Nomi femminili e maschili : Grecia.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Atenea è un nome di origine greca che significa "mente", "ragione" o "saggezza". Deriva dal greco antico Athena, una delle divinità principali della mitologia greca.
Athanasius Virgil: nome di origine greca e latina, significa "imperturbabile" e "detentore del potere", portato da santi importanti nella storia cristiana.
"Athan Erick è un nome di origine greca che significa 'indefesso' o 'pieno di gioia', derivante dal nome greco Athanatos e dalla parola athanasia, 'imortalità'."
Athea è un nome di origine greca che significa "senza fine" o "inesauribile", derivante dal termine greco "ἀθάνατος".
Il nome Athena Caterina ha origini greche e significa "prudenza" in greco antico. Deriva dal nome della dea greca Athena, nota per essere la dea della saggezza e della prudenza.
Il nome Athena Desdemona è di origine greca e ha un significato molto interessante. Il primo elemento del nome, Athena, si riferisce alla dea greca della saggezza, della giustizia e della guerra, mentre il secondo elemento, Desdemona, deriva dal greco "desdaimon" e significa "senza destino" o "contro il destino". Insieme, i due elementi del nome formano un'idea potente che potrebbe essere associata a una persona forte e determinata. Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla diffusione o sull'histoire di questo nome nel tempo.
Athena Elisa Hope: il nome greco significa "saggezza" e "speranza", con Athena come la dea della saggezza e Hope traducibile come "speranza".
Il nome Athena Elisse ha origini nella mitologia e nell'astronomia greche. Athena era la dea della saggezza e del sole, rispettata in tutta la Grecia antica, mentre Elisse deriva dal dio del sole Eli e può essere associato alla dea della luna Selene. Questo nome potrebbe evocare l'immagine di una persona saggia, potente e luminosa come il sole.
Il nome Athena Europa ha origini greche e significa "prudenza" o "saggezza".
Athena Gaya: nome greco che significa "terra fertile", in onore della dea greca della saggezza e della guerra, protettrice delle città.
Il nome Athena Kaylee deriva dal greco antico "Atena", che significa "da Atene" o "dal luogo sacro ad Atena", la dea greca della saggezza, dell'arte e della guerra, e dall'inglese antico "Kaylee", che significa "gente del lago".
"Il nome Athena Levante ha origini greche e significa 'prudenza' o 'saggezza', derivando dalla dea della saggezza e della guerra, Atena."
Il nome Athena Maria ha origini antiche e significati interessanti. Il primo nome, Athena, deriva dal greco antico e significa "prudenza" o "sapienza", mentre il secondo nome, Maria, è di origine ebraica e significa "mare" o "amata". L'unione dei due nomi crea un nome forte e femminile che racchiude in sé la forza e la saggezza della dea greca Athena con l'amore e la dolcezza del nome Maria.
Athena Rea è un nome di origine greca che significa "prigioniero della saggezza", combinando il nome della dea della sapienza Athena con quello della madre degli dei Rea.
"Il nome Athena Stella ha origini greche e significa 'stella di Atena', la dea della saggezza e della guerra nell'antichità."
Athena è un nome di origine greca che significa "pronta a combattere per la causa comune". Deriva dalla parola greca "Atene" che indica la città di Atene, la capitale della Grecia.
Atheris è un nome di origine greca che significa "predatore" ed è associato ai serpenti velenosi noti come vipere dell'aria.
Athina è un nome di origine greca che significa "fiorente" o "primo fiore".
Athos è un nome proprio di origine greca che significa "selvaggio", "inaccessibile" o "elevato". Deriva dal monte Athos, situato nella parte orientale della Grecia, e ha un significato legato alla sacralità del luogo per la religione ortodossa.
Athos Levante è un nome di origine greca che significa "fluente".
Athos Pavel è un nome di origine greca e slava, rispettivamente dal monte Athos in Grecia e dal nome maschile slavo Pavel/Pavol/Pawel che significa "piccolo".
Atlas è un nome proprio maschile di origine greca che significa "colui che sostiene il peso". Deriva dal mito greco del titano Atlanticus, condannato a sostenere il mondo sulle sue spalle come punizione per aver partecipato alla guerra contro gli dei.
Il nome Antonie ha origini ebraiche e significa "opposizione o contrasto". È stato portato da molti personaggi storici importanti come l'imperatore romano Antonino Pio e il filosofo greco Antoneo.
Atos è un nome di origine greca che significa "inesauribile" o "impeccabile", portato da personaggi storici come il filosofo Atenodoro di Tarso.
Atris è un nome greco che significa "impetuoso" o "irruente".
Augusto Andrei è un nome di origine latina e composta da due parti distinte. La prima parte del nome, "Augusto", deriva dal latino "Augustus" che significa "maestro" o "venerato". Questo nome era utilizzato dai Romani per indicare il capo dello Stato romano, che era considerato sacro e inviolabile. Nel corso dei secoli, il nome Augusto è stato adottato da molte famiglie nobili in tutta l'Europa per indicare la loro importanza e il loro status sociale. La seconda parte del nome, "Andrei", ha origini slave ed è di origine incerta. Alcune fonti suggeriscono che possa derivare dal nome slavo Andréj, che significa "uomo forte" o "coraggioso". Altri invece lo collegano al nome greco Andréas, che significa "uomo" o "maschile". Il nome Augusto Andrei quindi rappresenta l'unione di due culture diverse e importanti nella storia dell'Europa.
Aura Teodora è un nome di origine greca che significa "aurora" o "luce dell'alba", derivante dal greco antico "Auros". Nel corso della storia, questo nome ha rappresentato forza, nobiltà e bellezza grazie a figure importanti come l'imperatrice bizantina Teodora e la regina spagnola Isabella di Castiglia. Ancora oggi, Aura Teodora è un nome popolare in molte culture, associato alla luce, alla bellezza e alla forza.
"Aurel Alessandro è un nome di origine latina che significa 'difensore dorato', essendo composto dai termini latini 'aureus' (dorato) e greci 'Alexandros' (difensore degli uomini)."
Aurora Dafne è un nome di origine latina che significa "alba aurorale", con il primo elemento derivante dal latino "aurora" (alba) e il secondo elemento dal greco "dafnē" (alloro). Nel mito greco, Aurora era la dea dell'alba, simbolo di bellezza e rinnovamento, mentre Dafne era una ninfa associata alla purezza, immortalità e saggezza. Insieme, i due elementi creano un nome carico di significato e storia, adatto per una persona luminosa e positiva.
Il nome Aurora Sofia deriva dalle lingue latina e greca e significa "alba" e "saggezza", rispettivamente. Questo nome è stato associato alla bellezza e all'eleganza, ed è stato portato da molte donne notevoli nella storia.
Aurora Sophia è un nome di origine latina che significa "alba saggezza". Il primo elemento del nome, Aurora, deriva dal latino 'aurora', che significa "alba" o "mattino", mentre il secondo elemento, Sophia, deriva dal greco 'sophia', che significa "saggezza" o "prudenza".
Aurorasophie è un nome di origine latina e greca che significa "aurora saggia", combinando il significato di alba e saggezza.
Axenia è un nome di origine greca che significa "ospitale" o "accogliente". Deriva dal termine greco antico "xenos", che indica uno straniero o un ospite.
Ayanchristian è un nome di origine africana composto da "Ayan", che significa "leone" o "potente", e "Christian", che deriva dal greco e significa "cristo".
Ayan Cristian è un nome di origine ebraica che significa "YHWH risponde", con una storia non particolarmente lunga o famosa, ma ampiamente utilizzato a livello globale indipendentemente dalla religione o cultura di appartenenza.
Ayris è un nome di origine greca che significa "libera", derivante dal termine greco "ἀήρ" che indica l'aria o il vento.
Aysha Cristhine è un nome femminile di origini arabe che significa "vita" o "vivace", ed è composto da due parti: Aysha, derivante dall'arabo "ayisha", e Cristhine, con origine incerta ma probabilmente dal greco o ebraico.
Azaleea Maria è un nome di donna di origine latina e greca che significa "fiori di gelsomino" e "amaranto". È formato dalla combinazione del nome Azaleea, che deriva dal latino azalea e indica un genere di arbusti sempreverdi con fiori colorati, e Maria, che è il nome della madre di Gesù nel cristianesimo. Questo nome è spesso associato alla bellezza e alla grazia per via dei suoi significati floreali, ed è stato portato da donne importanti nella storia come la santa cattolica Maria Azaleea.
Baian è un nome di origine greca che significa "colui che porta la vita".
Baldo è un nome italiano antico di origine greca, il cui significato è "signore delle armi".