Tutto sul nome ATLAS

Significato, origine, storia.

Atlas è un nome proprio di persona maschile di origine greca che significa "che sostiene, che sostiene il peso". Deriva dal mito greco del titano Atlanticus, che era stato condannato a sostenere il mondo sulle sue spalle come punizione per la sua partecipazione alla guerra contro gli dei.

Il nome Atlas è stato portato da diverse figure storiche importanti nel corso della storia. Uno di questi era l'Atlante, un re leggendario dell'antico Nord Africa che avrebbe dato il suo nome alla catena montuosa delle montagne dell'Atlante in Marocco. Inoltre, il nome è stato utilizzato anche da diversi personaggi famosi nel mondo della cultura e dello spettacolo, come ad esempio l'attore statunitense Atlas Stevens.

In generale, il nome Atlas è considerato di buon auspicio per le persone che lo portano, poiché simboleggia la forza, la resistenza e la capacità di sostenere i pesi più gravosi. Tuttavia, va detto che ogni persona è diversa e unico nel suo genere, e non si può generalizzare sulla base del solo nome.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome ATLAS dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Atlas sta diventando sempre più popolare in Italia. Nel 2022 ci sono state solo 6 nascite con questo nome, ma nel 2023 il numero è aumentato a 12. In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state 18 nascite di bambini chiamati Atlas in Italia.

Il nome Atlas deriva dalla mitologia greca e significa "portatore di carichi". È un nome forte e distintivo che potrebbe essere una scelta popolare per i genitori che vogliono un nome unico per il loro figlio. Inoltre, il nome Atlas ha anche una connotazione positiva poiché è associato alla forza e al coraggio.

Inoltre, il nome Atlas ha anche una valenza educativa poiché è legato all'omonimo libro di geografia che molti studenti usano per imparare la posizione dei continenti e degli oceani del mondo. Questo può essere un incentivo in più per i genitori a scegliere questo nome per il loro figlio.

In sintesi, il nome Atlas sta diventando sempre più popolare in Italia e potrebbe essere una scelta ideale per i genitori che cercano un nome forte e distintivo per il loro figlio o figlia, con anche una valenza educativa.