Nomi femminili e maschili : Persiano.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

"Alessio Dario è un nome italiano che significa 'difensore della gente', composto da 'Alessio' di origine greca che indica 'protettore' e 'Dario' di origine persiana che significa 'che possiede il bene'."
Alessandra è un nome di origine italiana che deriva dal maschile Alessandro, il cui significato è "difensore della gente" o "colui che protegge gli uomini".
Il nome Alex è di origine greca e significa "difensore dell'umanità".
Alexander Emil è un nome composto di origini greca e tedesca, che significa "colui che difende gli uomini" o "concorde diligente".
Alexander Peter è un nome composto di origine greca e inglese, che significa "difensore della gente" o "colui che protegge la gente" combinato con "roccia" o "pietra".
Alexandra Stefania è un nome di origine greca che significa "proteggitrice degli uomini".
Il nome Alexandre ha origini greche e significa "difensore degli uomini".
Alexandruandrei è un nome di origine rumena che significa "colui che protegge gli uomini".
Alfaaz è un nome arabo che significa "il più alto".
Alhassan è un nome di origine africana, derivato dall'arabo Al-Hasan che significa "il bello". È associato a Hasan ibn Ali, figlio del quarto califfo musulmano Ali, ed è stato portato da importanti figure storiche come il poeta e filosofo persiano Al-Hasan ibn al-Haytham.
Ali Asghar è un nome persiano che significa "elevato, sublime", derivante dal nome arabo Ali e dalla parola persiana Asghar. Ha una storia legata alla figura storica di Ali ibn Abi Talib, cugino e genero del profeta islamico Maometto, ed è considerato un nome di buon auspicio nella comunità musulmana.
Ali Hossain è un nome persiano composto dalle parole arabe "elevato" e "glorioso", con una forte valenza religiosa e culturale nella tradizione islamica.
Alina Roxana è un nome di origine latina che significa "luce del sole", con la parte Alina che deriva dal latino "Alinus" e la parte Roxana dal persiano "Rōshanā". È un nome storico portato da donne importanti come Roxana, moglie di Alessandro Magno, ma non ci sono informazioni sulla presenza di una figura storica con il nome completo Alina Roxana. Oggi, questo nome viene scelto per la sua bellezza estetica e il suo significato positivo di luce e brillantezza.
Il nome Aliqasim ha origini arabe e significa "il più alto dei re".
Aliyan è un nome di origine araba che significa "elevato, sublime". È stato portato da figure storiche importanti come il poeta persiano Aliyan ibn Ahmad del IX secolo d.C.
Alperen è un nome turco che significa "eroe del leone".
Alrssia è un nome di origini discutibili ma potrebbe derivare dal nome armeno Alixe o persiano Alisah, o essere una forma abbreviata del nome tedesco Elsa che significa "elfo" o "guerriero nobile".
Il nome persiano Altamash significa "altezza sublime", derivante dalla parola persiana "altamash" che significa letteralmente "sublime altezza".
Amaniel è un nome di origine araba che significa "pace di Dio".
Amelia Jasmine è un nome di origine latina che significa "cimeggiando" o "conquistatore", mentre Jasmine deriva dal persiano e significa "fiore di gelsomino". Questo nome evoca una persona forte e determinata con un tocco di grazia e bellezza.
Amir Alberto è un nome di origine araba che significa "principe coraggioso".
Amir Ali è un nome persiano che significa "re o principe nobile".
Amira Shirin è un nome femminile arabo-persiano che significa "principessa dolce"
Amirre è un nome persiano che significa "principe potente".
Amir Hossein è un nome persiano composto da "Amir" (comandante) e "Hossein" (importante figura religiosa musulmana).
Amir Rahal è un nome maschile di origine araba che significa "principe".
Amir Shahid è un nome persiano che significa "principe martire".
Anabia Gohar è un nome persiano che significa "luce del mattino", formato dalle parole Anab (luce) e IA (mattino). Questo nome ha una storia antica nella cultura persiana ed è associato alla dea iraniana della fertilità e maternità, Anahita. Oggi, il nome Anabia Gohar è molto popolare tra le famiglie di origine persiana in tutto il mondo e simboleggia la luce e la speranza per il futuro.
Anahita è un nome persiano che significa "senza macchia", in riferimento alla dea zoroastriana Anahita.
Anahita Thaha è un nome persiano composto da "Anahita" (pura o immortale) e "Thaha" (stella), con significato di bellezza ed elevatezza, riferendosi alla dea della fertilità e dell'acqua nella mitologia antica persiana.
Anaita è un nome persiano che significa "santa" o "sacra".
Anar è un nome di origine araba che significa "luce" e rappresenta la guida spirituale nella cultura araba, mentre simboleggia saggezza e intelligenza nella cultura persiana.
Anas Ariyan è un nome di origine araba che significa "vittoria attraverso la forza".
Anastazia Margarette è un nome di donna di origine tedesca, composto dalle radici Anastasio e Margarette, rispettivamente "rinato" e "perla". La prima parte del nome ha una forte connotazione cristiana, in onore del martire Anastasio il Persiano.
Anasuddin è un nome arabo che significa "servitore del benevolente".
Anida è un nome persiano che significa "come il fuoco". Deriva dal nome della divinità zoroastriana Aditi, rappresentante la madre universale e l'infinito.
Aniran è un nome persiano che significa "pace e luce".
Anjum è un nome arabo che significa "vicino alla vicinanza o alla bellezza".
Anna Jasmina è un nome femminile di origini slovene che unisce i significati "grazia" e "gioiello".
Anoosh è un nome persiano che significa "dolcezza" o "buona fortuna", deriva dalla parola persiana "anoosheh" che significa "felicità".