Abhijot è un nome maschile di origine indiana che significa "vittorioso e fortunato", deriva dal sanscrito "Abhi" che significa "verso" e "Jot" che significa "vittoria".
"Abhimaan è un nome indiano che significa 'ambizione' o 'aspirazione', derivante dal sanscrito 'abhimat' e associato alla figura del dio Shiva nella mitologia indiana."
Abhimani Perera è un nome di origine indiana che significa "colui che ha la mente concentrata". La parola "abhi" in sanscrito significa "verso", mentre "manas" indica la mente. Insieme, formano il significato "concentrato verso".
Il nome Abhinav ha origini indiane e significa "nuovo" o "recente". È formato da due parole sanscrite, "abhi" che significa "vicino", e "navas" che significa "nuovo".
Il nome proprio Abhiraj ha origini indiane e significa "re dei suoi amici". È stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il poeta e scrittore Abhijit Banerjee, vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 2019.
Abinayan è un nome di origini indiane che significa "il Signore delle acque". Questo nome è stato tradizionalmente associato alla figura di Vishnu, una divinità importante nell'induismo e rappresenta una parte importante della cultura e della storia dell'India.
Il nome Abishek ha origini indiane e significa "il Signore mi offre". È strettamente legato al dio Vishnu e rappresenta la sua compassione verso l'umanità.
Adhiraj è un nome di origine indiana che significa "re dei re" o "colui che comanda i re", composto dalle parole sanscrite Adhi ("inizio") e Raj ("re").
"Aditri è un nome di origine hindù che significa 'colui che conquista l'avversario', associato alla divinità hindù Aditi e al mese corrispondente ad aprile-maggio."
Adiyan è un nome indoario antico che significa "Signore della montagna" ed è stato portato da figure storiche importanti come il re Adiyaman dell'India del II secolo a.C. Oggi, è ancora diffuso in India e altri paesi dell'Asia meridionale e viene visto come un nome forte e distintivo associato alla saggezza e alla leadership.
Il nome Adrian Siddhartha ha origini e significati molto interessanti. Deriva dal latino "Adrian" che significa "uomo d'azione" o "nobile", mentre "Siddhartha" è di origine indiana e significa "colui che ha raggiunto la sua meta". Questo nome composto unisce due tradizioni culturali diverse ma altrettanto importanti.
Il nome proprio Advik ha origini indiane e significa "colui che è amato da tutti", rappresentando l'idea di amore e benevolenza verso tutti gli esseri umani ed essendo associato alla divinità indiana Vishnu.