: una volta nel 2001 e un'altra nel 2023. Questo dimostra che questo nome è molto raro in Italia e potrebbe essere considerato quasi unico. Tuttavia, le statistiche mostrano anche che c'è stato un aumento dell'interesse per questo nome negli ultimi ventidue anni, poiché ci sono state due nascite recenti. In ogni caso, Artina rimane un nome molto insolito e poco comune in Italia.