Augusto Andrei è un nome di origine latina e composta da due parti distinte. La prima parte del nome, "Augusto", deriva dal latino "Augustus" che significa "maestro" o "venerato". Questo nome era utilizzato dai Romani per indicare il capo dello Stato romano, che era considerato sacro e inviolabile. Nel corso dei secoli, il nome Augusto è stato adottato da molte famiglie nobili in tutta l'Europa per indicare la loro importanza e il loro status sociale. La seconda parte del nome, "Andrei", ha origini slave ed è di origine incerta. Alcune fonti suggeriscono che possa derivare dal nome slavo Andréj, che significa "uomo forte" o "coraggioso". Altri invece lo collegano al nome greco Andréas, che significa "uomo" o "maschile". Il nome Augusto Andrei quindi rappresenta l'unione di due culture diverse e importanti nella storia dell'Europa.