Nomi femminili e maschili : Islam.



Generi

Ordina per

Iniziano con una lettera

Per paese

Per religione

Per etnia

Fawwaz è un nome arabo che significa "discendente del nobile", derivante dal famoso storico islamico Fawwaz bin Nawfal.
Fayaz Mohammad è un nome di origine afghana che significa "vincitore del mondo".
Fayrouz Ahmed Thabet Mohamed è un nome di donna di origine araba, diffuso nel mondo islamico e nei paesi del Medio Oriente e dell'Africa settentrionale. Deriva dall'unione delle parole arabe "Fairouz", che significa "turchese" o "azzurro", e "Ahmed", che significa "lode". Il nome significa quindi "la lode del colore azzurro" e richiama la bellezza e la purezza associate a questo colore nella cultura araba.
Ferial Mosaad Nasr Abdelkader è un nome di origine araba che significa "gioioso" o "felice". È stato dato ad una moglie del Profeta Maometto, Aisha bint Abu Bakr, e da allora è considerato un nome rispettato e tradizionale nel mondo musulmano e arabo.
Fhamid Hossain è un nome di origine bengali che significa "il lodato del generoso".
Fiqiri è un nome di origine araba che significa "saggezza" o "intelligenza", deriva dalla parola araba "faqih" e indica un giurisperito islamico esperto in diritto e religione.
Fitni è un nome maschile arabo che significa "colui che si astiene dal male".
Fode Mohamed è un nome di origine senegalese composto dalle parole wolof "Fode", che significa "colui che ha la fede", e "Mohamed", nome del profeta islamico.
Fridaws è un nome di origine araba che significa "saggezza di Dio" ed è associato al paradiso islamico e alla moglie prediletta del profeta Maometto.
Furkan è un nome maschile di origine turca che significa "gioia del mondo".
Il nome Gabriel Antoine è di origine ebraica e significa "Dio è il mio eroe", portata da figure storiche importanti come l'arcangelo Gabriele. È un nome antico e ricco di significato che ispira forza e coraggio, ancora popolare oggi per i bambini.
Il nome Gabriele Malik ha origini arabe e significa "guerriero forte e coraggioso", composto dalle parole "Gabril" che significa "Dio è il mio guerriero" e "Malik" che significa "re" o "signore". Questo nome è associato al profeta islamico Gabriele e allo scrittore italiano Gabriele d'Annunzio.
Il nome Gabriel è di origine ebraica e significa "Dio è il mio eroe". È stato portato dall'arcangelo Gabriele, che figura nella Bibbia cristiana e nel Corano islamico.
Il nome Gabriel ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio eroe".
Il nome completo Ganna Ali Maher Mohamed Soliman ha origine araba ed è comune in Egitto e nei paesi del Medio Oriente. Il nome Ganna deriva dal verbo arabo "ganna", che significa "cercare" o "investigare". Gli altri nomi nel nome completo - Ali, Maher, Mohamed e Soliman - aggiungono ulteriori informazioni sulla sua storia e origine, suggerendo un significato più ampio legato alla spiritualità e alla religione islamica.
Ganna Aly Mohamed Abdelsalam è un nome di origine araba che significa "cantico divino" ed è composto da tre parti: Ganna ("giardino"), Aly ("elevato/nobile") e Mohamed Abdelsalam (profeta islamico Maometto e suo titolo onorifico).
Il nome Ganna Islam Mohamed Elsayed ha origine nell'Islam e significa "gioia dell'Islam".
Ghafoor è un nome arabo che significa "colui che evita i peccati", derivato dalla radice 'ighfar' che indica il perdono divino attraverso la buona condotta. È uno dei nomi sacri attribuiti ad Allah nell'Islam, associato alla misericordia e al perdono.
Ghazala è un nome arabo che significa "girandola" o "giocattolo che gira", ed è portato da molte donne nel mondo islamico. Il suo significato è associato alla creatività e all'arte, poiché si dice che sia stato dato a una giovane poetessa araba famosa per la sua capacità di far girare le parole come una girandola. Nonostante la sua origine antica, il nome Ghazala rimane moderno e sofisticato, ideale per una bambina o una donna di oggi.
Il nome Giad è di origine araba e significa "gentile" o "nobile".
Il nome Gihad ha origini arabe e significa "lotta sacra", derivando dalla radice verbale araba jahada che significa "lottare" o "combattere".
Il nome Ginevra Rida Hanna Shafiq ha origini multietniche e una storia interessante alle spalle. Ginevra è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Genoveva", a sua volta derivato dal germanico "Gunhilda" composto dalle parole "gunth" (lotta) e "hild" (battaglia). Il nome significa quindi "colei che lotta per la battaglia". Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito una connotazione di nobiltà e bellezza, tanto che è spesso associato alla leggenda arturiana della regina Ginevra, moglie del re Artù. Rida è un nome di origine araba che significa "gioia" o "ricchezza". È un nome molto diffuso nel mondo islamico e rappresenta l'idea di felicità e prosperità. Hanna è un nome di origine ebraica che significa "grazia" o "favore". È un nome molto comune nella cultura giudaica e cristiana, spesso associato alla figura della profetessa Anna nel Nuovo Testamento. Shafiq è un nome di origine araba che significa "amico" o "compagno". È un nome maschile molto diffuso tra i musulmani e rappresenta l'idea di amicizia e solidarietà. Insomma, il nome Ginevra Rida Hanna Shafiq racchiude in sé una molteplicità di culture e tradizioni, a testimonianza della sua storia antica e delle sue radici multiculturali
"Il nome Giorgio Romany Ibrahim Rasmy ha origini multiculturali affascinanti: il primo elemento, Giorgio, deriva dal latino e significa 'colui che lavora la terra', mentre gli altri due elementi, Romany e Ibrahim, hanno origini rispettivamente indiane-arabe e arabe, con significati importanti nella cultura Rom e nell'Islam."
Giulia Asaad Saad Ibrahim è un nome di origine araba che significa "grande e potente", con una storia antica e importante nell'Islam.
Giulia Khadija è un nome femminile di origine araba che significa "sempre giovane" o "giovane e vigorosa". Il primo elemento, Giulia, deriva dal latino Julius e rappresenta una famiglia patrizia romana molto importante dell'antichità. Il secondo elemento, Khadija, ha origini arabe e significa "purezza" o "sincerità", ed è il nome della moglie di Maometto, il profeta dell'Islam. Questo nome è un'interessante combinazione di elementi culturali diversi ma entrambi di grande significato storico e culturale.
Il nome Gm Tahamid ha origini arabe e significa "lode a Dio".
Il nome Gofran ha origini arabe e significa "colui che porta la buona fortuna". È considerato un nome forte e significativo nella cultura islamica, spesso dato come augurio di prosperità e successo nella vita.
Il nome Habdoul Raphael ha origini arabe e significa "servo di Dio".
Habiba Akram Al-Azhar è un nome arabo che significa "amata, rispettabile e appartenente alla prestigiosa università islamica Al-Azhar".
Haddijatou è un nome femminile di origine africana che significa "grazie di Dio"
Il nome Hadia ha origini arabe e significa "guidare" o "condurre".
Hadi Giulio è un nome di persona di origine araba e italiana, il cui significato combinato è "guida nata da Giove".
Hadija è un nome arabo femminile che significa "guidata dalla giusta via".
Hadis è un nome di origine araba che significa "guida" o "dirigente".
Hadiya è un nome arabo femminile che significa "guidata nella retta via".
Hadji è un nome africano che significa "pellegrino", assegnato ai musulmani che hanno compiuto il pellegrinaggio alla Mecca.
Haffez Brian è un nome di origine araba e celtica che significa "colui che distingue tra il bene e il male" e "forte e onorevole".
Hafid è un nome di origine araba che significa "donatore".
Hafizul è un nome arabo antico che significa "custode della fede", simbolo di lealtà e protezione.
Hafsa è un nome arabo che significa "sapiente" o "intelligente", derivante dall'aggettivo arabo "hafiz" che indica colui che ha memorizzato il Corano. Questo nome è strettamente legato alla figura di Hafsa bint Umar, moglie favorita del Profeta Maometto e importante personalità nella storia dell'Islam per la sua intelligenza e cultura religiosa.