Il nome Atenea è di origine greca e significa "mente", "ragione" o "saggezza". Deriva dal greco antiguo Athena, una delle divinità principali della mitologia greca.
Atenea era la dea della saggezza, della guerra strategica e dell'arte. Era anche considerata come protettrice della città di Atene e si dice che sia nata completamente armata dalla fronte di suo padre Zeus. Secondo la leggenda, Atenea e Poseidone si contendono il titolo di protettore della città di Atene. Per dimostrare il loro valore, entrambi offrono doni alla città: Poseidone crea una fonte d'acqua salata, mentre Atenea offre un ulivo che porta pace e prosperità.
Il nome Atenea è stato scelto come nome proprio per le bambine in molte culture europee, specialmente nel XIX secolo. In alcune lingue moderne, come l'italiano e il francese, Atenea viene utilizzato anche come nome maschile. Tuttavia, nella mitologia greca, Atenea era una dea femminile e non aveva un equivalente maschile.
In sintesi, il nome Atenea ha radici antiche nella cultura greca e simboleggia la saggezza e la ragione. È stato adottato come nome proprio per le bambine in molte culture europee, anche se la sua origine mitologica è strettamente legata alla figura femminile della dea Atenea.
Il nome Atenea è apparso due volte nell'elenco dei nomi dati ai bambini nati in Italia nel corso degli ultimi due anni, con una sola nascita registrataboth nel 2022 e nel 2023. In totale, sono state registrate due nascite con il nome Atenea negli ultimi due anni in Italia.