Il nome Ginevra Rida Hanna Shafiq ha origini multietniche e una storia interessante alle spalle. Ginevra è un nome di origine italiana che deriva dal latino "Genoveva", a sua volta derivato dal germanico "Gunhilda" composto dalle parole "gunth" (lotta) e "hild" (battaglia). Il nome significa quindi "colei che lotta per la battaglia". Nel corso dei secoli, il nome ha acquisito una connotazione di nobiltà e bellezza, tanto che è spesso associato alla leggenda arturiana della regina Ginevra, moglie del re Artù. Rida è un nome di origine araba che significa "gioia" o "ricchezza". È un nome molto diffuso nel mondo islamico e rappresenta l'idea di felicità e prosperità. Hanna è un nome di origine ebraica che significa "grazia" o "favore". È un nome molto comune nella cultura giudaica e cristiana, spesso associato alla figura della profetessa Anna nel Nuovo Testamento. Shafiq è un nome di origine araba che significa "amico" o "compagno". È un nome maschile molto diffuso tra i musulmani e rappresenta l'idea di amicizia e solidarietà. Insomma, il nome Ginevra Rida Hanna Shafiq racchiude in sé una molteplicità di culture e tradizioni, a testimonianza della sua storia antica e delle sue radici multiculturali