Anida è un nome di origine persiana che significa "come il fuoco". Deriva dal nome di una divinità zoroastriana, Aditi, che rappresenta la madre universale e l'infinito. Nel corso dei secoli, il nome Anida ha acquisito una certa popolarità anche in altri paesi, come l'India e la Russia, dove è stato adottato come nome femminile comune.
Nonostante la sua origine antica, non ci sono molte informazioni storiche precise riguardo alle persone che hanno portato il nome Anida nel corso dei secoli. Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere stato portato da donne della famiglia reale persiana o da membri delle comunità zoroastriane in Persia e India.
Oggi, il nome Anida continua ad essere portato da molte donne in tutto il mondo, anche se la sua popolarità varia a seconda della regione geografica. In generale, è considerato un nome elegante e sofisticato, che richiama l'immagine di una donna forte e determinata, proprio come la divinità Aditi che lo ha ispirato.
Il nome Anida è comparso sulle carte di nascita dei bambini per un totale di 17 volte in Italia dall'anno 2008 al 2023.
In particolare, ci sono state cinque nascite con il nome Anida nel 2008 e altre cinque nel 2009. Nel 2011, il nome è stato scelto per sei bambini, mentre solo una bambina è stata chiamata Anida nel 2023 finora.
È interessante notare che il nome Anida non ha seguito un aumento costante di popolarità negli anni. Tuttavia, la sua presenza regolare tra le carte di nascita dimostra che questo nome insolito è stato scelto dai genitori italiani per i loro figli.
In generale, le statistiche sulle tendenze dei nomi mostrano spesso cambiamenti e fluttuazioni nel corso degli anni. Questi dati possono aiutare a capire meglio come vengono scelti i nomi dei bambini e come le preferenze cambiano con il tempo.